Autore: Sala Notizie
Cdu-Csu e Spd hanno raggiunto un accordo di coalizione per il prossimo governo tedesco. Il leader della Cdu, Friedrich Merz, il presidente della Csu, Markus Soeder e i leader della Spd Lars Klingbeil e Saskia Esken terranno una conferenza stampa congiunta alle ore 15.00, durante la quale verrà presentato l’accordo di coalizione, che costituirà la base per una collaborazione governativa congiunta. I leader presenteranno poi l’accordo alla base dei loro rispettivi partiti. Nei prossimi giorni, i membri della Spd voteranno online. La Cdu terrà un summit ristretto verso la fine del mese. Ad inizio maggio, il Bundestag potrebbe eleggere il…
La regina Camilla ha lasciato l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Roma dove si era recata in visita. La sovrana ha ricevuto una pizza Margherita da una ristoratrice del quartiere e alcune lettere consegnate dai bambini delle scuole medie dell’Istituto. Sua Maestà ha incontrato i bambini delle scuole che hanno partecipato a un concorso per celebrare l’80esimo anniversario del British Council, descrivendo o immaginando un giorno nella vita dei loro personaggi letterari preferiti. Camilla è accompagnata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Caso Garlasco: sì da Procura con riserve a semilibertà di Stasi, “Ultima intervista non autorizzata”
Caso Garlasco: Alberto Stasi nel 2015 è condannato, in via definitiva a 16 anni, per l’omicidio di Chiara Poggi avvenuto nel 2007. A quasi diciott’anni dal delitto due aule di giustizia si occupano del caso in due città diverse, con due diversi procedimenti. Da un lato Milano, dove la sostituta procuratrice generale Valeria Marino ha espresso in aula un parere “parzialmente positivo” sulla richiesta di semilibertà di Alberto Stasi nell’udienza davanti ai giudici della Sorveglianza. Lo ha spiegato l’avvocato Glauco Gasperini, che ha sostituito in udienza la legale Giada Bocellari. Un parere positivo, in sostanza, ma con riserve su alcuni aspetti.…
16 appartamenti evacuati per un totale di trenta persone allontanate dalla loro abitazione a causa di un incendio divampato in una palazzina di via Walter Tobagi a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli. Nessun ferito grave, fortunatamente solo soccorsi per lievi intossicazioni da fumo per una decina di residenti che, appena sono state domate le fiamme, sono potuti tutti tornare nelle proprie case. Indagini in corso di rito per chiarire origine delle fiamme.
Aperture in profondo rosso per le borse europee. I dazi americani sono entrati in vigore a mezzanotte e le piazze finanziarie archiviano subito la breve tregua di martedì.Milano cede il 2,62% in linea con Parigi, Francoforte perde il 2,34% come Londra e Madrid. Anche la reazione dei mercati asiatici è stata decisamente negativa, soprattutto in Giappone dove il Nikkei ha perso quasi quattro punti percentuali. Solo Shanghai si è mantenuta in rialzo (+1,3%): probabilmente c’è uno sforzo di Pechino nel sostegno di acquisti azionari per mantenere stabile il mercato. L’ultima chiusura di Wall Street ieri è stata negativa (in particolare per il…
Paura questa mattina lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si e’ verificato un violento scontro tra un autobus con a bordo 30 bambini in gita scolastica e un camion. Sul posto sono prontamente intervenuti i soccorsi del 118 Ares, i vigili del fuoco e le unita’ della Polizia Stradale di Cassino e un elicottero. In base alle prime informazioni, solo una persona sarebbe in codice rosso, mentre tutti gli altri coinvolti – tra cui i piccoli passeggeri – avrebbero riportato ferite lievi e un forte stato di shock.…
Oltre 2.000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1.800 panetti, tutti ammassati l’uno sull’altro: le immagini che vedono in azione sia la Guardia di Finanza che l’Agenzia delle dogane mostrano visivamente a quanto possano equivalere gli oltre 500 milioni di euro che lo spaccio ne avrebbe fruttato.Il carico è stato trovato in container proveniente dal Sud America al porto di Livorno: era nascosto tra altri pacchi contenenti polvere di cacao e imbarcato sulla nave cargo Mersin Express proveniente dal porto di Guayaquil in Ecuador. Le attività sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e dalla Procura della Repubblica di…
“La salute dell’adulto si costruisce fin dall’infanzia”: è un messaggio semplice ma fondamentale quello lanciato dalla Società Italiana di Pediatria, in occasione della Giornata Mondiale della Salute promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La formula dei pediatri: “le 6 A”Le buone abitudini acquisite nei primi anni di vita sono, infatti, un vero e proprio elisir che protegge nel tempo, contribuendo a prevenire molte malattie croniche dell’età adulta. Per aiutare famiglie, educatori e pediatri a orientarsi, la Sip propone una formula chiara ed efficace: le 6 A, sei azioni fondamentali per favorire la crescita sana di bambini e adolescenti e migliorare la qualità…
Si fingevano carabinieri, millantando rischi di carcere per i figli se non avessero pagato subito quanto suggerito da un altro sedicente avvocato.Sono state 103 le truffe portate in questo modo a segno da una vasta rete criminale specializzata in questo genere di raggiri ai danni di altrettanti anziani che rispondevano subito di sì, nella fretta e per timore, nel pagare la somma. Dopo mesi di indagini coordinate dalla Procura di Genova, circa 300 agenti hanno dato questa mattina esecuzione a 77 misure cautelari con 22 persone portate direttamente in carcere e altre 55 sottoposte all’obbligo di dimora con presentazione alla polizia…
La stimolazione magnetica transcranica – terapia basata su impulsi elettrici impercettibili per il paziente, opportunamente focalizzati su una precisa area del cervello – è in grado di dimezzare la progressione dell’Alzheimer dopo 52 settimane di trattamento, con miglioramenti evidenti sulle funzioni cognitive, l’autonomia della vita quotidiana e i disturbi comportamentali. È il risultato dello studio pubblicato sulla rivista Alzheimer’s Research & Therapy dall’equipe di ricerca del Professor Giacomo Koch del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Università di Ferrara, vice direttore scientifico dell’Ospedale di neuroriabilitazione Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma. Stimolazione mirata di aree del cervelloI pazienti – spiega una…