Autore: Sala Notizie

Tg Sport 19/07/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Oleksandr Usyk è il campione del mondo dei pesi massimi (titolo riunificato Wba, Wbc, Wbo, Ibf), l’ucraino a Londra ha battuto per ko al quinto round il britannico Daniel Dubois. Il pugile trentottenne originario della Crimea rimane imbattuto nella massima categoria dopo la sua 24esima vittoria: prima di questo incontro di riunificazione, deteneva le cinture Wba, Wbc e Wbo. A Wembley ha strappato la cintura Ibf al suo avversario, diventando campione indiscusso. “Ringrazio Gesù, la mia squadra, Wembley”, ha detto Usyk, che in passato ha ripetutamente dichiarato di combattere anche per il popolo ucraino. “stasera, questa vittoria è per le persone di tutto il mondo”, ha aggiunto, prima di spiegare che ora…

Per saperne di più

Giallo risolto per la scomparsa di Valentina Greco, la donna cagliaritana scomparsa dalla cittadina di Sidi Bou Said, in Tunisia. La 42enne, che aveva interrotto i contatti con la sua famiglia da alcuni giorni, come annunciato dall’Ambasciata d’Italia a Tunisi, anche grazie alla collaborazione delle autorità locali, è stata rintracciata nella sua stessa casa a seguito di un controllo della gendarmeria tunisina. “Ha avuto un malore mentre stava pulendo un armadio. Per questo non è stata ritrovata durante il primo controlli”, ha detto la madre, Roberta Murru, come riporta il sito online di ‘Nuova Sardegna’. La donna si era trasferita…

Per saperne di più

A partire da questo fine settimana l’Anticiclone nord africano si sta consolidando nel Mediterraneo e garantirà una fase di tempo stabile e per lo più soleggiato al Centro-Sud, dove si conferma un sensibile aumento delle temperature. La calura tornerà rapidamente a intensificarsi, dando il via ad un’altra ondata di caldo: le attuali proiezioni modellistiche indicano che potrebbe rivelarsi particolarmente intensa, con temperature destinate a toccare e superare la soglia dei 40 gradi in Sardegna, Sicilia e localmente nelle regioni meridionali.Le regioni settentrionali resteranno invece ai margini dell’anticiclone, con un tempo a tratti instabile o perturbato per effetto del passaggio sull’Europa…

Per saperne di più

Fine settimana nel segno di un costante aumento degli spostamenti lungo tutta la rete stradale e autostradale italiana.Il bollino rosso si è subito rivelato nero sull’autostrada del Brennero, la A22, dove, a seguito dell’incendio di un furgone con targa polacca avvenuto nella corsia di sorpasso sulla carreggiata verso sud sul viadotto di Campodazzo prima del casello di Bolzano Nord, dopo una breve chiusura dell’arteria, si è formata una coda di 6 chilometri. Sulla carreggiata verso nord la coda è di 4 km a causa del traffico stato ridotto ad una corsia: il furgone è andato completamente distrutto, nessuna persona ferita ma…

Per saperne di più

La scossa bradisismica delle ore 9.14  nell’area dei Campi Flegrei è di magnitudo 4.0, a una profondità di 2,5 km ed epicentro lungo la costa di Bagnoli Dazio. E’ quanto  riferisce l’Ingv. L’epicentro è stato localizzato in mare nello specchio d’acqua antistante via Napoli, a Pozzuoli, a poca distanza dal confine con il quartiere napoletano di Bagnoli.Non sono segnalati danni a Napoli dopo la scossa. Lo riferisce Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture, mobilità e Protezione civile del Comune di Napoli, spiegando che “proseguono sopralluoghi specifici in edifici pubblici, ma non ci aspettiamo niente di serio”. Il terremoto, spiega, è avvenuto “nell’ambito…

Per saperne di più

Nella serata di oggi l’orsa JJ4 è stata prelevata dall’area faunistica del Casteller ed è ora in viaggio verso la Germania, dove sarà accolta nel “Parco alternativo per orsi e lupi” della Foresta Nera. La Fondazione tedesca che gestisce il parco – scrive la Provincia in una nota – si è assunta totalmente gli oneri tecnici ed economici del trasferimento. Nella stessa struttura in Germania vivono già da anni altri due esemplari problematici rimossi in Trentino: Jurka e DJ3. Con questa partenza, al Casteller rimane un solo orso, l’esemplare M49. “Oggi si concretizza la volontà, espressa da tempo, di trasferire l’orsa JJ4 in…

Per saperne di più

Al Palacio de Deportes José M. Martin Carpena è arrivato il giorno delle finali del Premier Padel Malaga P1. Come successo a Bordeaux nell’ultimo torneo giocato, saranno Arturo Coello e Agustin Tapia contro Fede Chingotto e Ale Galan a giocarsi il titolo maschile, nel 21° capitolo di una sfida che sta riscrivendo la storia del padel. Nel tabellone femminile, invece, Tamara Icardo festeggia il ritorno in finale dopo un anno e tre mesi e, in coppia con Marta Ortega, affronterà Bea Gonzalez e Claudia Fernandez nella partita che alle 16 CET aprirà il programma delle finali. Bea Gonzalez e Claudia Fernandez (Premier Padel) UOMINI – Se Coello…

Per saperne di più

Un bimbo di due anni è rimasto chiuso nell’auto della madre questa mattina a Bari. E mentre la donna era andata a prendere una chiave di scorta, alcuni passanti hanno rotto il vetro per liberarlo. E’ accaduto in una strada del quartiere San Girolamo. Il piccolo aveva iniziato a piangere e alcuni passanti, preoccupati, hanno chiamato carabinieri, vigili del fuoco e 118; altri, invece, hanno spaccato uno dei finestrini per farlo uscire dall’auto. A quanto si apprende, il piccolo, giocando con il telecomando dell’auto, avrebbe bloccato la chiusura centralizzata senza riuscire a sbloccarla nonostante la madre tentasse di spiegargli come fare…

Per saperne di più

Nel giorno del 33° anniversario dell’attentato mafioso in Via D’Amelio, in cui persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta continua lo scontro tra maggioranza e opposizioni sulla riforma della giustizia. Incentrata sulla separazione delle carriere dei magistrati, ha generato un acceso dibattito in Italia. La maggioranza di centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati) sostiene la riforma, approvata alla Camera il 16 gennaio 2025, considerandola una promessa elettorale per garantire maggiore imparzialità e specializzazione, con due CSM separati e sorteggio per combattere le correnti. La vedono come un rafforzamento della terzietà dei giudici…

Per saperne di più