Autore: Sala Notizie

GR1 12/07/2025 GR 1 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più

Dal tampone orale di Chiara Poggi – prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora – da un primo confronto preliminare avvenuto durante l’incidente probatorio, sarebbe stata individuata una minima quantità di dna maschile appartenente a un uomo non ancora identificato e, dunque, non riconducibile né ad Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l’omicidio della ragazza, né ad Andrea Sempio, indagato nella nuova indagine della procura di Pavia. Lo riporta il Corriere della Sera. Oggi si è avuto la conferma: le analisi del tampone saranno ripetute.Solo con i risultati della replica, Denise Albani – la genetista incaricata dalla giudice…

Per saperne di più

Un cadavere impiccato è stato trovato questa mattina in una zona boschiva di Rocca di Papa, ai Castelli Romani. Il corpo dell’uomo, a quanto apprende AGI, è stato trovato con i pantaloni calati e le mani sovrapposte, in un’area scoscesa sotto un’abitazione privata. Sul posto, nei pressi di via Roma, sono intervenuti carabinieri, polizia locale e un’ambulanza in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco per il recupero della salma, data la difficile accessibilità del terreno. L’uomo potrebbe essere un extracomunitario e potrebbe aver vissuto in quella zona, dove è stato individuato una sorta di giaciglio ricavato tra la vegetazione. La zona era…

Per saperne di più

Nella serata di ieri un nuovo sbarco di migranti è avvenuto a Lampedusa. La Mediterranean hope, progetto della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, comunica dello sbarco avvenuto sulle coste dell’isola siciliana. I migranti – secondo quanto riferiscono – erano in mare da 4 giorni.  “Dei 63 partiti quattro giorni fa, solo 27 sono approdati a Lampedusa”, racconta la ong.La barca si sarebbe fermata in acque internazionali per un giorno e mezzo, senza benzina. “Ci dicono di essersi trovati, a un certo punto, tra la Guardia costiera tunisina e quella italiana – fa sapere Mediterranean Hope – Raccontano che chi…

Per saperne di più

Sandro Spingardi, 71 anni, si era asserragliato in una baracca lì vicino e minacciava il suicidio: dopo una lunga trattativa con i comandanti dei carabinieri di Marotta e di Fano, si è calmato e, in un attimo di distrazione, i militari l’hanno bloccato mentre impugnava ancora la pistola, anche uso del teaser. Sono i momenti seguiti al delitto di ieri sera in un casa di campagna dopo una lite per la musica alta.   L’autore della sparatoria è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Fano e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Pesaro Urbino. I fatti sono accaduti mentre…

Per saperne di più

Tempo piu’ stabile in Italia con qualche temporale pomeridiano, ma non si esclude un peggioramento in arrivo con il weekend. Un anticiclone delle Azzorre e’ in espansione sui settori occidentali del continente mentre resta attiva una circolazione fresca e instabile sull’Europa orientale. Nel corso della giornata odierna, in Italia le condizioni meteo saranno per lo piu’ asciutte e cieli sereni o poco nuvolosi. Nel corso dei prossimi giorni, invece, si prevede instabilita’ pomeridiana in aumento con temporali soprattutto sulle Alpi, ma localmente anche verso le pianure del nord.   Piogge e temporali sparsiCon l’arrivo del secondo weekend di luglio, una piccola…

Per saperne di più

Una autocisterna di Gpl è uscita di strada all’altezza del deposito di una società di logistica e dopo essere finita nel parcheggio della ditta è esplosa, per poi prendere fuoco. L’incidente è avvenuto nel Comune di Crespellano, in via Lunga, nel Bolognese, poco prima delle 9. L’autista del mezzo pesante è morto.L’incidente ha coinvolto anche un’auto, con due persone rimaste lievemente ferite. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco che hanno domato le fiamme, anche i carabinieri, l’elisoccorso del118 e la polizia locale.  La strada Nuova Bazzanese è stata chiusa in entrambe le direzioni nei pressi dell’uscita 11.I vigili del…

Per saperne di più

Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di “blocco nei confronti di un soggetto che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi”. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy”. Il Garante, riferisce una nota, “invita dunque chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei…

Per saperne di più

Tragedia nella notte a Corsico, comune della città metropolitana di Milano. Un giovane di 24 anni è morto dopo essere finito nelle acque del Naviglio a bordo della propria vettura.Il conducente era solo in macchina nel momento in cui è uscito fuori strada in via Alzaia Trieste, all’angolo con via Oberdan. Immediati i soccorsi dei Vigili del fuoco che hanno provveduto prima ad estrarre il corpo senza vita del giovane e poi a recuperare la vettura con un’autogru.Il giovane era quasi giunto a casa considerato che abitava nella stessa strada. Secondo quanto si apprende, oggi sarebbe stato il suo compleanno…

Per saperne di più

Il traffico autostradale sull’A4 ha superato di gran lunga i livelli precovid, ma gli investimenti degli ultimi anni e l’inasprimento del codice della strada, hanno aiutato a diminuire il numero degli incidenti. Le cattive abitudini sono però ancora troppe. Questo quanto emerge dal report dell’A4 holding in vista dell’esodo estivo. Per fare Il punto sul traffico in vista dell’esodo estivo, ovvero il 25 luglio, il primo e il 15 agosto per le partenze e il 29 agosto e il 5 settembre per il rientro, si è svolto un vertice tra i diversi soggetti interessati, forze dell’ordine, gestori della rete autostradale…

Per saperne di più