Autore: Sala Notizie

L’autopsia, eseguita questo pomeriggio a Palermo, sul corpo di Aurora Maniscalco, l’hostess palermitana morta a Vienna dopo essere caduta dal terzo piano del palazzo in cui abitava, avrebbe escluso segni di violenza e lesioni di tipo diverso da quelle provocate dal volo di circa 14 metri fatto dalla ventiquattrenne, la sera del 21 giugno scorso. L’esame è stato eseguito oggi pomeriggio all’istituto di Medicina legale del Policlinico ed era stato disposto dalla Procura del capoluogo siciliano, dopo che la magistratura austriaca non aveva ritenuto di aprire un’indagine, considerando la vicenda frutto di un incidente o di un gesto volontario. I…

Per saperne di più

“Questa mattina Trump avrebbe annunciato che arriverà una lettera sui dazi anche per l’Ue. Bisogna sventare una guerra commerciale che il nostro Paese pagherebbe più cara di altri. Mi appello anche da qui al governo affinché faccia ogni sforzo di supporto al negoziato che sta conducendo l’Ue per evitarlo. Ho criticato in questi giorni la presidente del Consiglio Meloni per le sue affermazioni: quando ha detto che se si fermassero al 10% non sarebbe un impatto così importante. Io cito i dati di Confindustria: anche solo al 10%, l’impatto sarebbe devastante” ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein.

Per saperne di più

Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel corso dell’incidente probatorio, sarebbe stata individuata una minima quantità di dna maschile appartenente ad un uomo non ancora identificato e, dunque, non riconducibile né ad Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l’omicidio della ragazza, né ad Andrea Sempio, indagato nella nuova indagine della procura di Pavia. Secondo quanto si apprende dai consulenti delle parti, l’esame verrà ripetuto, proprio perché la quantità di profilo genetico è minima, e non è escluso che si possa trattare di una contaminazione. Il mistero delle due sedieIl giorno del…

Per saperne di più

“Siamo nelle ore in cui attendiamo la lettera di Trump sulla questione dazi, auspicando un tempo supplementare che ci dia la possibilità di negoziare al meglio. Al contrario di alcune uscite velleitarie di alcuni leader, noi non riteniamo sostituibile il mercato americano, per i numeri e per le relazioni politiche, culturali e di civiltà che ci uniscono all’altra sponda. Ma comunque questo non esclude di cercare altre possibilità” come può essere Imec. Lo ha detto il vicepresidente dell’Ecr, Carlo Fidanza, intervenendo alla kermesse dei conservatori europei in corso a Napoli.

Per saperne di più

La costruzione di un tunnel ad oltre un metro mezzo di profondità che gli è rovinato addosso ed i soccorsi arrivati 40 minuti dopo. Sono i due elementi che hanno condannato a morte Riccardo Boni, il ragazzo di 17 anni travolto, soffocato e seppellito nella buca che lui stesso aveva scavato in riva al mare in una spiaggia di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo.Riccardo era arrivato insieme alla sua famiglia, padre, madre e tre fratelli, al campeggio California giovedì scorso. E al secondo giorno di vacanza c’è stata la tragedia. Il 17enne si sarebbe allontanato dalla spiaggia dello…

Per saperne di più

Sul volo che lo riportava in Italia ha dato segni di sofferenza, arrivando a prendere di mira gli agenti. Reazioni violente seguite ad accuse di essere stato “picchiato” e di voler “denunciare tutti per quanto subito”. Francis Kaufmann, l’uomo accusato del duplice omicidio di Villa Pamphili, è di nuovo a Roma, prima in ospedale e poi nel reparto protetto di Rebibbia, al termine di un viaggio in cui non sono mancati i momenti di tensione. Già nel corso della sua detenzione nel penitenziario di Larissa, in Grecia, aveva dato segnali di aggressività, arrivando a sfasciare la cella in cui era…

Per saperne di più

Nel corso dei tre giorni di lavori, il Summit ha rappresentato un punto di svolta per la costruzione di una visione unitaria, sistemica e propositiva della Blue Economy italiana, evidenziando l’urgenza di elaborare strategie concrete e coordinate in vista della nuova pianificazione marittima nazionale 2026–2028.Con il contributo delle principali istituzioni nazionali ed europee, tra cui i Ministri del Governo italiano e le più alte cariche del Parlamento e della Commissione europea, il Forum ha ribadito la necessità di una governance chiara, fondata su semplificazione normativa, sostegno agli investimenti, incentivi all’innovazione e valorizzazione del capitale umano.I numeri illustrati nel XIII Rapporto…

Per saperne di più

“La signora Spohr si è posta a completa disposizione dell’autorità giudiziaria italiana per le doverose indagini e, pur consapevole che una perdita personale così grande non possa essere rimediata, si attiverà al fine di attenuarne le conseguenze”. Lo si legge nella nota che l’avvocato Angelo Merlini insieme con il collega Alessandro Vitale che rappresentano Vivian Spohr, hanno inviato alla stampa. La donna, moglie dell’Ad di Lufthansa, martedì scorso ha travolto e ucciso con il suv la 24enne Gaia Costa, che stava attraversando sulle strisce pedonali a Porto Cervo.”Vivian Spohr, coinvolta nella tragica scomparsa della giovanissima Gaia Costa – proseguono i…

Per saperne di più

Rudy Guede, già condannato per l’omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia il 1 novembre del 2007, è stato rinviato a giudizio per l’accusa di violenza sessuale dalla ex. Lo ha deciso il Gip del Tribunale di Viterbo Rita Cialoni dopo circa un’ora di camera di consiglio. La prima udienza si terrà il 4 novembre davanti al collegio del tribunale del capoluogo. Parte civile la presunta vittima. L’imputato, prima della discussione, ha chiesto di essere interrogato, per ribadire la sua versione, come già fatto a dicembre 2023 davanti al gip Savina Poli e lo scorso marzo davanti alla Pm titolare…

Per saperne di più

L’appuntamento sull’economia del mare che ha visto riunirsi tutti gli stakeholder pubblici e privati del settori ha voluto premiare chi, nel mare, porta esempio di valore, impegno e dedizione.Ilenia Colanero, detentrice di 13 record del mondo in apnea per disabili, fino a 33 anni aveva paura dell’acqua e non sapeva nuotare. Poi un tremendo incidente in moto le ha lesionato gamba e braccio, portandola a cambiare vita e ad avvicinarsi all’acqua, inizialmente come riabilitazione. Quella che era iniziata come una terapia è divenuta presto una grande passione e, proprio grazie all’acqua, Ilenia ha ritrovato equilibrio e sviluppato forza. Grazie alla sua determinazione,…

Per saperne di più