Autore: Sala Notizie

Dettagli di foto delle mani livide, coperte da creme per correggere il colore della pelle. Da giorni si inseguivano speculazioni sulla salute del presidente americano Trump, 79 anni. Tanto da convincere la Casa Bianca a pubblicare ufficialmente una sorta di bollettino medico per rassicurare elettori e cittadini.Trump si è dunque sottoposto a un “esame completo”, che comprendeva anche uno studio vascolare, ha dichiarato la portavoce Karoline Leavitt. Il risultato dice che il presidente soffre di insufficienza venosa cronica, una condizione che causa l’accumulo di sangue nelle vene e che la Casa Bianca definisce “benigna e comune, soprattutto tra le persone…

Per saperne di più

Aveva lasciato il Perù proprio per sfuggire alle violenze del suo ex compagno Geraldinia Dana Sanchez, ed era arrivata in Italia un anno fa a Macherio, in Brianza, con i due figli adolescenti di 14 e 17 anni. Sono stati loro ieri sera a dare l’allarme quando la donna, a 34 anni, non è rientrata in casa, come ogni giorno, intorno alle 23. La drammatica scoperta, Geraldine è stata trovata in fin di vita in un’area dismessa poco lontano da casa, dopo essere stata strangolata o soffocata. Inutili i tentativi dei soccorritori di salvarla. L’ex convivente, sospettato di averla uccisa…

Per saperne di più

La gip di Pavia Daniela Garlaschelli ha fissato per il prossimo 23 luglio un’altra udienza, alla presenza di pm, legali e consulenti delle parti, nell’ambito del maxi incidente probatorio nelle nuove indagini sul delitto di Garlasco. Udienza che servirà per conferire l’incarico al perito dattiloscopista Domenico Marchigiani per individuare ed eventualmente comparare impronte se verranno trovate sui reperti della spazzatura di 18 anni fa, come confezioni di tè, cereali e yogurt. Le nuove analisi riguarderanno anche i fogli di acetato che contengono tracce papillari repertate all’epoca.Era stata la Procura di Pavia a chiedere che, oltre agli accertamenti genetici, l’incidente probatorio venisse…

Per saperne di più

È stato arrestato in Spagna Andrea Cavallaro, evaso da Bologna durante un permesso premio di 30 ore senza scorta ottenuto per discutere la tesi di laurea all’Università di Bologna. L’uomo, destinatario di un provvedimento restrittivo, è stato localizzato e bloccato grazie a una complessa attività investigativa coordinata dalle Procure di Bologna e Ancona. Si tratta di uno dei condannati per la strage di Corinaldo. Determinanti le attività di indagine e ricerca del Nucleo Investigativo Regionale (NIR) e del Nucleo Investigativo Centrale (NIC) della Polizia Penitenziaria, che hanno consentito di localizzare il fuggitivo in territorio spagnolo. L’arresto è stato eseguito da…

Per saperne di più

La Slovenia ha annunciato una misura senza precedenti nell’Unione Europea: il divieto di ingresso nel Paese per due ministri dell’estrema destra del governo israeliano. “Persone non grate” sono Bezalel Smotrich, ministro delle Finanze, e Itamar Ben-Gvir, ministro della Sicurezza Nazionale. Questa decisione è stata motivata dalle autorità slovene con l’accusa di incitamento alla violenza estrema e di aver commesso gravi violazioni dei diritti umani dei palestinesi attraverso le loro “dichiarazioni genocide”. Questa mossa rappresenta un punto di svolta nelle relazioni tra Slovenia e Israele e riflette una crescente tensione internazionale legata alle politiche israeliane nei territori palestinesi occupati, in particolare…

Per saperne di più

Dal restyling del Pirellino ai cosiddetti “nove nodi”, gli svincoli tra la città e l’hinterland, passando per il Villaggio Olimpico per finire con il discusso progetto dell’abbattimento dello stadio Meazza. Tocca le operazioni immobiliari più ambiziose dell’ultimo decennio l’inchiesta sulla gestione dell’urbanistica a Milano. Progetti da centinaia di milioni di euro, alcuni ancora soltanto sulla carta, altri già realizzati o in fase di realizzazione, che stanno trasformando il capoluogo lombardo nella città cosmopolita dei grattacieli dalle forme avveniristiche.Rientra nel completamento di Porta Nuova, primo quartiere al mondo ad avere ottenuto la doppia certificazione per la sostenibilità ambientale e sociale, la…

Per saperne di più

Lo sdegno della premier, la vicinanza alle vittime di Tajani che chiama padre Romanelli e il ministro degli Esteri israeliano. Unanime condanna dopo l’attacco di Israele contro la chiesa cattolica della Sacra Famiglia a Gaza, ma l’armonia bipartisan finisce qui.In aula la maggioranza respinge la mozione con cui Pd, Cinque Stelle e Avs chiedevano lo stop al Memorandum sulla cooperazione militare tra Italia e Israele. Chiara Braga del Pd denuncia: “La prosecuzione di questa cooperazione ci rende complici”.

Per saperne di più

Felix Baumgartner basejumper e paracadutista austriaco di 56 anni, forse colto da un malore, ha perso il controllo del mezzo ed è precipitato in una piscina di una struttura ricettiva di Porto Sant’Elpidio (Fermo): l’uomo è deceduto ed è rimasta ferita anche una ragazza. La tragedia si è consumata intorno alle 16 sulla costa fermana. Baumgartner era conosciuto a livello mondiale per le sue imprese estreme, in particolare per il suo lancio dalla stratosfera con cui stabilì tre record mondiali.  Nella caduta il velivolo ha urtato una ragazza che, fortunatamente, non è in gravi condizioni. Stando alle prime informazioni, l’uomo, al…

Per saperne di più

Felix Baumgartner, base jumper e paracadutista austriaco di 56 anni, noto per il suo salto dalla stratosfera, è deceduto nel pomeriggio a Porto Sant’Elpidio. Aveva 56 anni ed era conosciuto in tutto il mondo per le sue imprese estreme, stava facendo parapendio nelle Marche. Baumgartner è passato alla storia soprattutto per il suo salto dalla stratosfera del 14 ottobre 2012, quando, si lanciò da un’altitudine di 38.969 metri, superando per primo in caduta libera la velocità del suono. In quell’occasione stabilì tre record mondiali: massima altezza mai raggiunta con un pallone aerostatico con equipaggio, salto in caduta libera da maggiore…

Per saperne di più

stratosfera Salto Felix Baumgartner Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più