Autore: Sala Notizie
Prime Pagine dei Quotidiani Nazionali Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Previsioni meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…
Compie 50 anni la prima stretta di mano nello spazio: il 17 luglio 1975 la navetta americana Apollo si agganciava alla navetta sovietica Soyuz 19 a 222 chilometri dalla Terra e nel modulo che univa i due veicoli l’astronauta della Nasa Thomas Stafford e uno dei veterani dello spazio sovietico, Alexei Leonov si stringevano la mano. Finiva così la corsa allo spazio che per decenni aveva visto americani e russi competere per conquistare nuovi primati. Tre anni dopo l’ultima missione sulla Luna, la stretta di mano fra le stelle segnava la realizzazione dell’accordo voluto dal presidente americano Richard Nixon e da…
L’incontro tra la segretaria del PD Schlein e il governatore De Luca segna il probabile disgelo sulla Campania: si va verso l’accordo sull’ex presidente della Camera Fico. Atteso invece lunedì il prossimo vertice di maggioranza sulle candidature che deve sciogliere il nodo del Veneto – sull’attuale presidente Zaia Salvini dice: “Mi farebbe piacere averlo nella squadra di governo”. Era il più atteso: il faccia a faccia tra la segretaria dem Schlein e il governatore della Campania Vincenzo de Luca sulle prossime regionali di autunno. Avvenuto a sorpresa nel pomeriggio di ieri. Un colloquio che – secondo fonti dem – sembra sia…
Andrea Cavallari, il 26enne evaso il 3 luglio, dopo la discussione della sua tesi di laurea all’università di Bologna, condannato per la strage di Corinaldo, è stato individuato e fermato in Spagna. Lo ha fatto sapere il Nucleo investigativo regionale della Polizia penitenziaria, in stretto raccordo con tutte le altre forze dell’ordine. Il 26enne, dopo la discussione, non aveva fatto rientro nel carcere di Bologna, dove era detenuto.Sarebbe stato fermato mentre lasciava un hotel di Lloret de Mar.
Mark Zuckerberg e altre personalità del settore tecnologico americano che attualmente ricoprono o hanno ricoperto posizioni in Facebook (ora Meta) hanno raggiunto un accordo per porre fine alla causa da 8 miliardi di dollari per negligenza relativa allo scandalo Cambridge Analytica. L’accordo, rivelato all’Afp da due fonti a conoscenza della vicenda, arriva il giorno dopo l’apertura del processo presso un tribunale di Wilmington, Delaware. Meta, che non era parte in causa, rifiuta di commentare. L’importo dell’accordo non è noto.La causaQuesta risoluzione chiude un doloroso capitolo della storia di Facebook che dura da dieci anni, ovvero dalle prime rivelazioni del quotidiano britannico…
Inchiesta urbanistica a Milano, il sindaco Sala respinge le accuse. Gli indagati sarebbero più di 70
In merito alle accuse al primo cittadino, per quanto riguarda la prima fattispecie, prevista dall’articolo 496 del codice penale, gli inquirenti – secondo quanto emerge dagli atti – la collegano all’attestazione di assenza di conflitti di interesse dell’ex presidente della Commissione Paesaggio, Giuseppe Marinoni, con costruttori o progettisti di lavori esaminati dalla Commissione stessa. Per i pm, Sala era a conoscenza dei conflitti ma Marinoni, già indagato, nel dicembre del 2024 venne riconfermato come presidente dell’organismo (poi sciolto ad aprile) per il quinquennio 2025-2029.L’altra ipotesi di reato contestata a Sala, prevista dall’articolo 319-quater del codice penale, riguarda il progetto del…
Dettagli di foto delle mani livide, coperte da creme per correggere il colore della pelle. Da giorni si inseguivano speculazioni sulla salute del presidente americano Trump, 79 anni. Tanto da convincere la Casa Bianca a pubblicare ufficialmente una sorta di bollettino medico per rassicurare elettori e cittadini.Trump si è dunque sottoposto a un “esame completo”, che comprendeva anche uno studio vascolare, ha dichiarato la portavoce Karoline Leavitt. Il risultato dice che il presidente soffre di insufficienza venosa cronica, una condizione che causa l’accumulo di sangue nelle vene e che la Casa Bianca definisce “benigna e comune, soprattutto tra le persone…
Aveva lasciato il Perù proprio per sfuggire alle violenze del suo ex compagno Geraldinia Dana Sanchez, ed era arrivata in Italia un anno fa a Macherio, in Brianza, con i due figli adolescenti di 14 e 17 anni. Sono stati loro ieri sera a dare l’allarme quando la donna, a 34 anni, non è rientrata in casa, come ogni giorno, intorno alle 23. La drammatica scoperta, Geraldine è stata trovata in fin di vita in un’area dismessa poco lontano da casa, dopo essere stata strangolata o soffocata. Inutili i tentativi dei soccorritori di salvarla. L’ex convivente, sospettato di averla uccisa…
La gip di Pavia Daniela Garlaschelli ha fissato per il prossimo 23 luglio un’altra udienza, alla presenza di pm, legali e consulenti delle parti, nell’ambito del maxi incidente probatorio nelle nuove indagini sul delitto di Garlasco. Udienza che servirà per conferire l’incarico al perito dattiloscopista Domenico Marchigiani per individuare ed eventualmente comparare impronte se verranno trovate sui reperti della spazzatura di 18 anni fa, come confezioni di tè, cereali e yogurt. Le nuove analisi riguarderanno anche i fogli di acetato che contengono tracce papillari repertate all’epoca.Era stata la Procura di Pavia a chiedere che, oltre agli accertamenti genetici, l’incidente probatorio venisse…