Autore: Sala Notizie

A Budapest, nugoli di “farfalline” stanno invadendo le sponde del Danubio favorite dal livello basso delle acque e dalle temperature elevate di quest’estate.La presenza di questi insetti – chiamati effimere proprio per la brevissima durata del loro ciclo vitale – è un indicatore positivo della qualità delle acque del Danubio, divenute più pulite a partire dal 2012.Meno rassicuranti sono invece le cause della proliferazione eccezionale registrata quest’anno, legate alle condizioni climatiche.Le effimere del Danubio sono una specie protetta e solitamente iniziano a comparire in agosto, ma quest’anno il fenomeno è cominciato già a metà luglio e potrebbe protrarsi per settimane.…

Per saperne di più

Il Papa ha incontrato gli influencer cattolici, a Roma per il loro Giubileo, e li ha invitati a cercare “negli spazi digitali” la “carne sofferente di Cristo in ogni fratello e sorella”.“Oggi ci troviamo in una cultura nuova, profondamente segnata e costruita con e dalla tecnologia. Sta a noi – a voi – far sì che questa cultura rimanga umana” ha avvertito Leone XIV. “La scienza e la tecnica influenzano il nostro modo di essere e di stare nel mondo” ma “niente che viene dall’uomo e dal suo ingegno deve essere piegato – ha sottolineato ancora il Pontefice – sino…

Per saperne di più

Dopo la chiusura in negativo di ieri, seguita all’accordo Usa-Ue sui dazi, le borse europee hanno aperto in moderato rialzo. Milano, Francoforte e Parigi guadagnano circa lo 0,4%. A Piazza Affari Stellantis cede oltre il 2,5% dopo i conti semestrali con ricavi a 74 miliardi di euro, in calo del 13% rispetto all’anno precedente. La perdita netta è di 2,3 miliardi di euro. Ristabilita la guidance finanziaria, che prevede un miglioramento nel secondo semestre, ma con un impatto dei dazi nel 2025 a circa 1,5 miliardi di euro. Anche le piazze asiatiche mancano di ottimismo. In Svezia sono in corso i colloqui…

Per saperne di più

Alla fine arriva l’urlo liberatorio di Luca Curatoli dopo l’ultima e decisiva stoccata nella finale di sciabola maschile a squadre ai Mondiali di scherma. L’avversario storico, l’Ungheria, è battuto 45 a 37. Ma è solo il sigillo a un cammino perfetto degli uomini guidati dal ct Andrea Terenzio.L’abbraccio tra i quattro uomini d’oro, Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre, sancisce la fine di un digiuno che nella sciabola maschile a squadre durava da almeno dieci anni.

Per saperne di più

Tg Sport 29/07/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Meno di venti casi documentati al mondo, un intervento chirurgico all’avanguardia che ha donato speranza di vita al paziente: al Centro di riferimento oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone, è stato asportato un liposarcoma addominale dal diametro di oltre 40 centimetri e di oltre 15 chili di peso.Il tumore condizionava in modo pesante la vita della paziente, una donna di mezza età, a cui non lasciava alcuna speranza di guarigione: la massa tumorale, spiegano dal Cro, “originava dal grande omento, piega del peritoneo che scende come un grembiule dallo stomaco” e copriva gran parte degli organi addominali. Masse giganti…

Per saperne di più

Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla  morte di Celeste Pin, ex calciatore e capitano storico della  Fiorentina, trovato senza vita lo scorso 22 luglio nella sua  abitazione sulle colline di Firenze. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti e ha disposto l’autopsia sulla  salma, che verrà eseguita domani presso l’Istituto di Medicina legale  del policlinico di Careggi.        L’indagine, coordinata dalla pubblico ministero Silvia Zannini, è  stata avviata in seguito a un esposto presentato dall’ex moglie di  Pin, Elena Fabbri, rappresentata dall’avvocato Mattia Alfano. La donna ha richiesto accertamenti approfonditi, tra cui gli esami  tossicologici, l’autopsia…

Per saperne di più

GR2 29/07/2025 GR 2 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più

Quattro persone, tra cui un agente di polizia, sono rimaste uccise in una sparatoria in un grattacielo di Manhattan, a New York, dove un uomo ha aperto il fuoco all’impazzata, prima di togliersi la vita. Una quinta persona è stata ferita in modo grave, ha riferito il sindaco della città Eric Adams parlando ai giornalisti. Le telecamere del grattacielo mostrano l’assalitore scendere da una Bmw nera imbracciando un fucile M-4, prima di entrare nell’edificio e aprire il fuoco, colpendo subito un agente di polizia. Quindi, dopo aver preso l’ascensore fino al 33mo piano, dove si trovano gli uffici della Rudin…

Per saperne di più

Stellantis stima un impatto netto dei dazi per il 2025 di circa 1,5 miliardi di euro, di cui 0,3 miliardi di euro sostenuti nel primo semestre del 2025. Lo rende noto la società nell’ambito della presentazione dei risultati economici del primo semestre 2025. Stellantis, inoltre, intende continuare a mantenere “un dialogo intenso con i responsabili politici competenti, proseguendo al contempo la pianificazione di scenari a lungo termine”, si legge nella nota che accompagna i risultati.“Il 2025 si sta rivelando un anno difficile, ma anche di graduale miglioramento. I segnali di progresso sono evidenti confrontando il primo semestre del 2025 con…

Per saperne di più