Autore: Sala Notizie

Tg Sport 25/07/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Il quesito sul caso di Libera, la 55enne toscana completamente paralizzata che non può autosomministrarsi il farmaco letale per usufruire del suicidio assistito, è ritenuto illegittimo dalla Corte Costituzionale. La Consulta, infatti, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 579 del codice penale, quello sull’omicidio del consenziente, per difetto di motivazione circa la reperibilità dei dispositivi di autosomministrazione. I giudici, in sintesi, invitano a individuare le strumentazioni idonee che consentano a una persona impossibilitata ad autosomministrarsi il farmaco letale di poter usufruire del suicidio assistito, come sta accadendo proprio per la donna seguita dall’associazione Coscioni.

Per saperne di più

Luca Curatoli, Anna Cristino e Martina Favaretto conquistano la medaglia di bronzo ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi, in Georgia. Sono le prime medaglie per l’Italia nei campionati iniziati martedì scorso e che si concluderanno mercoledì prossimo. Nella sciabola maschile Curatoli, che proprio oggi festeggia 31 anni, è sconfitto per 15-13 dal francese Jean Philippe Patrice.Anche Cristino, nel fioretto femminile, esce per mano francese eliminata da Pauline Ranvier per 15-11. Sempre nel fioretto femminile Favaretto deve arrendersi alla statunitense Lee Kiefer, che vince in semifinale per 15-10 e in finale supera la francese Pauline Ranvier per 15-4 e…

Per saperne di più

La Tac e la risonanza magnetica sono state eseguite, come chiesto dalla famiglia, e al medico in pensione Giuseppe Noschese non resta che riportarsi a casa suo figlio. “Ci vorranno un paio di giorni”, spiega, per avere gli esiti dei nuovi esami, ma il dato di fatto resta che Michele è morto e “nessuno ce lo potrà restituire”.Pino Noschese si appresta a ritornare in Italia, a Napoli. “La salma è stata liberata, nelle prossime ore è prevista la cremazione. Poi torneremo a Napoli. Mia moglie Daniela e l’altro mio figlio Giampiero come me sono straziati”, dice all’ANSA, a consuntivo di…

Per saperne di più

La Francia sarà il primo Paese del G7 a riconoscere lo Stato di Palestina e porterà a settembre a 148 su 193 i membri dell’Onu che hanno assunto questa posizione. Tra loro non ci sono l’Italia e gli Stati Uniti. Quali sono e qual è la situazione nei vari continenti? L’Europa: dai Paesi ex sovietici alla Svezia, il primo dell’UeLa Svezia è stato il primo Paese Ue a fare questo passo, nel 2014, al culmine di mesi di scontri tra israeliani e palestinesi a Gerusalemme est. Lo Stato di Palestina era già stato riconosciuto nel 1998, a seguito della dichiarazione…

Per saperne di più

Un uomo è stato trovato morto e un altro gravemente ferito in un residence in via Ferrucci a Prato finito al centro delle cronache poche settimane fa per la sparizione di Maria Denisa Paun Adas, una escort romena ritrovata poi cadavere nei boschi di Montecatini Terme. I due uomini sono italiani: la vittima aveva 51 anni e sarebbe di Prato, il ferito ne ha 55. Nella loro camera sarebbero stati trovati due biglietti scritti a mano e indirizzati alle rispettive famiglie. L’allarme è scattato nel primo pomeriggio di oggi quando i condomini hanno segnalato il cattivo odore proveniente da una…

Per saperne di più

Borse senza un’unica direzione, Milano è stata positiva (+0,31%) e ha visto salire al +1,02% il bilancio della settimana, che rimane di poco in calo solo per Francoforte (-0,36%). Settimana che, lo ricordiamo, ha visto prima l’annuncio dell’accordo tra Stati Uniti e Giappone sui dazi e le voci su un accordo vicino con l’Unione europea.Tra i casi di borsa oggi spicca Carrefour, +5,54% dopo l’annuncio della vendita per un miliardo di euro di tutti i suoi 1.200 supermercati in Italia al gruppo italiano NewPrinces (ex Newlat), il cui titolo oggi è invece sceso del 9,35%, anche se da inizio anno…

Per saperne di più

L’Italia teme per la salute del suo atleta e ha ritirato la squadra dopo il grave infortunio per l’azzurro alle Universiadi in Germania. Lorenzo Bonicelli, caduto male dagli anelli, è rimasto immobile a terra e, trasportato nel vicino ospedale universitario, è stato operato alle vertebre cervicali. Non ci sono comunicati ufficiali sulle sue condizioni, ma un giudice di gara ha scritto sui social che il ragazzo è in coma farmacologico e che ci vorranno 10 giorni per capire le sue condizioni.

Per saperne di più

“Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece non consta agli atti. Michele venerdì sera era stato in dolce compagnia di una ragazza argentina. No, non era la sua fidanzata. Lui non aveva fidanzate. Era un’amica con la quale stava trascorrendo qualche ora in tranquillità”. Lo ha detto all’ANSA Giuseppe Noschese, il padre di Michele, noto come Dj Godzi, che aveva sentito il figlio per l’ultima volta venerdì. Dunque la sera prima della drammatica successione di eventi culminata, sabato mattina, con la morte del 35enne.   Giuseppe Noschese, medico ortopedico, confuta la ricostruzione…

Per saperne di più

Il ciclista olandese, al secondo successo in questo Tour, è andato in fuga a sorpresa sull’ultima salita e ha preceduto sul traguardo di circa +0.03″ il danese Jonas Vingegaard e lo sloveno Tadej Pogacar. Poco dietro il tedesco Filip Lipowitz. Pogacar consolida la maglia gialla di leader della corsa ed è ormai ad un passo dalla conquista del suo quarto Tour de France.

Per saperne di più