Autore: Sala Notizie
La Procura di Milano ha chiuso le indagini per quattro carabinieri indagati in uno dei filoni di indagine sul caso Ramy. Due militari devono rispondere di depistaggio – perché avrebbero agito per “ostacolare o sviare l’indagine relativa al sinistro stradale con esito mortale” – e favoreggiamento per aver costretto il testimone “a cancellare dal proprio telefono cellulare” i video che immortalavano gli ultimi istanti di vita del giovane morto in sella alla scooter guidato da un amico; altri due carabinieri devono rispondere, invece, solo di depistaggio sempre in relazione alle immagini cancellate. L’articolo del codice penale contestato ai carabinieri è…
E’ stato raggiunto il quorum dei tre quinti dei votanti, necessario per l’elezione di un componente ‘laico’ del Csm. Risulta eletto – e proclamato dal presidente di turno Giorgio Mule’ – Daniele Porena, nome indicato dal centrodestra, mentre le opposizioni hanno votato scheda bianca. I voti per Porena sono 333. Porena, classe 1976, è avvocato e professore di Diritto costituzionale e pubblico all’Università di Perugia. Va a sostituire la dimissionaria Rosanna Natoli. Il quorum richiesto era di 287 voti, Porena ne ha ottenuti 333. Nessun voto di astensione, nessun voto disperso, 21 schede nulle e 123 schede bianche (le forze di opposizione).
Frank Mill è morto all’età di 67 anni, ha fatto parte della nazionale vincitrice della Coppa del Mondo del 1990 con la Germania Ovest e ha vinto un bronzo olimpico nel 1988. Notizia diffusa oggi dal suo ex club, il Rot-Weiss Essen, citando la famiglia. L’Essen ha confermato un articolo del quotidiano Bild secondo cui Mill non si sarebbe mai ripreso dall’ictus subito a maggio in Italia. Mill ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1981 nella sua città natale, Essen, al Rot-Weiss, ha trascorso cinque anni al Borussia Mönchengladbach dal 1981 al 1986, otto al Borussia Dortmund fino al 1994,…
Ci sono 4 indagati per l’aggressione avvenuta lo scorso 27 luglio all’autogrill di Lainate(Milano) tra un gruppo di persone di origini palestinesi e una famiglia di turisti francesi di religione ebraica. Tra gli indagati c’è anche il francese di 52 anni che indossava la kippah, il primo a far emergere la vicenda e a sua volta poi denunciato. Le accuse, a vario titolo, sono di percosse e lesioni aggravate dall’odio razziale. Era stato proprio quest’ultimo, la scorsa settimana, a denunciare l’aggressione.Due i fascicoli separati aperti dalla procura di Milano: i tre di origine palestinese devono rispondere di percosse aggravate dall’odio razziale,…
Un adolescente britannico, separato dalla sua famiglia nell’affollato aeroporto Mahon di Minorca, in Spagna, è salito su un volo per l’Italia invece di tornare a Londra. Il quindicenne avrebbe dovuto volare ieri con la Tui da Minorca a Stansted, ma è scomparso all’interno dello scalo dell’isola. I suoi genitori hanno lanciato l’allarme e, quando la polizia ha esaminato i filmati delle telecamere di sorveglianza dell’area partenze dell’aeroporto, ha scoperto che il ragazzo era riuscito a imbarcarsi su un volo per Milano Malpensa senza biglietto. Lo riporta il Guardian. “Gli agenti hanno controllato le telecamere nell’area partenze e hanno visto che l’adolescente…
Le azioni europee hanno chiuso in rialzo, sostenute dalle aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre, e nonostante l’accordo UE-USA sui dazi giudicato in modo fortemente negativo. Il FTSE 100 di Londra ha chiuso in rialzo dello 0,66% a 9.128. Il FTSE 100 di Londra ha chiuso in rialzo dello 0,66% a 9.128,30 punti, il DAX di Francoforte è salito dell’1,22% a 23.756,74 punti, il CAC 40 di Parigi ha aggiunto l’1,14% a 7.632,01 punti, mentre a Milano il FTSE MIB ha guadagnato l’1,89% a 40.697,38 punti e a Madrid l’IBEX 35…
Dopo gli otto casi di intossicazione alimentare, probabilmente riconducibile al botulino, per aver mangiato dei tacos con la salsa guacamole durante la Fiesta Latina che si è tenuta dal 22 al 25 luglio a Monserrato, nella Città metropolitana di Cagliari e “in attesa che le autorità competenti effettuino gli opportuni accertamenti sulla salsa guacamole interessata e su tutti ingredienti utilizzati al fine di verificarne la conformità”, Metro Italia ha ritirato dal commercio “in via precauzionale” la “Polpa di Avocado a marchio Metro Chef utilizzata nella preparazione della ricetta”. Mangiano street food a una festa: intossicati da botulino (Leggi l’approfondimento) Come si…
Lo scorso 31 luglio, in Giappone, nella prefettura di Gifu, è stato completato lo scavo della colossale caverna che ospiterà il rivelatore di particelle principale dell’esperimento Hyper-Kamiokande (Hyper-K). Lo ha scritto in una nota l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) che contribuisce al progetto. A coordinare i lavori di scavo è l’Università di Tokyo, che insieme all’istituto di ricerca giapponese Kek, High Energy Accelerator Research Organization, guida la collaborazione scientifica internazionale del progetto Hyper-K, a cui partecipano 630 ricercatori e ricercatrici da 22 paesi diversi, tra cui l’Italia.Il progetto Hyper-K, iniziato ufficialmente nel febbraio 2020, mira a osservare i neutrini provenienti…
Accelerazione nell’inchiesta sull’omicidio di un uomo, trovato ieri sgozzato e sventrato nel nord della Francia: a 24 ore dalla scoperta del cadavere, in un parco di Pont-de-Metz, vicino Amiens, gli inquirenti della polizia giudiziaria hanno fermato questa mattina un sospetto di 28 anni nella regione. Secondo il giornale Le Parisien, l’individuo è stato posto in stato di fermo nel quadro di un’indagine per omicidio aperta dalla Procura di Amiens. Il cadavere, rinvenuto ieri mattina da un’escursionista, con il corpo chiaramente “messo in scena”, in “forma di croce”, presentava anche colpi di coltello al ventre, al collo e sulla schiena. Il cadavere, ha…
Krystian Kaulis adora la “signora Meyer”, termine ironico per definire il suo alligatore americano lungo due metri e mezzo. I due hanno un rapporto particolare, di profonda fiducia. Ex artista circense Kaulis è entrato in contatto con il suo alligatore, Frau Meyer, circa 30 anni fa. Fu il padre, anche lui circense, a introdurre l’animale in casa. 82 denti, 100 chili, capace di stritolare carne in un lampo, la signora Meyer vive in famiglia, prende il sole e si gode l’amicizia. “In passato, quando gli altri bambini giocavano con gli orsacchiotti, io ero sempre con Frau Meyer. Era la mia…