È iniziato il terzo giorno di ricerche sulla Grignetta, nel Lecchese, dei due alpinisti dispersi da sabato scorso. Il Soccorso alpino e speleologico è impegnato nelle operazioni con le squadre delle Stazioni di Lecco e Valsassina – Valvarrone, coadiuvate da personale di guardia di finanza, carabinieri e vigili del fuoco.
Diverse squadre di soccorritori sono pronte a partire. Per la strategia da seguire nelle prossime ore, a partire dalle aree da vagliare e dall’impiego di diversi mezzi come gli elicotteri, saranno determinanti le condizioni meteo, che nel fine settimana hanno condizionato le ricerche a causa della neve, del vento e della scarsa visibilità in quota.
“La strategia che stiamo adottando, visto che dovrebbero esserci delle aperture del meteo, è quella di fare un sorvolo – spiega Marco Anemoli, responsabile della XIX delegazione lariana del soccorso alpino – sono già disponibili sia l’elicottero della guardia di finanza con a bordo l’imsi catcher, sia quello del 118”.
I due alpinisti dispersi, Paolo Bellazzi e Cristian Mauri, entrambi di 49 anni, conoscono bene la Grignetta, montagna alle porte di Lecco. Operai nella stessa azienda, i due condividono la passione per la montagna e per lo sport all’aria aperta. Bellazzi e Mauri sono della provincia di Monza e Brianza.
Quella di sabato non era la loro prima escursione sulla Grignetta, che conoscevano bene. Chi li conosce – spiega l’Ansa – parla di due escursionisti esperti, sempre bene equipaggiati. A sorprenderli potrebbe essere stato il maltempo, che sabato è peggiorato nel giro di mezz’ora portando sulla montagna vento e neve.