Autore: Sala Notizie
E’ tornato il “Cammello”, come viene definito in gergo meteorologico l’anticiclone africano, masse d’aria iniziano a muoversi dalla Mauritania o dal Mali, ancora più a sud del Sahara, e le temperature tornano roventi con notti tropicali ed i picchi – centro e sud soprattutto – raggiungono e superano in alcuni casi i 40 gradi. Si torna alle ondate di calore ed afa. Una “giungla termica” che continuerà secondo gli esperti almeno fino a Ferragosto. Il sussulto di Caronte: 38°C a Firenze e Ternimeteo – social – x.comE purtroppo queste masse d’aria, ‘spinte’ dai Cambiamenti Climatici verso l’Italia, risultano ‘infernali’ con…
Meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici su…
Avevano raccontato gli abusi subiti alla zia e alla nonna materna. Dalla denuncia dei genitori, le indagini e le prime conferme. Quelle violenze sono emerse anche durante i colloqui con una psicoterapeuta e ciò che non poteva essere espresso con le parole lo ha mostrato un disegno. L’orco era il nonno paterno, al quale due gemelline di 6 anni venivano qualche volta affidate, un 78enne di Portici. Le perquisizioni nell’inchiesta della procura di Napoli hanno portato alla scoperta di foto inequivoicabili, scattate dall’uomo. Erano nel cestino della memoria del cellulare, un maldestro tentativo di cancellarle. Con l’accusa di violenza sessuale e produzione di materiale pedopornografico il 78enne…
Rita De Crescenzo, già al centro di numerose polemiche mediatiche, è stata ripresa in alcuni video all’interno e all’esterno della sede del Consiglio regionale della Campania insieme al consigliere di maggioranza Pasquale Di Fenza e all’influencer locale “Napolitano Store”. Le immagini, pubblicate su TikTok, mostrano Napolitano sventolare una grande bandiera tricolore mentre risuona l’Inno d’Italia, accompagnato dalla scritta ”Popolo ci sei? Work in progress”. Rita De Crescenzo simula la direzione del’Inno
Un incendio in una discarica abusiva divampato nel primo pomeriggio di ieri a Camporotondo Etneo, nel Catanese, ha costretto una sessantina di famiglie a lasciare temporaneamente le abitazioni in un quartierenelle vicinanze. Il Comune ha invitato i residenti del Villaggio Sant’Antonio Abate di recarsi al Teatro Comunale Cavaliere Lo Verde, allestito come punto di raccolta e assistenza. “Il pericolo non è direttamente causato dal fuoco, ma dall’aria fortemente inquinata”, spiegano le autorità che raccomandano di chiudere porte e serrande delle abitazioni per ridurre l’ingresso di fumi e polveri.
L’ultima volta era salita agli onori delle cronache per aver invitato i suoi follower a invadere la località sciistica di Roccaraso in barba alle restrizioni generando il caos. Questa volta Rita De Crescenzo, la controversa tiktoker napoletana da oltre un milione e mezzo di follower, ha alzato il tiro puntando dritto verso i palazzi delle istituzioni. E’ così una sua scorribanda negli uffici del capogruppo di Azione al Consiglio regionale della Campania, Pasquale di Fenza, con tanto di tricolore sventolato sulle note dell’inno di Mameli, ha sollevato un polverone che ha costretto lo stesso di Fenza a scusarsi. Una retromarcia che non è però bastata a evitargli l’espulsione, con effetto immediato…
L’ora del Media freedom act europeo è scoccata e – giunta al traguardo finale per l’applicazione della nuova legge sulla libertà di stampa entrata in vigore a maggio dello scorso anno – Bruxelles alza la voce con i suoi paesi membri: per farlo rispettare userà “ogni strumento a disposizione”, infrazioni comprese. Un avvertimento che riguarda da vicino anche l’Italia, dove il governo di Giorgia Meloni è alle prese con due nodi sensibili da sciogliere: la riforma della Rai e il caso Paragon sul presunto uso di spyware nei confronti dei giornalisti. Dopo anni di trattative e compromessi, la tutela dei media in Europa ha una cornice comune che la Commissione europea…
Tg Sport 08/08/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Tg Sport 08/08/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Simboleggiano gli animali che fuggono dagli effetti del cambiamento climatico: sono una mandria di marionette a grandezza naturale che raffigurano giraffe, leoni e molti altri animali che hanno completato un viaggio di 20.000 km dal Congo alla Norvegia ad agosto.Nell’ultima tappa della loro odissea intercontinentale, questi animali di legno hanno scalato il ghiacciaio Jostedalsbreen, il più grande dell’Europa continentale, e hanno concluso il percorso a Nordkapp (Capo Nord), uno dei punti più settentrionali del mondo.Le marionette sono state animate da artisti teatrali nell’ambito di “The Herds”, un progetto di arte pubblica per la sensibilizzazione sul clima, realizzato dall’organizzazione no-profit The…