Autore: Sala Notizie

Paolo Lambertini aveva 14 anni quando nella strage di Bologna perse la madre Mirella Fornasari, 36 anni, di Casalecchio di Reno. Lavorava per una società che si occupava della ristorazione all’interno della Stazione. Da qualche tempo era stata trasferita ma quel sabato era tornata nel suo vecchio ufficio. Il suo fu l’ultimo corpo recuperato a notte inoltrata. Paolo Lambertini ora è il vicepresidente dell’Associazione dei familiari delle vittime del 2 agosto 1980 (a breve prenderà il posto del presidente Paolo Bolognesi). 

Per saperne di più

“È importante per noi che oggi si manifesti con ampia partecipazione da ogni parte d’Italia perché quello che è successo il 2 agosto 1980 riguarda tutto il nostro Paese e non solo la nostra città. Le ultime sentenze della Corte di Cassazione lo confermano e abbiamo raggiunto una verità importante ma soprattutto la verità giudiziaria, quindi d’ora in poi nessuno potrà raccontare in modo diverso alla stazione di Bologna e anche nei mesi e anni precedenti, sappiamo chi sono i mandanti, gli esecutori e i depistatori”. Lo dichiara il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, aprendo in Comune la cerimonia per…

Per saperne di più

Los Angeles si è trasformata in un angolo di Corea del Sud questo weekend, grazie a KCON LA 2025, uno degli eventi più grandi al mondo dedicati alla cultura e all’intrattenimento coreano. Migliaia di fan hanno affollato il Los Angeles Convention Center per vivere da vicino la magia del K-pop, della cucina tradizionale, della bellezza, della lingua e delle arti coreane.Tra i protagonisti di questa edizione, il gruppo P1Harmony, che ha condiviso l’entusiasmo per il contatto diretto con il pubblico internazionale. Il leader Keeho ha sottolineato: “La cosa divertente di KCON è che possiamo davvero vedere i nostri fan da…

Per saperne di più

Previsioni meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…

Per saperne di più

Fotorassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…

Per saperne di più

Sabato 2 agosto ricorre il 45° anniversario della strage alla stazione di Bologna.Il Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi presieduto dal Sindaco di Bologna, promuove insieme all’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 una giornata di commemorazione e ricordo delle vittime e delle famiglie colpite da uno degli eventi più tragici della nostra storia repubblicana. Continuando ad essere al fianco dei familiari, per riaffermare i valori della pace, della convivenza civile, chiedendo verità e giustizia. In rappresentanza del governo sarà presente la ministra dell’Università, Anna Maria Bernini. La segretaria del Pd…

Per saperne di più

La procura di Roma ha disposto il sequestro della salma di Michele Noschese, il 35enne napoletano noto come dj Godzi, morto nelle prime ore del 19 luglio ad Ibiza, dove viveva da anni. I pm della Capitale, competenti per i fatti riguardanti cittadini italiani all’estero, puntano a chiarire le cause della morte di Noschese, deceduto dopo un intervento della polizia spagnola. Secondo la Guardia Civil, intervenuta a casa del noto deejay, Noschese ha perso la vita per un malore ed era sotto effetto di stupefacenti, come confermato dagli esami tossicologici. Secondo alcuni testimoni, però, gli agenti intervenuti avrebbero malmenato il…

Per saperne di più

Di bellezze e bontà l’Italia ne ha probabilmente a sufficienza per dieci ponti consecutivi: per questo anche quello del Primo Maggio, l’ultimo di primavera dopo Pasqua e 25 Aprile, si preannuncia ricco e “affollato”. Parola d’ordine: stare bene.”Almeno 10 milioni i vacanzieri, tra connazionali ed esteri, viaggeranno per l’Italia tra il 30 aprile e il 4 maggio, generando un giro d’affari superiore ai 4 miliardi di euro”. Lo dice il ministro del Turismo Daniela Santanchè commentando i risultati delle indagini di Cna Turismo e Commercio e quella di Coldiretti.C’è un boom di b&b e agriturismi, circa 26 mila strutture pronte…

Per saperne di più

Un tavolo istituzionale con prefettura, Comune di Milano e famiglie per cercare di sbloccare i cantieri in città che sono rimasti fermi dopo le inchieste dell’urbanistica. È questo il risultato dell’incontro che si è tenuto nella sede del Comune, durato poco meno di due ore, tra il sindaco Giuseppe Sala e il Comitato delle famiglie sospese, che riunisce quei cittadini che hanno acquistato casa ma non riescono ad entrarci a causa del blocco dei cantieri.Il tavolo, che partirà forse da settembre, cercherà di fare ripartire i cantieri bloccati e di concedere le autorizzazioni a quelli che ancora non sono riusciti…

Per saperne di più