Autore: Sala Notizie
Dopo gli otto casi di intossicazione alimentare, probabilmente riconducibile al botulino, per aver mangiato dei tacos con la salsa guacamole durante la Fiesta Latina che si è tenuta dal 22 al 25 luglio a Monserrato, nella Città metropolitana di Cagliari e “in attesa che le autorità competenti effettuino gli opportuni accertamenti sulla salsa guacamole interessata e su tutti ingredienti utilizzati al fine di verificarne la conformità”, Metro Italia ha ritirato dal commercio “in via precauzionale” la “Polpa di Avocado a marchio Metro Chef utilizzata nella preparazione della ricetta”. Mangiano street food a una festa: intossicati da botulino (Leggi l’approfondimento) Come si…
Lo scorso 31 luglio, in Giappone, nella prefettura di Gifu, è stato completato lo scavo della colossale caverna che ospiterà il rivelatore di particelle principale dell’esperimento Hyper-Kamiokande (Hyper-K). Lo ha scritto in una nota l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) che contribuisce al progetto. A coordinare i lavori di scavo è l’Università di Tokyo, che insieme all’istituto di ricerca giapponese Kek, High Energy Accelerator Research Organization, guida la collaborazione scientifica internazionale del progetto Hyper-K, a cui partecipano 630 ricercatori e ricercatrici da 22 paesi diversi, tra cui l’Italia.Il progetto Hyper-K, iniziato ufficialmente nel febbraio 2020, mira a osservare i neutrini provenienti…
Accelerazione nell’inchiesta sull’omicidio di un uomo, trovato ieri sgozzato e sventrato nel nord della Francia: a 24 ore dalla scoperta del cadavere, in un parco di Pont-de-Metz, vicino Amiens, gli inquirenti della polizia giudiziaria hanno fermato questa mattina un sospetto di 28 anni nella regione. Secondo il giornale Le Parisien, l’individuo è stato posto in stato di fermo nel quadro di un’indagine per omicidio aperta dalla Procura di Amiens. Il cadavere, rinvenuto ieri mattina da un’escursionista, con il corpo chiaramente “messo in scena”, in “forma di croce”, presentava anche colpi di coltello al ventre, al collo e sulla schiena. Il cadavere, ha…
Krystian Kaulis adora la “signora Meyer”, termine ironico per definire il suo alligatore americano lungo due metri e mezzo. I due hanno un rapporto particolare, di profonda fiducia. Ex artista circense Kaulis è entrato in contatto con il suo alligatore, Frau Meyer, circa 30 anni fa. Fu il padre, anche lui circense, a introdurre l’animale in casa. 82 denti, 100 chili, capace di stritolare carne in un lampo, la signora Meyer vive in famiglia, prende il sole e si gode l’amicizia. “In passato, quando gli altri bambini giocavano con gli orsacchiotti, io ero sempre con Frau Meyer. Era la mia…
Forse un gesto autolesionistico, forse un banale incidente domestico di cui, comunque, è necessario capire le dinamiche dietro alle ferite, gravi, che un 65enne di Ancona ha riportato dopo essere stato trovato con una freccia conficcata nella fronte, partita da una delle balestre della sua collezione.L’uomo, in stato di semiincoscienza , è stato trovato nella sua abitazione dalle forze dell’ordine, allertate dai parenti, che vivono distanti e che non avevano sue notizie da giorni. Portato in ospedale a Torrette è stato operato, ora è ricoverato in gravi condizioni.L’uomo, commerciante di professione, pare non soffrisse di disturbi psichici conclamati e non era…
Un disegno di legge che prevede una stretta sui controlli sulle piscine. E’ quanto prevede il disegno di legge quadro, approvato il 30 luglio in Consiglio dei Ministri, a firma del Ministro della Salute Orazio Schillaci e del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, per assicurare in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale la salute e la sicurezza nelle piscine.”L’annegamento è una delle cause di morte per incidenti nella vita quotidiana. Nel 2023, come emerge dagli organi di stampa, numerosi sono stati i casi in cui bambini hanno perso la vita per annegamento…
Il video suggestivo girato con uno smartphone al tramonto mostra Simona Cinà, la ragazza di 21 anni morta annegata in piscina in Sicilia. Morte Simona Cinà, Procura smentisce famiglia: l’alcol c’era, due ragazzi hanno cercato di salvarla Proseguono le indagini per l’ìnchiesta per omicidio colposo al momento senza indagati. I magistrati vogliono vederci chiaro su quello che è successo quella notte durante la festa di laurea che si è trasformata in tragedia.
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della salute Orazio Schillaci e del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Maria Eugenia Roccella, ha approvato un disegno di legge che introduce disposizioni per la appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere.Alla luce delle attuali direttive dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e del parere del Comitato nazionale per la bioetica (Cnb), spiega una nota del Governo al termine del Consiglio dei ministri, “in considerazione del dibattito sviluppatosi in materia a livello internazionale e della incompletezza dei dati disponibili in relazione ai…
Nel quartiere Pianura di Napoli, la Guardia di finanza ha scoperto una centrale del falso: un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta. Qui si rifornivano numerosi ambulanti abusivi in occasione dei grandi eventi sportivi e musicali. A capo del centro di produzione illecito c’erano due uomini, entrambi di 50 anni, di origine campana e pregiudicati.I finanzieri hanno trovato nel locale più di 3 mila prodotti recanti il logo dell’artista Geolier e magliette della SSC Napoli contraffatte, oltre 5 mila prodotti semilavorati, nonché stampanti, telai, vernici, personal computer e toner, pronti per realizzare e ‘griffare’ i prodotti. I due…
Un locale era stato adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, e qui si rifornivano numerosi ambulanti abusivi in occasione dei grandi eventi sportivi e musicali. Due uomini, entrambi di 50 anni, di origine campana e pregiudicati, gestivano il centro di produzione illecito. I finanzieri hanno trovato nel locale più di 3 mila prodotti recanti il logo dell’artista Geolier e magliette della SSC Napoli contraffatte, oltre 5 mila prodotti semilavorati, nonché stampanti, telai, vernici, personal computer e toner, pronti per realizzare e ‘griffare’ i prodotti.