Autore: Sala Notizie
stratosfera parapendio missione Felix Baumgartner Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su…
Fiamme al ristorante Osteria del Contadino, a Manoppello scalo, Pescara. Sul posto sono intervenute diverse squadre di Vigili del Fuoco. Secondo le prime informazioni, pare che la struttura, in legno, sia andata completamente distrutta. Le fiamme sono partite attorno alle 12.30, quando stava iniziando il servizio del pranzo. Nel ristorante erano presenti, oltre ai titolari, dipendenti e alcuni clienti. Tutti sono riusciti ad allontanarsi. Oltre ai vigili del fuoco, sono presenti gli agenti della polizia locale di Manoppello, con la comandante Simonetta Clivio, che si stanno occupando della viabilità anche perché che il locale si affaccia sulla Tiburtina. Sul…
C’è anche un capitolo dedicato al rafforzamento della lotta contro l’immigrazione illegale fra i punti del Trattato di amicizia bilaterale post-Brexit sottoscritto oggi a Londra fra Regno Unito e Germania da Keir Starmer e Friederich Merz: il primo formale dal dopoguerra, ribattezzato Accordo di Kensington poiché firmato nella sede del Victoria and Albert Museum prima del faccia a faccia di Downing Street. Il patto, tra le altre cose, ha sancito un quadro di cooperazione rafforzata fra i due Paesi, soprattutto sul tema dei traffici di esseri umani.Il testo include l’impegno a intensificare la cooperazione investigativa per “scoraggiare” il flusso degli…
“Mi è appena arrivato il messaggio che l’Aia”, l’Autorizzazione integrata ambientale, per l’ex Ilva di Taranto “è stata rilasciata pochi minuti fa. Taranto continuerà, lo stabilimento è salvo. La siderurgia italiana è salva, l’industria italiana può ancora avere l’acciaio” annuncia il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo al Congresso della Cisl.Poco prima, nel corso del suo intervento, il ministro aveva spiegato che si tratta di “un’Aia provvisoria, ponte, prima che ci venga approvato dai Comuni il piano di decarbonizzazione. Stiamo aspettando. Abbiamo dato loro il tempo di consultare il Consiglio comunale, non possiamo imporre la…
Una cupola in acciaio del peso di 245 tonnellate e larga 14 metri è stata installata giovedì sul secondo reattore della centrale nucleare di Hinkley Point C, in costruzione nel sud-ovest dell’Inghilterra ad opera del colosso energetico francese EDF.L’operazione è stata possibile grazie a “Big Carl”, la gru per impiego terrestre più grande al mondo, che ha sollevato e posizionato la copertura sulla sommità dell’edificio.La gru prende il nome da Carl Sarens, direttore delle soluzioni tecniche presso la Sarens, la società che ha supervisionato la sua progettazione.Quello in via di realizzazione nel Somerset è il primo nuovo impianto nucleare britannico…
Silvio Baldini è pronto a raccogliere una nuova sfida con la Nazionale Under 21, dopo aver riportato il Pescara in Serie B, il tecnico toscano, voluto sulla panchina degli Azzurrini da Gianluigi Buffon, da settembre inizierà le qualificazioni all’Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 Gabriele Gravina (ANSA/FABIO FRUSTACI) “Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore – afferma il presidente della Figc Gabriele Gravina – una persona di valore e di valori. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto…
La società Bolaffi, casa d’aste e collezionismo, ha comunicato “con immenso dolore” la scomparsa del proprio presidente onorario, il cavaliere del lavoro Alberto Bolaffi, all’età di 89 anni. Terza generazione della famiglia alla guida dell’azienda dagli Anni Sessanta fino al 2013, Alberto Bolaffi “ha contribuito in modo determinante alla crescita e all’affermazione di Bolaffi, valorizzando la tradizione, iniziata con suo nonno nel lontano 1890, e dando al commercio filatelico un ulteriore, grande impulso a livello nazionale e internazionale” si legge in una nota della società.Le innovazioni in aziendaSua la decisione di ampliare l’attività ad ambiti inediti per il gruppo, tradizionalmente dedicato…
Una sola maxi indagine, che accorpa alcuni fascicoli, tra cui quello che ha portato ad arrestare l’architetto e dirigente comunale Giovanni Oggioni, quella in cui è stato chiesto l’arresto dell’assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi, e nella quale è indagato anche il sindaco Giuseppe Sala. Da quanto riferito, l’inchiesta con al centro il “fenomeno delle deformazioni del sistema urbanistico” della città – che si sarebbe voluto ridisegnare in base agli interessi di “una rete occulta e solidale, finalizzata a interessi privati e illegittimi, costituita da rappresentanti delle istituzioni, professionisti e/o faccendieri, operatori del settore immobiliare e finanziario” – riguarda i…
Nel suo lungo intervento al Congresso nazionale della Cisl, a Roma, la premier Giorgia Meloni ha sottolineato, tra le altre cose, che “i dati macroeconomici, pure in un contesto impossibile, ci restituiscono un quadro incoraggiante”. “L’economia italiana – ha aggiunto la presidente del Consiglio – ha fatto registrare un andamento tutto sommato positivo in questi anni, con una crescita dello 0,7 per cento nel 2024, più 0,3 nel primo trimestre di quest’anno. L’occupazione continua a registrare numeri buoni, con il livello più alto mai raggiunto di tasso di occupazione. Crescono i contratti stabili, crescono i contratti a tempo indeterminato, diminuiscono…
Un frammento di roccia marziana “incredibilmente raro” – il più grande mai trovato sulla Terra – è stato venduto mercoledì all’asta a New York per la cifra astronomica di 5,28 milioni di dollari.Il meteorite, noto come NWA 16788, pesa 24,67 kg e misura 38 x 28 x 15 cm.Scoperto nel novembre 2023 in una regione remota del deserto del Sahara, a circa 90 km a ovest dell’oasi di Chirfa, nel nord-ovest del Niger, il frammento è più grande del 70% rispetto al secondo in ordine di grandezza proveniente dal Pianeta Rosso che sia mai stato recuperato.Venduto a un commerciante internazionale,…