Autore: Sala Notizie

È morto nella notte Claudio Ercoli, 67 anni, responsabile della stazione di rifornimento gpl esplosa lo scorso venerdì mattina in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino. L’uomo, gravemente ustionato nell’incidente, è deceduto nel reparto grandi ustioni dell’Ospedale Sant’Eugenio, nonostante giorni di cure intensive e un delicato intervento chirurgico. Fatale, secondo i medici, sarebbe stato uno shock termico irreversibile. Claudio Ercoli, soccorso dai carabinieri e trasportato in ospedale da una gazzella del nucleo radiomobile della Capitale, dal maresciallo Gregorio Assanti, era considerato fin da subito uno dei feriti più gravi: le ustioni di terzo grado riportate sul 55% del corpo non…

Per saperne di più

Claudio Ercoli, 54enne, ispettore dell’Eni, era tra i feriti più gravi, vittime dell’esplosione del distributore Gpl di via di Villa Gordiani a Roma. L’uomo era ricoverato all’ospedale Sant’Eugenio e sarebbe deceduto per lo shock causato dalle ustioni di III grado riportate sul 55% del corpo.    Nel pomeriggio, invece, i poliziotti che hanno riportato le ustioni più gravi, il vice Ispettore di polizia Marco Neri e l’agente Francesco D’Onofrio, presso il reparto di chirurgia del Policlinico Umberto I, saranno sottoposti a intervento chirurgico per ricostruire le parti del corpo rimaste ustionate. L’ipotesi iniziale di reato di lesioni gravissime, dopo la morte…

Per saperne di più

Svolta nell’omicidio Angelo Pirri, il 41enne trovato morto il 6 giugno scorso in un canale di scolo adiacente all’autostrada Messina-Palermo. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del padre, il 63enne Sebastiano Pirri, con l’accusa di omicidio volontario aggravato del figlio. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto e supportate dal Ris, l’uomo la sera del 3 giugno si sarebbe recato insieme al figlio nella campagne di Pace del Mela (Messina), uccidendolo con un colpo di pistola alla nuca. Subito dopo, il 63enne…

Per saperne di più

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti della “Federazione dei Consorzi di zona degli imprenditori esercenti il trasporto di persone Dolomiti SuperSki” e dei dodici Consorzi di zona ad essa aderenti per presunta violazione dell’articolo 2 della legge n. 287/1990 e dell’articolo 101 del TFUE.In particolare, si legge in una nota dell’Autorità garante, in base ad alcuni articoli dello Statuto feder-consortile, sembrano essere state attuate due importanti restrizioni della concorrenza: la prima riguarda la definizione, all’interno del Federconsorzio Dolomiti SuperSki, del prezzo degli skipass dei Consorzi di zona; la seconda riguarda invece i limiti, gravanti…

Per saperne di più

Donald Trump ha inviato una nuova serie di lettere a sei Paesi, annunciando i dazi aggiuntivi che verranno applicati ai loro prodotti in entrata negli Stati Uniti. Le sei nazioni interessate sono Algeria, Sultanato del Brunei, Iraq, Libia, Moldavia e Filippine. Per la maggior parte, il sovrapprezzo è più o meno lo stesso di quello annunciato dal governo statunitense all’inizio di aprile. Nel dettaglio, i prodotti algerini dovrebbero essere tassati al 30% (invariato), così come quelli provenienti dalla Libia (-1 punto percentuale) e dall’Iraq (-9 punti percentuali), mentre quelli dalla Moldavia e dal Brunei saranno tassati al 25% (rispettivamente -6…

Per saperne di più

L’Ufficio del Procuratore generale libico ha annunciato “l’avvio di un’azione penale contro l’ufficiale di polizia Osama Al-Masri, in conformità alle norme sulla giurisdizione nazionale”, dopo la rimozione delle restrizioni procedurali da parte del Ministero della Giustizia. Al-Masri, a capo della polizia giudiziaria che supervisiona i centri di detenzione di Tripoli, è accusato di crimini di guerra per casi di “trattamento crudele, tortura, stupro, violenza sessuale e omicidio” commessi nel carcere di Mitiga. In un comunicato, la Procura generale ha precisato che “le indagini sono iniziate con un’analisi dei reati indicati nel mandato di cattura emesso dalla Corte Penale Internazionale (Cpi)…

Per saperne di più

Mercati nervosi in questi giorni con gli scenari sui dazi che cambiano continuamente. Milano apre però a + 0,3%, in linea con le altre piazze finanziarie del Continente. Gli investitori sperano che si arrivi a una soluzione diplomatica sulle tariffe. Stamane l’indiscrezione del Financial Times secondo cui l’Europa riceverebbe sui dazi un trattamento peggiore rispetto a quello della Gran Bretagna. A Milano attenzione ancora alle banche: Unicredit (+0,9%) è salita al 20% di Commerzbank e punta a salire al 29 diventando il primo azionista della banca tedesca, sul fronte Golden Power attesa in questi giorni una lettera dalla Commissione all’Italia.…

Per saperne di più

Cadono quasi tutte le accuse nella sentenza del processo “Angeli e Demoni”, sul presunto sistema di affidi illeciti. Il caso Bibbiano si riduce, nella decisione dei giudici del tribunale collegiale di Reggio Emilia a tre condanne, con pena sospesa: due anni a Federica Anghinolfi (per due capi di imputazione), ex responsabile dei Servizi sociali della Val d’Enza, e un anno e otto mesi all’assistente sociale Francesco Monopoli, cinque mesi a Flaviana Murru,neuropsichiatra. Per il resto, i giudici hanno pronunciato assoluzioni per i 14 imputati con alcuni proscioglimenti per prescrizione. Erano oltre cento i capi di imputazione.”Oggi sappiamo che non esistono…

Per saperne di più

“L’economia del mare, insieme alla space-economy rappresenta un aspetto tradizionale nella nostra storia e nella nostra produzione, ma soprattutto è da considerare un comparto importante su cui investire”: a sottolinearlo è stato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, durante il suo intervento al Ministero per la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare a cura di Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare Ossermare, Centro Studi Tagliacarne – Unioncamere, Informare, Camera di commercio Frosinone Latina e Blue Forum Italia Network, in apertura del 4° Summit Nazionale sull’Economia del mare Blue Forum.“Il mare oggi crea e moltiplica valore…

Per saperne di più