Autore: Sala Notizie
Si chiama SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) ed è la sindrome della morte improvvisa dei neonati in culla. La tragedia che si è verificata a Carovigno, in provincia di Brindisi, dove un neonato di appena 5 mesi ha perso la vita nella notte, mentre si trovava in un villaggio turistico con la sua famiglia, spinge a riflettere su una delle principali cause di morte nei bambini nei primi mesi dopo la nascita. “La SIDS -spiega Claudia Denti, esperta in Scienze dell’Educazione, Sonno Sicuro – si verifica più frequentemente nei primi sei mesi di vita, con un picco tra i due e…
Dazi, Forza Italia: obiettivo 0 per 0 impossibile. Le opposizioni: maggioranza divisa e fallimentare
Sulla trattativa con Washington sui dazi, l’obiettivo 0 per 0 è impossibile, chiariscono in Forza Italia. Quindi, con Tajani, bisogna “dialogare fino all’ultimo minuto”. Dal partito della premier arriva l’altolà, è un errore attaccare Von der Leyen. Maggioranza divisa e strategia fallimentare, attaccano le opposizioni.
Andreas Tonelli 48 anni, biker estremo e influencer con oltre 120.000 followers, è morto in seguito ad un incidente in Alto Adige. L’uomo è morto dopo una caduta in bici nella zona di Vallelunga, in val Gardena, in Alto Adige. L’incidente è avvenuto martedì sera e l’allarme è scattato verso le 21 perché il ciclista non è rientrato dopo l’uscita in bici. Il Soccorso alpino e l’elicottero dell’AiutAlpin hanno battuto la zona fino a tarda notte, quando, versol’1, è stato avvistato il corpo senza vita dell’uomo in un canalone. Le operazioni di recupero della salma si sono svolte questa mattina. Tonelli organizzava…
Il collegio dei commissari Ue ha adottato la proposta di Quadro Finanziario Pluriennale per i prossimi sette anni (2028-2034). Lo ha annunciato il commissario europeo al Bilancio, Piotr Serafin, in audizione in commissione Bilancio (Budg) del Parlamento Ue. “Il prossimo Qfp sarà un bilancio dell’Ue ambizioso, con una dotazione complessiva di 2.000 miliardi di euro” ha spiegato il commissario, aggiungendo che il programma sarà strutturato “attorno a tre funzioni fondamentali”: “il sostegno agli Stati membri attraverso piani di partenariato nazionali e regionali; il sostegno ai beneficiari e alle imprese attraverso il Fondo per la competitività e il sostegno ai partner…
Continuano le ‘vacanze romane’ dell’attaccante del Manchester City Erling Haaland con la fidanzata Isabel Haugseng. Dopo la sfilata di Dolce & Gabbana e il ricevimento presso Palazzo Farnese il bomber norvegese ha visitato alcuni dei monumenti più iconici della capitale come Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza del Popolo. La coppia accompagnata da Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport di Roma si è recata in van fino a Piazza di Spagna, per poi recarsi a piedi fino a Piazza del Popolo e pranzare al ristorante ‘Dal Bolognese’ e visitare anche il museo…
Giornata di debolezza per le Borse europee che nel finale chiudono in rosso anche se di poco, Milano a -0,4%, più o meno in linea con le altre europee.A Piazza Affari in crollo (-6,2%) Stellantis, dopo che la società ha fermato i piani per le auto a idrogeno. Negativa anche Eni, che ha firmato un accordo ventennale con la statunitense Venture obal per la fornitura di gas naturale liquefatto. In positivo solo una manciata di titoli tra cui Ferrari e Telecom.Anche Wall Street è tutta in rosso e peggiora dopo che Bloomberg ha scritto che Donald Trump potrebbe licenziare il…
La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha deciso di ridurre la pena a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti, l’ingegnere condannato per l’omicidio dell’avvocata Martina Scialdone, uccisa con un colpo di pistola il 13 gennaio 2023 all’esterno di un ristorante nell’Appio Latino.In primo grado Bonaiuti era stato condannato all’ergastolo, ma la Corte d’Assise d’Appello ha escluso l’aggravante della premeditazione, motivo che ha portato alla riduzione della pena.Il caso aveva suscitato grande attenzione per la gravità del femminicidio e le modalità del delitto. L’esclusione della premeditazione ha modificato sostanzialmente il quadro giudiziario, facendo emergere un quadro meno aggravato rispetto…
E’ morto schiantandosi sull’asfalto il base jumper australiano di 43 anni che nel primo pomeriggio di mercoledì 16 luglio si era appena lanciato dalla cima del Sass Pordoi, in Val di Fassa. L’uomo – che faceva parte di una comitiva di connazionali con base in località Lupo Bianco, dove sarebbe dovuto atterrare – si è schiantato lungo un tornante della strada statale 48, a 1.700 metri di quota, 400 metri di altezza dal punto di atterraggio.Qualcosa gli ha impedito di aprire tempestivamente la vela. Sul posto l’elicottero ed il soccorso alpino della Stazione Alta Val di Fassa. Le manovre di rianimazione non sono servite,…
Tre anni e sei mesi per Giuseppe Perri, 4 anni per Prospero Fortunato. I due militari dell’Arma sono stati condannati dal giudice monocratico di Roma per aver dichiarato il falso durante il processo sui depistaggi legati alle indagini sul caso di Stefano Cucchi.Rispettivamente capitano e comandante della sezione infortunistica e polizia giudiziaria presso il nucleo Radio Mobile di Roma all’epoca dei fatti, nei loro confronti venivano contestati, a seconda delle posizioni, i reati di depistaggio (per quanto affermato durante le indagini) e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Oltre alla loro condanna, c’è l’assoluzione per un terzo collega, Maurizio…
“Speriamo che se qualcuno ha sbagliato ne paghi le conseguenze – ha commentato Filippo Borsellino, portavoce del Comitato, parlando con i cronisti – perché finora gli unici che stanno pagando le conseguenze siamo noi famiglie. La nostra situazione è la stessa di un anno fa, con mutui già accesi e prestiti fatti, la situazione rimane bloccata. Per ora le famiglie sono le uniche vittime di questa situazione, non credo sia tollerabile”. “Non abbiamo la presunzione di superare la legge, di imporci sulla legge – ha aggiunto -. È giusto che la procura faccia il suo lavoro, ma è anche…