Autore: Sala Notizie

Due ragazzi di 17 e 18 anni, di origine marocchina, sono morti questa mattina intorno alle 8.15in uno scontro frontale tra due auto, una Ford Fiesta sulla quale viaggiavano e un Suv, mentre percorrevano la statale 125nel tratto del rettilineo di Malchittu all’ingresso di Arzachena. Un altro ragazzo di 16 anni è stato trasportato in elisoccorso al Santissima Annunziata di Sassari in gravissime condizioni, mentre due donne, che si trovavano sul Suv, sono state portate all’ospedale di Nuoro in codice rosso. La strada statale 125, nei pressi di Arzachena, nel nord est della Sardegna, è chiusa al traffico. Sul posto sono presenti…

Per saperne di più

Gli anni ‘60 furono quelli della “valorizzazione” della Sardegna quale meta turistica internazionale. Sono gli anni della nascita del Consorzio Costa Smeralda, che cambiò il volto della costa sarda, nel bene per lo sviluppo economico del territorio e anche nel male per la distruzione di preziosi ecosistemi e la crescita di insediamenti artificiosi, slegati dal contesto, destinati spesso a una clientela di soli ricchi.Un ruolo fondamentale lo ebbe proprio l’Aga Khan che investì ingenti risorse insieme ad altri miliardari. Le immagini dei primi turisti “ricchi” provenienti da Paesi stranieri, chiamati in Sardegna per “saggiare” la bellezza di quel mare, il…

Per saperne di più

Papa Leone XIV è  nella Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova di Castel Gandolfo e presiede la messa. Sono circa duemila i partecipanti che hanno superato i controlli. Uno striscione in piazza della Libertà recita “Benvenuto Santo Padre!”.  Al termine della messa, l’Angelus  in piazza della Libertà. Il racconto evangelico del Buon Samaritano – “una delle più belle e suggestive parabole tra quelle raccontate da Gesù” – “continua a sfidarci anche oggi, interpella la nostra vita, scuote la tranquillità delle nostre coscienze addormentate o distratte, e ci provoca contro il rischio di una fede accomodante, sistemata nell’osservanza esteriore della…

Per saperne di più

Puntata del 15/02/2025 ore 10:30 | Cammina Italia, Rubrica di Rai News 24 L'”overtourism” è il turismo in eccesso che vede i flussi di viaggiatori concentrati solo in alcune zone del nostro territorio. Ma come è possibile garantire un giusto equilibrio? Scopriamolo camminando tra i padiglioni della BIT di Milano.

Per saperne di più

Vigili del Fuoco Tgr Rai Liguria Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Quali sono le città italiane dove è possibile godere del maggior numero di ore di sole? E quali invece le meno illuminate? È sempre vero che al sud sia sempre più soleggiato che al nord? Per far luce su tutto ciò, Holidu, uno dei maggiori motori di ricerca per case e appartamenti vacanza d’Europa, ha analizzato le principali 50 località italiane sulla base delle ore di sole medie al mese indicando, inoltre, anche la temperatura media e il prezzo medio delle case vacanze.  Sul podio Sicilia e SardegnaA dominare questa speciale classifica per il maggior numero di ore di sole…

Per saperne di più

La Giant Causeway dell’Irlanda del Nord attira quasi un milione di visitatori all’anno, ma la loro abitudine di infilare minuscole monete nelle fessure tra le rocce – per portare amore o fortuna – sta danneggiando questa meraviglia di fama mondiale. Ora le autorità invitano i turisti a tenere le monete in tasca per preservare lo spettacolare paesaggio.    Circa 40.000 colonne caratterizzano la strada rialzata, il primo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO dell’Irlanda del Nord. I geologi affermano che il fenomeno naturale sia stato creato da una fuoriuscita di lava basaltica 60 milioni di anni fa. La leggenda narra che la…

Per saperne di più

Domenica, la prima nave da crociera della stagione è arrivata sull’isola di Santorini  dopo lo sciame sismico di febbraio, che ha fatto deviare il flusso dei visitatori su altre isole greche e costretto la gente a fuggire sollevando preoccupazioni per l’economia locale tutta incentrata sul turismo.E i turisti appena sbarcati si sono detti entusiasti e rassicurati dalle garanzie di sicurezza fornite dal governo, mentre gli abitanti del luogo sperano di tornare a vendere souvenir.La Grecia, che si trova su più linee di faglia, è uno dei Paesi europei più a rischio di terremoti.A febbraio, l’isola nel Mar Egeo è stata…

Per saperne di più

GR1 12/07/2025 GR 1 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più