Autore: Sala Notizie
Lo scenario più pericoloso è quello di un intervento militare di Israele, se le navi della Flotilla dovessero provare a violare il blocco navale. Questa eventualità, considerata appunto ad alto rischio, ha spinto Sergio Mattarella a lanciare il suo appello a chi naviga verso Gaza. Una decisione diretta e personale, non concordata con nessuno, ma anticipata in una telefonata con Giorgia Meloni. Che ha apprezzato l’iniziativa, considerata “un tentativo di evitare il peggio”, in una situazione internazionale già molto delicata, garantendo tutto il proprio sostegno.
Si conoscevano Simona Bortoletto e Cristiano Maggetti, l’uomo che martedì sera l’ha travolta e uccisa a Fiumicino in località Isola Sacra, mentre la 34enne stava camminando lungo via Redipuglia con suo figlio di 8 anni, rimasto miracolosamente illeso. L’impatto non ha lasciato scampo alla donna: è stata sbalzata contro la recinzione di un’abitazione, poco lontano da dove abitava. L’investitore si è fermato e ha chiamato i soccorsi.Simona e Cristiano, coetanei, erano amici e colleghi di lavoro all’aeroporto di Fiumicino. Poco prima della tragedia la donna era stata a cena a casa di lui, in compagnia dei loro rispettivi figli, come ha…
Nel processo nato dall’inchiesta “Codice interno” sui presunti legami tra mafia, politica e imprenditoria a Bari è accusato di aver raccolto a pagamento i voti da tre clan per favorire l’elezione al consiglio comunale della moglie, Maria Carmen Lorusso, nel 2019. Per questo l’ex consigliere regionale pugliese Giacomo Olivieri è stato condannato a 9 anni di reclusione. Lo ha deciso il gup di Bari, Giuseppe De Salvatore, davanti al quale si è svolto il processo in abbreviato con 104 imputati. Per Olivieri, imputato per scambio elettorale politico-mafioso (insieme ad altre 19 persone, tra cui la moglie Mari Lorusso e il…
Con l’accusa di uccisione di animale e di aver agito con l’aggravante della crudeltà, il giudice predibattimentale del Tribunale di Avezzano ha rinviato a giudizio Andrea Leombruni, l’uomo che nella notte del 31 agosto 2023, alla periferia di San Benedetto dei Marsi, sparò colpi di fucile all’orsa Amarena, uno dei simboli del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’esemplare di orso bruno marsicano, specie protetta, morì poco dopo davanti all’abitazione di Leombruni; l’orsa aveva con sé due cuccioli dei quali subito dopo si persero le tracce. L’udienza dibattimentale è stata fissata al 19 gennaio 2026 alle ore 9. Wwf si…
“Le piante rappresentano la vita di questo pianeta. Normalmente non ce ne accorgiamo, pensiamo che la vita sia una vita animale, siamo animali. Chiaramente vediamo chi ci assomiglia. In realtà la vita per l’87% è fatta da piante”.Un invito, quello di Stefano Mancuso, neuroscienziato, saggista e insegnante di arboricoltura generale ed etologia vegetale all’Università di Firenze, a Eco Sanfra, il festival che si tiene fino a sabato a Perugia dedicato alla sostenibilità, con una lectio magistralis sull’intelligenza delle piante: un invito a cambiare radicalmente il nostro sguardo sul mondo vegetale.Gli abbiamo chiesto che cosa possiamo imparare dalle piante: “Come si…
“A sole ventiquattr’ore dall’annuncio la nomina di Beatrice Venezi alla direzione musicale del Teatro La Fenice si registrano disdette da parte di abbonati storici, un danno non solo economico per il Teatro, ma, soprattutto, d’immagine e di credibilità”. Lo hanno scritto gli orchestrali del teatro veneziano in una lettera al sovrintendente Nicola Colabianchi in cui chiedono la revoca della della Maestra alla direzione musicale del teatro. Una nomina, aggiungono i Professori d’orchestra, che: “non garantisce né qualità artistica né prestigio internazionale”. Teatro La Fenice Venezia (ansa) “La nostra contrarietà alla nomina di Beatrice Venezi deriva esclusivamente dal profilo professionale del…
Il sequestro di persona è avvenuto ieri sera in una piazzetta del rione Forcone di Vittoria, nel Ragusano. Un giovane, figlio di un notoc ommerciante del settore ortofrutticolo della zona, è stato prelevato da due sconosciuti col volto coperto arrivati su una Panda nera e portato via.
Uno strano passaggio di assegni proprio alla vigilia dell’archiviazione del caso; le Intercettazioni, che sarebbero state degli elementi a carico di Andrea Sempio, non prese in considerazione o addirittura non trascritte “in alcuni passaggi”: sono i punti centrali della clamorosa inchiesta della Procura di Brescia, che ha portato ad indagare l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari.
Lo hanno chiamato per nome e, minacciandolo con un’arma, lo hanno fatto salire con la forza a bordo di una Fiat Panda nera. Il figlio di un noto commerciante di Vittoria, in provincia di Ragusa, è stato così rapito da due uomini dal volto coperto in pieno centro del paese, di fronte ai suoi amici. Ai coetanei i malviventi hanno detto di stare tranquilli, che non erano loro l’obiettivo del blitz, avvenuto alle 21.30 in una piazzetta del rione Forcone. “Non vi preoccupate, vogliamo solo lui”. L’azione, come ha raccontato per primo il giornalista Giovanni di Gennaro, è stata rapida, mirata…
Un appunto con scritto “Venditti gip archivia x 20.30 Euro”, sequestrato lo scorso maggio a casa dei genitori di Andrea Sempio e i loro movimenti bancari dell’epoca della prima indagine della Procura di Pavia in cui il 37enne era accusato dell’omicidio di Chiara Poggi, incrociati con quelli degli zii, ossia le sorelle e il fratello del padre, i prelievi in contanti, e le intercettazioni da cui emergerebbe la “necessita ‘di pagare quei signori lì’ con modalità non tracciabili”. Parte da Brescia il nuovo capitolo dell’indagine sul delitto di Garlasco con perquisizioni a raffica nell’abitazione di Mario Venditti, ex procuratore…