Autore: Sala Notizie
“Noi stiamo pagando una politica di Green deal che non ha senso, noi andiamo verso la deindustrializzazione dell’Europa, stiamo perdendo di competitività, se teniamo questa strada diventiamo un giardinetto per anziani benestanti ma abbiamo la deindustrializzazione del Paese, con tutti gli effetti di crisi sociale che si scateneranno”: lancia l’allarme il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione Tommaso Foti, intervenendo al Forum in Masseria di Manduria. “Si sta sottovalutando la vicenda dell’automotive – ha insistito l’ex capogruppo alla Camera di FdI, che ha sostituito Raffaele Fitto, diventato intanto commissario europeo – che è significativa,…
Torna in vigore al teatro alla Scala il dress code che ufficialmente non era mai stato cancellato ma negli ultimi anni semplicemente non veniva fatto rispettare. Non si tratta di regole draconiane, tipo obbligo di cravatta o abbigliamento da sera, ma piuttosto di una serie di indicazioni minime elencate anche nei cartelli che sono stati sistemati all’ingresso e in biglietteria: niente canotte, niente pantaloncini corti e neppure infradito. Si tratta di regole che vengono fatte rispettare dalle maschere comunque con una certa dose di buon senso, ma anche con l’avvertimento che chi non entra non si vedrà rimborsare il biglietto. …
“Oggi pomeriggio mi recherò a Castel Gandolfo, dove conto di rimanere per un breve periodo di riposo. Auguro a tutti di poter trascorrere in un tempo di vacanza per ritemprare il corpo e lo spirito. A tutti buona domenica”: con questo annuncio, Papa Leone XIV ha concluso l’incontro con i fedeli di piazza San Pietro per il tradizionale Angelus di mezzogiorno. Accennando al gran caldo di questi giorni, Papa Prevost ha anche detto: “In questo periodo, il vostro cammino per attraversare le porte Sante e ancora più coraggioso e ammirevole”. E tra i saluti particolari ha citato il gruppo greco…
L’ultimo bacio “famoso” è stato quello tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez, novelli sposi a Venezia. In coda a una lista ora illustre, ora pop che attraversa le arti e la vita quotidiana, attraversando culture, epoche e tradizioni e raccontando storie millenarie di emozioni e relazioni. Ogni anno il 6 luglio si celebrano i baci. Il “World Kiss Day”, la giornata mondiale del bacio, è nata in Inghilterra nel 1990. Oltre a diventare occasione per il consueto corollario di prodotti e occasioni di consumo, ha dato origine nel tempo a un gran numero di studi che ci hanno fatto comprendere…
GR1 05/07/2025 GR 1 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…
Condannato a 11 anni e 10 mesi invia definitiva per la strage di Corinaldo (Ancona), dove l’8 dicembre 2018 morirono sei persone a seguito di un tentativo di rapina con lo spray urticante in una discoteca, si è laureato in legge all’Università di Bologna, ma dopo la cerimonia ha fatto perdere le proprie tracce. Come riporta il Corriere di Bologna, Andrea Cavallari, 26 anni, uno dei componenti della banda dello spray, risulta irreperibile da giovedì. Cavallari, originario della Bassa Modenese, era detenuto nel carcere della Dozza per scontare la pena a cui è stato condannato per i fatti avvenuti alla…
Il caldo record di questi giorni ha le ore contante, con l’Italia divisa in due tra la morsa dell’afa e i primi nubifragi al nord. Solo ieri, è morto a Macerata un operaio di 51 anni, colto da malore mentre lavorava all’elettrificazione della linea ferroviaria lungo la Civitanova-Albacina. La perturbazione atlantica che ha fatto scattare l’allerta meteo anche per la giornata di oggi ha già causato danni e disagi, soprattutto in Lombardia, dove i vigili del fuoco sono stati costretti agli straordinari per allagamenti, automobilisti in difficoltà e voli dirottati.Effetto caldo: costa 550 euro al mese a famiglia, salgono consumi,…
Prima tregua in arrivo in tutta Italia per l’ondata di calore nordafricano che ha fatto registrare temperature bollenti da Nord a Sud. Il maltempo che ha già colpito alcune zone al Settentrione, si intensificherà da oggi determinando all’inizio della prossima settimana l’abbassamento delle temperature. Da martedì si registreranno praticamente in tutto il Paese valori medi di 28-30 gradi, 8 in meno rispetto alla media.Allerta maltempo: caldo record dalle ore contate e primi nubifragi al nord Sede CNR a Roma (Ansa) Quando tornerà il caldoLa tregua del caldo, però, è destinata a durare solo una settimana: da sabato 12, infatti, le…
Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550 euro al mese a famiglia, tra maggiori consumi energetici e idrici e spese per beni e servizi finalizzati a far fronte alle temperature record delle ultime settimane. A fare i calcoli è Assoutenti che in uno studio ha sommato gli importi delle diverse voci che peseranno sul portafoglio delle famiglie italiane, dall’accensione dei condizionatori, ai maggiori consumi idrici, fino alle spese per rinfrescarsi, agli integratori e alle creme per la protezione della pelle.Allerta maltempo: caldo record dalle ore contate e primi nubifragi al nord condizionatori d’aria (ansa) Verso un…
La fuoriuscita del fiume Seveso a Lentate, in provincia di Monza e Brianza, ha provocato allagamenti in alcune abitazioni e garage di via Petrarca e via Porta.Allerta maltempo: caldo record dalle ore contate e primi nubifragi al nord”Tutti i tombini buttavano fuori, anche i chiusini della fogna, buttavano su acqua marrone” racconta un residente “ho anche una pompa ma non ha tenuto la portata dell’acqua”.