Autore: Sala Notizie

Stefano Argentino, il 27 enne fermato con l’accusa di aver accoltellato e ucciso la collega universitaria Sara Campanella, sarebbe stato aiutato da qualcuno a fuggire e a nascondersi dopo il delitto. Lo credono gli investigatori – l’indagine è condotta dai carabinieri del comando provinciale di Messina – che l’hanno fermato la notte scorsa. “Argentino – si legge nel fermo disposto dalla Procura – si è agevolmente dato alla fuga nelle immediatezze dei fatti potendo contare sull’appoggio di soggetti terzi, in via di identificazione, per far perdere le proprie tracce”.

Per saperne di più

Quella di domani sarà una delle “giornate più importanti della storia americana moderna”. Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, parlando ai giornalisti da una sala Brady Briefing particolarmente affollata alla vigilia del “Liberation Day” annunciato da Donald Trump.”Il nostro Paese è stato uno dei più focalizzati sull’economia nel mondo – ha aggiunto – Ma troppi Paesi stranieri hanno i loro mercati chiusi alle nostre esportazioni. Questo è fondamentalmente ingiusto”.Leavitt ha spiegato che il presidente Trump ha preso una “decisione e una determinazione” sui dazi, ma non ha voluto rivelare dettagli. “Annuncerà la decisione domani. Non voglio…

Per saperne di più

È morto Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto domenica 23 marzo, nel quartiere Monteverde a Roma.Paterson era arrivato a Roma una settimana prima ed è stato travolto nel bed & breakfast dove alloggiava.Nell’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, si ipotizzano il disastro e l’omicidio colposo e verrà disposta l’autopsia sul corpo dell’uomo, estratto vivo dalle macerie e poi deceduto in ospedale dopo il ricovero.Sono in corso le indagini dei Pm di piazzale Clodio per appurare le cause che hanno portato all’esplosione e al…

Per saperne di più

“Nessun pesce d’aprile, nessuno scherzo. Tra i costi di un lungo divorzio, le spese sanitarie per diversi  interventi e il fisco sono rimasto con 14 euro in contanti”. Ad affermarlo è il giornalista ed ex parlamentare Paolo Guzzanti.“Rovinato da divorzi, fisco e salute””Un triangolo economicamente pesante: divorzio, fisco e salute – spiega l’85enne con la solita voce allegra, nonostante tutto – Che dire… Molto semplice, quattro giorni fa mi  sono reso conto di essere rimasto con 14 euro, perché erano andate in  pagamento rate di tasse molto alte, alle quali si aggiungono pesanti  spese per un divorzio che si è…

Per saperne di più

Una donna di 31 anni è morta per delle ustioni di terzo grado sul corpo al suo arrivo all’ospedale Cardarelli di Napoli. Il marito della donna è stato accompagnato in caserma per essere sentito dal pm di turno della procura della Repubblica di Nola. La donna era stata trasferita d’urgenza dal 118 di San Gennaro Vesuviano. Aveva ustioni di terzo grado la trentenne di Ottaviano, Lucia Iervolino. Non ha fatto in tempo ad arrivare al Centro grandi ustionati del Cardarelli.  La giovane è arrivata in condizioni disperate al nosocomio napoletano: in pronto soccorso i rianimatori hanno fatto ogni tentativo per salvarle la…

Per saperne di più

Alluvioni lampo hanno causato gravi danni nelle isole Cicladi. Particolarmente colpite Paros e Mykonos dopo un’ondata di maltempo che ha portato piogge torrenziali e grandinate nel Mar Egeo.Le condizioni meteo estreme sono proseguite fino alle prime ore di martedì, ricoprendo Mykonos di grandine e inducendo le autorità di protezione civile a ordinare la chiusura delle scuole in questa e in altre isole, tra cui Siro, Simi, Calimno e Kos.Il sindaco di Paros, Costas Bizas, ha dichiarato che un fiume ha rotto gli argini nel villaggio di pescatori di Naoussa, allagando negozi e case e travolgendo circa 40 veicoli. Si prevede che…

Per saperne di più

La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l’Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) per 458 milioni di euro, per aver partecipato a un cartello di lunga durata riguardante il riciclo dei veicoli a fine vita. Nessuna multa a Mercedes, perché ha rivelato l’esistenza dell’accordo all’esecutivo comunitario. Tutte le aziende hanno ammesso il loro coinvolgimento nel cartello e hanno accettato di risolvere il caso. Stellantis (Opel inclusa), Mitsubishi e Ford hanno beneficiato di una riduzione della multa per aver cooperato con Bruxelles: Stellantis (-50%) dovrà pagare 74,934 milioni di euro; Mitsubishi (-30%) 4,150 mln; Ford (-20%) 41,46 milioni. E poi:…

Per saperne di più

Accuse pesanti, spaccio di cocaina. Tutto nella curva Sud della Roma: queste sono le accuse dalle quali dovranno difendersi sei ultras del gruppo Quadraro. I sei indagati dalla Digos della questura di Roma, che questa mattina hanno effettuato le perquisizioni domiciliari avevano strutturato una filiera dello spaccio di droga che iniziava con il trasporto della sostanza stupefacente, fino alla vendita al dettaglio” delle dosi ai tossicodipendenti che assistevano alle partite disputate allo stadio Olimpico. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori il consumo di cocaina avveniva nei bagni dello stadio Olimpico. Alcuni degli indagati, anche per il reato associativo, sono stati interrogati preventivamente…

Per saperne di più