Autore: Sala Notizie

Arriva il rimbalzo in apertura di settimana per le Borse europee, che provano a lasciarsi alle spalle il venerdì nero e i timori sui dazi. Milano corre più di tutte e chiude a +1,89%, dopo aver toccato e superato in corso di seduta il +2%. Grazie a forti acquisti sulle banche e in particolare su quelle coinvolte nelle tante partite del cosiddetto risiko. Corre soprattutto Mediobanca, a +4,14%, seguita da Mps a +3,53%. La peggiore del listino principale è Campari, che paga prese di beneficio dopo il balzo di quasi l’8% venerdì grazie a buoni conti trimestrali.Positiva anche Wall Street: sale…

Per saperne di più

E’ di tre morti e 18 feriti il bilancio dell’incidente avvenuto sull’A1 fra Arezzo e Valdarno, a seguito del salto di carreggiata di un camion.L’ambulanza coinvolta è della Misericordia e le tre vittime sono due volontari e il paziente trasportato: lo riferisce il governatore Eugenio Giani su Telegram esprimendo “il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime”, rivolgendo “un pensiero commosso e un abbraccio alla Misericordia”.   Sul luogo dell’incidente stanno perando anche i vigili del fuoco: stanno intervenendo dalle 11:35 con l’invio di due squadre provenienti dal distaccamento di Montevarchi e dalla centrale di Arezzo con il…

Per saperne di più

I carabinieri della Compagnia di Noto e del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Ragusa hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Siracusa su richiesta della locale Procura, nei confronti di 16 persone accusate di maltrattamenti e violenze verso pazienti disabili ed anziani che si trovavano ricoverati in due comunità alloggio nel comune di Pachino. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Noto (Siracusa) e dal Nas di Ragusa, hanno permesso di ricostruire le responsabilità dei titolari e dei dipendenti di due strutture socio-sanitarie presso le quali…

Per saperne di più

Mancano meno di due mesi alla data delle elezioni regionali nelle Marche e la campagna elettorale si arricchisce di un nuovo, importante, capitolo. Il governo, che sostiene unitariamente la candidatura del presidente uscente Acquaroli, ha deciso di allargare la Zona Economica Speciale anche alla Regione Marche e alla Regione Umbria. Lo aveva annunciato la presidente del Consiglio Meloni presentando ad Ancona gli interventi del governo per le Marche, assieme al vicepremier Tajani. “Grazie al governo ci sarà consentito di tornare ad essere una delle regioni più produttive d’Italia e d’Europa”, il commento del presidente della Regione Acquaroli. Critico il Pd:…

Per saperne di più

Maltrattamenti e violenze nei confronti di disabili e anziani, sono stati accertati dai carabinieri che hanno sottoposto a sequestro tre comunità alloggio, a Pachino, in provincia di Siracusa, ed eseguito sedici misure cautelari. Le indagini sono state condotte dai militari della Compagnia di Noto e del Nas di Ragusa, che hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Siracusa nei confronti di 16 persone. Cinque persone sono finite in carcere, sette ai domiciliari con applicazione della misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale o professionale in qualunque forma esercitata di assistenza, cura e custodia di…

Per saperne di più

Sarà effettuata giovedì, all’istituto di medicina legale del policlinico di Palermo, l’autopsia sul corpo di Simona Cinà, la ventenne di Capaci trovata morta nella piscina di una villa di Bagheria in cui festeggiava una laurea. Già domani sera saranno, invece, fatte le analisi radiologiche sul corpo.  L’esame autoptico dovrebbe chiarire se la ragazza sia deceduta per un malore e annegata o se siano altre le cause della morte. La Procura indaga per omicidio colposo, al momento ancora a carico di ignoti: diverse le ipotesi avanzate dai magistrati, non si esclude il malore o un incidente.  La dinamica dell’accaduto resta ancora…

Per saperne di più

A chiamare il 112 la mattina del 31 luglio è stata Maylin Castro Monsalvo, la 30enne colombiana compagna di Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi a Gemona, in provincia di Udine. Secondo quanto si apprende, la telefonata sarebbe stata confusa, con Castro Monsalvo che pronunciava frasi incomprensibili e, in sottofondo, una persona – presumibilmente Lorena Venier, madre della vittima che ha ammesso di aver ucciso il figlio insieme alla nuora – dire ‘No, no’. Una volta arrivata la segnalazione dal 112, la pattuglia dei carabinieri si è recata in via dei Lotti 47 dove c’erano le due donne ad…

Per saperne di più

Discorso della presidente del Consiglio ad Ancona presentando gli interventi del governo per le Marche: da parte del governo c’è “un impegno corale che stiamo portando avanti per sostenere lo sviluppo di questa regione che dal mio punto di vista è strategica non solo per le Marche stesse ma per tutta l’Italia. E’ una regione che trae vita dal suo tessuto produttivo, fatta di piccole e medie imprese, di aziende che sono conosciute per l’eccellenza dei loro prodotti. Senza le Marche il made in Italy nel mondo non sarebbe quello che conosciamo, in questo territorio vengono realizzati molti dei prodotti…

Per saperne di più

Dopo i pesanti ribassi di venerdì, le borse europee recuperano terreno e provano a superare le preoccupazioni per i dazi. Milano è la migliore e sale dell’1,7%, seguita da Francoforte e Madrid, su di oltre un punto percentuale. A sostenere Piazza Affari è soprattutto il settore bancario, tutto in rialzo. I titoli che registrano i rialzi maggiori sono Pop Sondrio, Mediobanca, Unicredit e Monte Paschi di Siena. Dopo i conti record di Intesa Sanpaolo e Unicredit, domani ci sarà la presentazione dei conti trimestrali di Banco Bpm, Popolare di Sondrio e Bper. Il titolo peggiore invece è Ferrari, ancora in…

Per saperne di più