La 127° è l’edizione più grande di sempre: quattro giornate dedicate a sport, allevamento, business, spettacoli e attenzione al sociale, contano 2.200 cavalli di 60 razze, 700 aziende espositrici da 25 Paesi, 35 associazioni allevatoriali e oltre 200 eventi in calendario.
La storica rassegna, nata nel 1898 e dedicata al mondo equestre, proseguirà, a VeronaFiere, fino a domenica 9 novembre.
“Parliamo di un settore che vale 3 miliardi di euro e occupa 100mila addetti”, ha sottolineato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, affiancato al taglio del nastro dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, e dal ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida.
In questa edizione si celebra il ritorno dell’ippica a Fieracavalli e, tra i numerosi appuntamenti, anche il Gala d’Oro serale “Bellezza”, da giovedì a sabato al padiglione 8, con i più importanti artisti equestri nazionali e internazionali.
