Autore: Sala Notizie

Con 232.841 imprese e 1.089.710 di occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’economia, raggiunge i 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del PIL nazionale.Cresce il valore aggiunto diretto con un +15,9%, pari a più due volte la crescita media italiana ferma al 6,6% e il peso dell’economia del mare sul valore aggiunto complessivo di più di 1 punto percentuale rispetto a quanto rilevato dal XII Rapporto del 2024.Il moltiplicatore di quest’anno resta stabile a 1,8. Ossia per ogni euro speso nei…

Per saperne di più

Un anno con la condizionale. Quindi, niente carcere per Carlo Ancelotti, ma la condanna da parte del tribunale provinciale di Madrid, nel processo che lo vedeva sul banco degli imputati per una frode fiscale relativa al 2014. Assoluzione, invece, per lo stesso tipo di reato ma in relazione al 2015.Per l’ex allenatore del Real Madrid, e attuale commissario tecnico del Brasile, anche l’ammenda di 386.361 euro. La procura aveva chiesto una condanna a 4 anni e nove mesi di prigione, per una presunta frode che ammontava, secondo i calcoli, a poco più di un milione di euro fra il 2014…

Per saperne di più

Continuano le ricerche di Andrea Cavallari, il 26enne di Bomporto in provincia di Modena ricercato da giovedì 3 luglio quando, dopo essersi laureato in Scienze Giuridiche all’università di Bologna con un permesso di necessità, invece che rientrare in carcere come era previsto, ha fatto perdere le proprie tracce e si è dato alla fuga. Le indagini e le ricerche, affidate al nucleo investigativo della polizia penitenziaria dell’Emilia-Romagna e delle Marche e coordinate dalla Procura bolognese, sono a 360 gradi. Intanto, è stata diffusa ai media una foto segnaletica recente, con la speranza di ricevere segnalazioni utili.  Ed è stata rintracciata nelle…

Per saperne di più

 “La riscossione delle entrate locali, per le sue caratteristiche specifiche, richiede strategie e strumenti dedicati. La peculiarità della riscossione delle entrate degli enti locali risiede nell’elevata frammentarietà dei carichi e nella modesta entità degli importi da recuperare, nella maggior parte dei casi. Questo rende particolarmente complessa l’organizzazione dell’attività di recupero, che spesso si rivela anche diseconomica sia per gli enti locali sia per gli attuali riscossori. Di conseguenza, è più conveniente per i soggetti addetti alla riscossione concentrarsi su tipologie di entrate e procedimenti con maggiore certezza, evitando di intervenire nelle aree di recupero particolarmente problematiche”. Lo ha detto il ministro…

Per saperne di più

È il sangue di Chiara quello repertato su un frammento del tappetino nel bagno della villa di Garlasco e su un paio di punti sulle scale in fondo alle quali la giovane venne trovata senza vita, il 13 agosto 2007. Ed è solo suo il profilo genetico individuato sui tre tamponi autoptici prelevati a lei, mentre dal segmento pilifero trovato nei rifiuti non è stato possibile ricavare alcunché. Escludono tracce maschili e confermano i risultati di 18 anni fa le analisi effettuate dai consulenti di parte sulle ultime tracce campionate nell’incidente probatorio disposto nella nuova indagine dei pm di Pavia sul delitto…

Per saperne di più

I cambiamenti climatici hanno triplicato i decessi per colpa delle ondate di calore nelle città europee negli ultimi giorni. E’ questo quanto emerge dal primo studio dedicato ai decessi legati al cambiamento climatico per un’ondata di calore. Secondo l’analisi – guidata da scienziati dell’Imperial college London e della London school of hygiene & tropical medicine – “i cambiamenti climatici causati dall’uomo hanno intensificato la recente ondata di calore europea e aumentato il numero previsto di decessi per calore di circa 1500 morti in 12 città europee”. Tra le città colpite dal 23 giugno al 2 luglio anche Milano, Roma, e…

Per saperne di più

‘L’Italia ha registrato il calo più significativo dei salari reali tra tutte le principali economie dell’Ocse’: è quanto si legge nel rapporto sulle Prospettive Occupazionali 2025 dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD)  presentato oggi a Parigi dove ha sede l’organizzazione. Nella parte riguardante la situazione italiana si aggiunge che “nonostante un aumento relativamente consistente nell’ultimo anno, all’inizio del 2025 i salari reali erano ancora inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021”. Più in generale, l’organizzazione internazionale spiega che  i “salari reali stanno crescendo praticamente in tutti i paesi dell’OCSE, ma in metà di essi sono ancora…

Per saperne di più

I tifosi del Liverpool hanno dedicato un muro vicino allo stadio del club a Diogo Jota, morto la scorsa settimana in un incidente stradale insieme al fratello André.Da quando si è verificata la tragedia, ad Anfield sono state deposte magliette e fiori e, in un commovente tributo, centinaia di messaggi scritti a mano sono apparsi su un muro su cui spicca una grande scritta bianca con la frase “Forever 20” (Per sempre 20), in riferimento al numero di maglia dei Reds indossata dall’attaccante portoghese.

Per saperne di più

I giudici, scrive la presidenza della Corte in una nota, dopo aver constatato “l’assenza sia del ‘pericolo per le parti’ che del ‘pericolo per l’accertamento dei fatti'”, ossia di due dei tre parametri posti a fondamento della valutazione, ha ritenuto decisivi “i moventi” che hanno portato l’ex barman ad accoltellare la compagna che di lì a poco gli avrebbe dato un figlio.   “Moventi o impulsi criminosi che – così come, nel giudizio di secondo grado, sono stati giudicati essenziali nell’economia del gravame e decisivi per la definizione di tutti i motivi di impugnazione – anche in questa (più circoscritta) sede…

Per saperne di più