Partita simpaticamente con un balletto con i suoi alleati domenica notte, dopo la vittoria al ballottaggio, Katharina Zeller, neo sindaca di Merano, dà vita poche ore dopo a un “caso tricolore” durante la cerimonia del passaggio delle consegne con l’uscente Dario Dal Medico.
Al momento della proclamazione dell’elezione e della consegna delle chiavi della città da parte di Dal Medico, Zeller ha indossato e poi tolto platealmente dopo pochi secondi la fascia tricolore che i primi cittadini devono indossare per legge in occasione di eventi pubblici ufficiali.
Dal Medico, che le aveva passato la fascia, appare per un momento interdetto di fronte al gesto, ma Zeller appoggia la fascia su un banco del consiglio comunale e continua senza.
Di fronte alle polemiche create dal gesto la sindaca Zeller con un comunicato ha precisato che: “La mia reazione nel rimuovere la fascia tricolore subito dopo che mi era stata posta sulle spalle non deve in alcun modo essere interpretata come un gesto di disprezzo verso i simboli della Repubblica o verso il tricolore stesso. Indosserò la fascia con il massimo rispetto in tutte le circostanze previste dal protocollo istituzionale, come sempre fatto anche dai miei predecessori di lingua tedesca”.
“Questo tentativo di sollevare una polemica infondata punta solo a sminuire l’importanza di un cambiamento politico maturo – continua Zeller – costruito su un reale dialogo tra i gruppi linguistici, che ho sempre promosso e continuerò a promuovere con responsabilità”.