Autore: Sala Notizie
Denuncia per furto aggravato per un turista scozzese che, durante una visita a Pompei, ha cercato di portare via con sé alcuni cimeli delle vestigia dell’antica città romana. In totale, cinque pietre e un frammento di laterizio, nascosti nello zaino. Ad accorgersi del fatto, una guida turistica che ha subito allertato il personale del Parco, gli addetti alla vigilanza privata e, quindi, i carabinieri del posto. Il tentativo è avvenuto nel tardo pomeriggio: gli oggetti raccolti sono stati recuperati e restituiti al Parco. Il direttore Gabriel Zuchtriegel ha commentato così la vicenda: “Complimenti e grazie alla guida turistica così attenta, ai nostri…
A sette anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova, avvenuto il 14 agosto 2018, la città commemora le 43 vittime con una cerimonia iniziata questa mattina per la prima volta nell’area del Memoriale 14.8.2018 inaugurato sotto le campate del nuovo ponte San Giorgio, lo scorso dicembre. La commemorazione con l’intervento delle autorità civili e religiose della città, oltre al comitato dei parenti delle vittime, è culminato nel minuto di silenzio alle 11.36, ora del disastro. Interrotto solo dal suono dalle sirene delle navi in porto e dai rintocchi delle campane di tutta la diocesi di Genova.
Calano del 9% i reati: violenze sessuali, rapine e furti. Crescono gli omicidi del 3,4%. Mentre nel contrasto al traffico di stupefacenti sono state sequestrate oltre 29 tonnellate di droga. Capitolo a parte la violenza di genere; dal 1 gennaio 2025 al 31 luglio 60 donne hanno perso la vita vittime del partner o dell’ex, con una crescita del 15%. Sono attivi oltre 12mila braccialetti elettronici. Mentre nella lotta al terrorismo internazionale sono state espulse per motivi di sicurezza nazionale 203 persone, estremisti o presunti terroristi individuati dalle indagini delle Forze di polizia e dell’intelligence. Sul fronte dell’antimafia – rispetto allo…
A 22 anni, con brevi video di prodotti sui social, una giovane influencer di Cattolica (Rimini), è riuscita a guadagnare 300mila euro nel giro di tre anni. Guadagni sui quali però non avrebbe mai pagato le tasse. A scoprire gli affari d’oro della ragazza, scelta da due multinazionali cinesi di abbigliamento e prodotti per la casa per spingere gli acquisti online, i finanziari della Tenenza di Cattolica (comando provinciale di Rimini). Le Fiamme gialle hanno concluso recentemente la verifica fiscale nei confronti della giovane influencer attraverso l’incrocio di dati provenienti dai conti correnti bancari, dalle banche dati e dalle cosiddette “fonti aperte”,…
Dal primo gennaio al 31 luglio sono stati commessi in Italia 60 femminicidi, un calo del 1,6% rispetto allo stesso periodo dello scarso anno. Le vittime per mano di partner o di ex sono, però, aumentate del 15,1% (38 casi) e sono aumentate del 20% le donne di origine straniera uccise. E’ quanto emerge dai dati diffusi dal Viminale nel dossier di ferragosto secondo cui gli omicidi volontari con vittime di sesso femminile in ambito “familiare/affettivo” sono calati del 5,6%. Scarpe rosse contro la violenza sulle donne (Ansa) In forte aumento gli ammonimenti del questore: complessivamente sono stati 7.571 pari ad un +70,6% di cui 2.731 per stalking pari ad…
I minori coinvolti nell’omicidio stradale di Cecilia De Astis a Milano, travolta e uccisa lunedì in via Saponaro, saranno poi collocati in comunità protette con la collaborazione del pronto intervento minori del Comune di Milano. Il provvedimento di portare in un luogo sicuro i tre ragazzini trovati coinvolti nell’omicidio stradale di Cecilia De Astis a Milano – spiega la Polizia locale – è stato assunto d’intesa con la Procura minorile, che aveva appena avanzato dei ricorsi urgenti a tutela dei minori ed era in attesa delle necessarie determinazioni del Tribunale. Una minore è stata fermata, con la collaborazione della Polizia…
Con un volo di linea, proveniente da Singapore, è tornato in Italia questa mattina, attorno alle 8, Carlo D’Attanasio. Il 56enne velista pescarese è stato protagonista di una lunga battaglia giudiziaria durata 5 anni. Era stato arrestato in Papua Nuova Guinea durante il suo giro del mondo in barca. Le autorità locali, nell’agosto del 2020, a seguito dello schianto di un aereo contenente oltre 600 kg di cocaina, lo avevano accusato di riciclaggio di denaro derivante da traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Dal carcere si era sempre professato innocente, battendosi per ricevere le cure necessarie alla sua malattia. Condannato in primo grado,…
“Operazione verità” del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: entro settembre sarà operativa, sul sito istituzionale del ministero un’applicazione a servizio degli enti locali, che avranno due mesi di tempo per inserire tutti i dati degli autovelox. Gli enti locali dovranno indicare per ciascun dispositivo la conformità, la marca e il modello, evitando così il rischio sollevato dal Codacons che dal prossimo 18 ottobre tutti gli autovelox installati lungo le strade italiane possano essere spenti.” Per il dicastero del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, si tratta di una straordinaria operazione verità, anche alla…
Saranno destinati 336 milioni di euro in più alle università italiane rispetto all’anno scorso. Lo prevede il decreto di assegnazione del Fondo di Finanziamento Ordinario per il 2025, firmato dalla ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, che ammonta complessivamente a 9,4 miliardi di euro. Il Fondo, ha detto Bernini, “consolida il percorso di crescita degli investimenti nel sistema universitario italiano, confermando l’impegno del Governo a favore dell’istruzione superiore e della ricerca”. L’incremento, ha sottolineato la ministra, rappresenta “un segnale concreto di attenzione verso il mondo accademico e cipermetterà di ampliare le opportunità per gli studenti, valorizzare il lavoro di…
“Aiutiamoci come società, come comunità. Siamo un quartiere, siamo una città grande, non siamo l’ultimo Paese del mondo, tutti meritiamo rispetto, dignità, solidarietà e siamo un Paese forte: cerchiamo di fare valere la nostra forza” ha detto il figlio della vittima. “La sensazione è che le istituzioni se ne dovranno occupare, pensare a quello che non è stato possibile fare prima e a quello che si potrà fare dopo. Ormai il presente è che la mia mamma non c’è più.