Autore: Sala Notizie
C’era un’atmosfera straordinaria oggi alla Movistar Arena per le semifinali del Premier Padel Comunidad de Madrid P1: 14.256 spettatori si sono goduti le quattro semifinali che hanno eletto le coppie che domani dalle 16 CET si giocheranno il titolo. Tabellone maschileDopo aver battuto Fede Chingotto e Ale Galan nei quarti, Martin Di Nenno e Leo Augsburger si sono ripetuti anche contro le teste di serie numero 3 Juan Lebron e Franco Stupaczuk, due giocatori che con Di Nenno avevano recentemente diviso il campo. Dopo due ore e 6’ e dopo una grande rimonta, è finita 3-6 6-3 7-6 per una coppia che gioca insieme soltanto…
Nella Cattedrale di San Giusto, a Susa in tanti hanno dato l’ultimo saluto a Mara Favro, la donna di 51 anni scomparsa a Chiomonte l’8 marzo 2024, dopo essere uscita dal lavoro, a tarda sera.E’ stato un funerale senza feretro perché i resti della donna, trovati un anno dopo nei boschi di Gravere, sono stati già tumulati il 2 settembre nel cimitero di Mompantero, per volere della famiglia, dopo che la Procura aveva dato il nulla osta. Mara Favro lavorava come barista in una pizzeria di Chiomonte. Una vita tranquilla, la sua, a detta di coloro che la conoscevano, che però…
Si conclude con l’invasione pacifica di Piazza Duomo la manifestazione in difesa del Leoncavallo, il centro sociale sgomberato lo scorso 21 agosto per decisione del Viminale. In 50mila, secondo gli organizzatori, hanno sfilato per il centro di Milano. La partenza, verso le 15, da Porta Venezia.L’arrivo dopo le 18 nel cuore della città. Inizialmente la Questura aveva autorizzato fino a Piazza Fontana, poi nel pomeriggio la decisione è stata modificata e il grande corteo è arrivato fin sotto la Madonnina.”Giù le mani dal Leoncavallo”, gridano i manifestanti. Diversi gli esponenti politici presenti: Avs ha schierato tra gli altri il leader…
È morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del forum di Cernobbio che è arrivato alla 51ma edizione e si svolge proprio in questi giorni a Villa d’Este. Ambrosetti aveva 94 anni. Era nato a Varese il 25 giugno 1931 ed è stato il fondatore a Milano di uno dei primi studi di consulenza aziendale in Italia, lo Studio Ambrosetti. Nel 1974 nasce l’idea del Forum. Nel 1975 la prima edizione. “È stato un lungo viaggio che continuerà anche nel futuro; siamo proiettati in avanti ma grati eorgogliosi delle nostre radici e del nostro passato”. Con queste parole Valerio De Molli, Ceo…
Un’auto si è schiantata sul dehor di un ristorante in Normandia e il bilancio è di un morto e diversi feriti gravi. Lo riportano i media locali, precisando che pare che il conducente del veicolo abbia avuto un malore. Il fatto è avvenuto nella cittadina balneare di Pirou intorno alle 17.
Per tutta la giornata la coda fluisce composta all’interno dell’Armani/Teatro a Milano. Un abbraccio silenzioso al re della moda italiana che giovedì 4 settembre si è spento a 91 anni nella sua casa di via Borgonuovo nel pieno centro del capoluogo lombardo. Una stima di oltre seimila persone che hanno voluto mettersi in fila, in questo primo fine settimana di settembre, per omaggiare la vita di un uomo che, come ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala – arrivato alla camera ardente prima dell’apertura: “Non dimenticheremo”.Nel teatro progettato da Tadao Ando lo stile Armani è in ogni dettaglio. La…
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato al Forum Ambrosetti di Cernobbio, un appuntamento internazionale di grande rilievo per discutere di economia, politica e sfide globali. Nel suo intervento, Mattarella ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le crisi attuali, come il cambiamento climatico, le disuguaglianze economiche e le tensioni geopolitiche. Ha ribadito il ruolo centrale dell’Italia nell’Unione Europea, promuovendo un’Europa unita e solidale, capace di rispondere con determinazione alle sfide globali. Mattarella ha enfatizzato la necessità di investire in innovazione e sostenibilità, evidenziando come la transizione ecologica sia una priorità non negoziabile per garantire un futuro alle…
Il feretro di Giorgio Armani è giunto all’Armani Teatro, dove è stata allestita la camera ardente, attorno alle 8.00, accolto dagli applausi dei presenti. Tra i primi ad arrivare il sindaco di Milano, Beppe Sala, il presidente di Stellantis, John Elkann con la moglie, Beppe Fiorello, Gianni Petrucci di Federbasket ed Ettore Messina, il coach dell’Olimpia Basket.All’esterno del Teatro si è formata una lunga coda già dalle prime ore del mattino, con una via preferenziale per i dipendenti come voluto dallo stilista.Il sindaco di Milano, arrivando alla camera ardente, ha detto: “La prima cosa è l’iscrizione al Famedio, io sono…
Doveva rientrare a casa, a Selvazzano, poche ore dopo la missione in Alaska. Invece Riccardo Pozzobon, 40 anni, geologo e ricercatore del dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, è stato inghiottito da un corso d’acqua di fusione del ghiacciaio Mendenhall. Un tragico incidente, avvenuto durante una pausa, che ha reso inutili i soccorsi: le ricerche sono state interrotte dopo due giorni, lasciando sgomenti colleghi e amici.Pozzobon aveva dedicato tutta la carriera al Bo, prima come studente, poi come dottore di ricerca. I suoi studi sulle sottosuperfici planetarie avevano ricevuto riconoscimento internazionale, fino alla pubblicazione sulla prestigiosa rivista Nature. La sua…
Lo storico ‘Trofeo Matteotti’, la classica arrivata alla sua 77° edizione ritorna su strada, a Pescara. La corsa che fu di Bartali, Taccone, Basso, Moser, Bitossi, Battaglin, Gavazzi, e ancora Argentin, Bugno, Pozzato, Bettini partirà il 14 settembre e il ‘mitico’ Francesco Moser si è lasciato andare a complimenti ufficiali: “Un appuntamento capace di aggregare e far sognare atleti e appassionati”. Queste la parole del neo presidente del Trofeo, Stefano Giuliani: “Avremo un parterre di tutto rispetto, siamo contenti di poter arrivare alla gente con atleti capaci di grandi prestazioni che daranno lustro alla nostra regione”. Queste le squadre partecipanti:…