Autore: Sala Notizie
Nel sud dell’Inghilterra, l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la conservazione dei barbagianni, contando i pulcini semplicemente ascoltandone il sibilo – un suono simile a un soffio o a un respiro forzato, spesso usato come segnale di difesa o per comunicare – senza bisogno di applicare anelli o installare videocamere nei nidi.Il sistema, sviluppato dalla dottoranda Kavisha Jayathunge dell’Università di Bournemouth, analizza le registrazioni audio per individuare differenze impercettibili all’orecchio umano, trasformando i suoni in una sorta di “codice a barre” unico per ogni pulcino. Questa tecnica, testata con successo su un nido nel giardino dell’ecologo Brian Cresswell, evita stress agli animali…
Il lettino non è quello solito dello studio professionale. E in giro c’è sicuramente meno silenzio. Ma il messaggio a favore della salute mentale arriva chiarissimo. Sta girando l’Italia l’iniziativa ‘Lo Psicologo in Spiaggia’ con il dottore pugliese Alessandro Iacubino e l’associazione “Diritto a stare bene” che sta raccogliendo le firme per portare in Parlamento una proposta di legge per istituire a livello nazionale lo psicologo gratuito per tutti. Questa mattina l’iniziativa ha fatto tappa in un lido a Mola di Bari. Molte le persone che, incuriosite dalla locandina, si sono avvicinate al dottore per dialogare in maniera diretta e…
Come in occasione delle Olimpiadi, a Chengdu per la cerimonia di apertura hanno sfilato le delegazioni di tutti i paesi presenti ai World Games. E anche in questo caso l’elemento ‘acqua’ ha fatto il suo impatto. Tutti però con il naso all’insù quando sono arrivati i fuochi d’artificio, complessi e di grande impatto.
Sono 12 le trappole per catturare le zanzare posizionate il diversi punti della provincia di Modena. Si scelgono aree verdi, in prossimità di aree agricole dove ci sono acque stagnanti. Da maggio a ottobre ogni 15 giorni, le trappole vengono piazzate al crepuscolo e lasciate per tutta la notte. A Modena è stato segnalato il primo caso di West Nile in Emilia Romagna del 2025. Nel 2024 i casi accertati sono stati 46. A trasmettere il virus sono le zanzare comuni. Chi è contagiato non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare né ad altre persone.Di solito il…
Agosto è per molti il mese delle stelle cadenti, le popolari Perseidi il cui sciame meteorico raggiungerà il culmine dopo la notte di San Lorenzo, tra l’11 e il 12 agosto. Ma il cielo estivo in questi giorni ci regala altri due spettacoli: a contendersi il palcoscenico una Luna gigante, al tramonto, che raggiungerà la fase di pienezza il prossimo sabato, e la danza planetaria tra Venere e Giove, per gli amanti dell’alba. Luna “quasi” piena la sera di giovedì 7 agosto 2025 vista dalla spiaggia di Fregene (Rainews.it) 08/08/2025 Curiosità del mese saranno le 5 fasi lunari, invece delle solite…
E’ finita la tregua del gran caldo registrata negli ultimi giorni: in arrivo, ora, sono previsti 10 giorni di temperature roventi, fino a 40 gradi all’ombra su gran parte dell’Italia. E con la risalita delle temperature tornano i bollini arancioni, che indicano il rischio caldo in 27 città per i più fragili: oggi saranno due, Firenze e Rieti, per salire sabato a 5 con Bolzano, Brescia e Perugia. 40°C a Terni, 39°C a Firenze E mentre luglio si chiude interrompendo la serie record, ponendosi al terzo posto tra i mesi di luglio più caldi, le temperature ad agosto tornano quindi a…
Il botulismo è una malattia grave, ma rara, che può portare alla morte se non viene curata. Non è causata dal batterio in sé, ma dalla neurotossina che questo produce. Il Clostridium botulinum è un batterio anaerobico, il che significa che cresce in ambienti privi di ossigeno. Esiste in diverse forme, ma quelle che colpiscono l’uomo sono principalmente il botulismo alimentare, il botulismo infantile e il botulismo da ferita. Come si sviluppaIl botulismo si sviluppa quando le spore del batterio, che sono resistenti e si trovano comunemente nel suolo e in altri ambienti, trovano un ambiente ideale per germinare e…
Spiagge vuote, piene soltanto nel weekend, ombrelloni chiusi nel resto della settimana. Un calo medio nelle presenze negli stabilimenti balneari tra il 20 e il 30%. Consumi ridotti al minimo per i servizi di bar, ristorante, noleggio attrezzature. È il bilancio preoccupante dei mesi di giugno e luglio stilato dagli operatori del settore, che sperano in una ripresa nelle settimane centrali di agosto, ma sanno bene che questa falsa partenza peserà sul fatturato della stagione. ombrelloni sulla spiaggia del Poetto a Cagliari, Sardegna, Italia ((GettyImages)) Ombrelloni stabilimento balneare (Foto di Linda72 da Pixabay) Caro ombrellone: il post sui social di…
Il rompicapo continua: di cosa e’ morta Simona Cina’, vent’anni, ragazza sportiva e nuotatrice provetta, annegata in una piscina di sei metri per quattro, profonda – nel punto piu’ alto – meno di due metri? L’autopsia non chiarisce altro, finora, in attesa dell’esito degli esami tossicologici, che dovrebbero arrivare entro la fine del mese.Simona Cinà morta per annegamento. I dubbi dei cugini: “Sapeva nuotare bene”. Esiti dell’autopsia Simona Cinà (Facebook) La piscina in cui è stata trovata morta la 20enne pallavolista Simona Cinà (Ansa) Le prime ipotesi: il bagno fatale alle 3.50 del mattinoL’ipotesi e’ che la ragazza abbia perso…
La Toscana salva il “campo largo”. E lo sblocca nelle altre regioni che andranno al voto in autunno. Con numeri stretti, il M5s da il via libera alla corsa di Eugenio Giani per un bis alla guida della regione. Così hanno scelto 1538 iscritti dei 5 stelle locali, nel sondaggio on line voluto dalla “base” e durato 24 ore. Sono circa il 30% dei 5.202 aventi diritto al voto e chiamati a scegliere se correre da soli o in coalizione. Ma solo la metà (2.568) ha cliccato e scelto. Altri 1.030 si sono arroccati sulla corsa in solitaria. Divisioni a parte, ora spazio a Giani. E avanti con il…