Autore: Sala Notizie
Oggi picco dell’afa e bollino rosso per 20 comuni. Il 2024 è stato in Italia l’anno più caldo della serie storica con due nuovi record: +1,33 gradi centigradi per la temperatura media e +1,4 gradi per la minima. È il quadro che emerge dal rapporto di Snpa- Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.
Secondo morto su un cantiere in tre giorni nella provincia di Frosinone. È accaduto ad Atina dove un operaio di 58 anni addetto alla realizzazione della nuova rete a fibra ottica lungo via Randolfi ha avuto un malore e si è accasciato.È accaduto intorno alle dieci ed in pochi minuti è arrivato il personale sanitario del 118 di Cassino per rianimarlo e prestargli i primi soccorsi. Ma tutto è stato inutile: l’uomo è morto sul cantiere. I carabinieri di Atina hanno effettuato i rilievi per ricostruire nei dettagli l’accaduto. Martedì scorso c’era stato un altro caso analogo, questa volta a…
Avvio cauto per le Borse europee in attesa di reali sviluppi nelle trattative con gli Stati Uniti sul fronte dazi. Milano apre a -0,13%; cali leggermente più marcati per gli altri listini principali, la peggiore è Parigi a -0,54%.Deboli anche i mercati asiatici, con la sola parziale eccezione di Shanghai che sale dello 0,23%. Tokyo chiude appena sopra la parità, in rosso invece Hong Kong e soprattutto Seoul, che sfiora il -2%. La Corea del Sud è una dei Paesi per cui le prospettive di accordo commerciale con gli Stati Uniti restano più lontane, e allo stesso tempo uno di…
Dal 22 al 30 luglio, in Georgia, andrà in scena la prima kermesse iridata del nuovo quadriennio olimpico e l’Italia, reduce dalle 13 medaglie vinte agli Europei di Genova, si presenta con una spedizione ambiziosa che sarà guidata da Daniele Garozzo. Per l’olimpionico del fioretto, ora vicepresidente vicario della Fis, sarà la prima volta da Capo delegazione al fianco del Presidente federale Luigi Mazzone.I Commissari tecnici Simone Vanni per il fioretto, Dario Chiadò per la spada, Andrea Terenzio e Andrea Aquili per la sciabola (rispettivamente maschile e femminile) hanno deciso di riproporre quasi in blocco il gruppo che ha ottenuto eccellenti…
Paura nella Capitale: Roma si è svegliata con un boato che poco dopo le 8 è stato avvertito chiaramente in tutto il quadrante sud-orientale della città: l’esplosione avvenuta al Casilino, presso un distributore di Gpl in via dei Gordiani durante un’operazione di rifornimento, e ha rilasciato in cielo una palla di fuoco. La devastazione del centro sportivo Villa De Santis dopo l’esplosione Decine i feriti, poliziotti, passanti: la dinamica Il bilancio dei feriti, in continuo aggiornamento, passanti e residenti colpiti dai vetri delle finestre, in frantumi a causa della potente onda d’urto, e poi, feriti più di nove poliziotti e vigili del…
“Dalle prime informazioni che ci sono state date” l’incidente sarebbe avvenuto “mentre veniva fatto rifornimento al serbatoio, che è un serbatoio esterno all’impianto a gas.” A dirlo è Mauro Caliste, presidente del V° Municipio di Roma, parlando dell’esplosione avvenuta prima delle 8.30 di oggi, venerdì 4 luglio, in un distributore di carburante in via dei Gordiani.Esplosione a Roma, cosa è successo: la ricostruzione. L’arrivo dei Vigili, poi la deflagrazione Di fronte al luogo della deflagrazione, un centro estivo: “I bambini sono sani e salvi”, conclude Caliste
“Si registrano i primi decessi legati al caldo, purtroppo. E ci impongono la massima attenzione. Il sistema dei bollini rossi è importante, giusto fermare alcune attività lavorative a rischio”. Lo spiega al Messaggero il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, secondo cui “forse il sistema andrebbe rivisto, ripensando gli orari di lavoro, magari anticipando l’inizio alle 5 del mattino, sfruttando i periodi della giornata meno caldi”. Un rider si disseta cercando refrigerio dal caldo in una via ombreggiata del centro in attesa di una chiamata, Milano (ansa) “Rivedere i turni di lavoro””Anche in Italia ora dobbiamo aggiornare il modo di…
Un incidente ad un distributore di benzina in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino di Roma, ha provocato un forte boato sentito in molti quartieri della Capitale. Dalle prime informazioni del vigili del fuoco, l’incidente è avvenuto poco dopo le 8 ed è stato provocato dal distacco di una pompa di una cisterna che stava alimentando l’impianto di distribuzione. Dopo l’esplosione si è levata una densa colonna di fumo visibile da gran parte della città.Lo scoppio, dai primi commenti degli utenti sui social, è stato avvertito in quasi tutta Roma: da Valle Aurelia, a Saxa Rubra, da Montesacro e Piazza Fiume…
Al via da domani sabato i saldi estivi 2025. Il vademecum: le 5 regole d’oro per l’acquisto corretto. Quest’anno, per l’acquisto di capi scontati ai saldi, ogni famiglia spenderà in media 203 euro – pari a 92 euro pro capite – per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro. Queste le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio che ricorda la partenza, sabato 5 luglio, dei saldi estivi in tutta Italia ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (16 luglio). saldi (lapresse) Per il presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, “nonostante le difficoltà legate alla situazione internazionale, l’arrivo di 19…
I consulenti della Procura di Pavia, quando hanno attribuito l’ormai nota traccia “palmare” 33 ad Andrea Sempio, sono caduti in un “pregiudizio interpretativo”, operando “in totale disaccordo alle procedure accreditate presso la Comunità scientifica”. E hanno confuso per “minuzie”, trovandone, a loro dire, 15 corrispondenti con l’impronta dell’amico del fratello di Chiara Poggi, quelle che erano solo “interferenze murarie”, ossia segni del muro, e non “strutture papillari reali”. L’ex comandante del RisLo riporta la consulenza di Luciano Garofano, ex comandante del Ris, e Luigi Bisogno, ex ispettore superiore della Polizia, esperti nominati dalla difesa, coi legali Massimo Lovati e Angela…