Autore: Sala Notizie

“Si registrano i primi decessi legati al caldo, purtroppo. E ci impongono la massima attenzione. Il sistema dei bollini rossi è importante, giusto fermare alcune attività lavorative a rischio”. Lo spiega al Messaggero il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, secondo cui “forse il sistema andrebbe rivisto, ripensando gli orari di lavoro, magari anticipando l’inizio alle 5 del mattino, sfruttando i periodi della giornata meno caldi”. Un rider si disseta cercando refrigerio dal caldo in una via ombreggiata del centro in attesa di una chiamata, Milano (ansa) “Rivedere i turni di lavoro””Anche in Italia ora dobbiamo aggiornare il modo di…

Per saperne di più

Un incidente ad un distributore di benzina in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino di Roma, ha provocato un forte boato sentito in molti quartieri della Capitale.  Dalle prime informazioni del vigili del fuoco, l’incidente è avvenuto poco dopo le 8 ed è stato provocato dal distacco di una pompa di una cisterna che stava alimentando l’impianto di distribuzione. Dopo l’esplosione si è levata una densa colonna di fumo visibile da gran parte della città.Lo scoppio, dai primi commenti degli utenti sui social, è stato avvertito in quasi tutta Roma: da Valle Aurelia, a Saxa Rubra, da Montesacro e Piazza Fiume…

Per saperne di più

Al via da domani sabato i saldi estivi 2025. Il vademecum: le 5 regole d’oro per l’acquisto corretto. Quest’anno, per l’acquisto di capi scontati ai saldi, ogni famiglia spenderà in media 203 euro – pari a 92 euro pro capite – per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro. Queste le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio che ricorda la partenza, sabato 5 luglio, dei saldi estivi in tutta Italia ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (16 luglio). saldi (lapresse) Per il presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, “nonostante le difficoltà legate alla situazione internazionale, l’arrivo di 19…

Per saperne di più

I consulenti della Procura di Pavia, quando hanno attribuito l’ormai nota traccia “palmare” 33 ad Andrea Sempio, sono caduti in un “pregiudizio interpretativo”, operando “in totale disaccordo alle procedure accreditate presso la Comunità scientifica”. E hanno confuso per “minuzie”, trovandone, a loro dire, 15 corrispondenti con l’impronta dell’amico del fratello di Chiara Poggi, quelle che erano solo “interferenze murarie”, ossia segni del muro, e non “strutture papillari reali”. L’ex comandante del RisLo riporta la consulenza di Luciano Garofano, ex comandante del Ris, e Luigi Bisogno, ex ispettore superiore della Polizia, esperti nominati dalla difesa, coi legali Massimo Lovati e Angela…

Per saperne di più

L’Italia è ancora stretta nella morsa del caldo, con temperature altissime ovunque e l’afa che non lascia respiro. Un caldo che scioglie l’asfalto, rende difficile la vita di alcune categorie di lavoratori, provoca black out e fa ancora vittime. Una giovane è morta ieri dopo un malore in una palestra di Torino dove non c’era l’aria condizionata. Il caldo ha causato un guasto elettrico  costringendo la Reggia di Caserta,  patrimonio dell’Unesco, a chiudere anticipatamente. Sulle terrazze del Duomo di Milano, dove mercoledì una turista si è sentita male, sarà allestito per tutta l’estate un presidio medico e ci saranno punti…

Per saperne di più

Imbrattata con vernice nera questa mattina a Torino la sede RAI di via Verdi e l’Auditorium Rai di via Rossini. A sporcare anche il murales di Piero Angela alcuni manifestanti anarchici in segno di protesta contro il processo che si è aperto proprio oggi per i danneggiamenti del marzo 2023 e contro il carcere duro previsto dal 41 bis. Nel 2023 un altro corteo di anarchici in solidarietà ad Alfredo Cospito devastò a Torino negozi, auto e arredi urbani. Con danni per quasi 700mila euro, secondo l’accusa, metà dei quali cagionati alla sede di Reale Mutua. Diciannove gli imputati, sei…

Per saperne di più

Violentata dopo una notte passata a bere e fumare su un pattino, sulla spiaggia libera di Marina di Grosseto. Lo racconta una ragazza di 18 anni alla polizia, intervenuta insieme al 118.L’episodio sarebbe avvenuto questa mattina, poco prima delle 8. Secondo le prime ricostruzioni dei testimoni, numerosi, un gruppo di ragazzi avrebbe trascorso la notte in spiaggia, con bottiglie di birra e sigarette. Erano 5-6 maschi e due ragazze.Intorno alle 8 del mattino, una delle due ragazze ha iniziato a correre sulla spiaggia verso la passeggiata, urlando di aver subito una violenza. Uno dei ragazzi l’ha rincorsa ma, quando altre…

Per saperne di più

Il “Big Beautifu Bill” (in italiano, la “Legge Grande e Bella”) è approvata. Un voto rapido anche alla Camera, con i Repubblicani quasi tutti uniti. Una legge di bilancio che viene contestata da molti analisti, così come – per motivi diversi – dall’ex braccio destro di Donald Trump Elon Musk, secondo cui così il debito pubblico esplode e si rende insostenibile il bilancio federale. Uno sguardo a dove vengono tagliati i fondi e su che cosa invece si investe mostra che la legge è il ritratto delle politiche trumpiane. Dedica attenzione e risorse alle politiche migratorie mentre contiene un attacco alla protezione…

Per saperne di più

Un anziano di 91 anni è morto tre giorni fa al San Raffaele. Altre persone sono ricoverate. Sarebbero vittime della legionella, il batterio che si annida nelle tubature dell’acqua e che può determinare, soprattutto in soggetti particolarmente fragili, una polmonite tanto grave da essere mortale. Il batterio sarebbe presente in un complesso di case di edilizia residenziale pubblica di via Rizzoli, alla periferia nord est di Milano, gestito da Metropolitana Milanese. Un cartello indica affisso chiaramente di non utilizzare acqua calda, o di farla scorrere per cinque minuti.MM, ha messo in campo i protocolli precauzionali. Ad ora, spiega la società, in…

Per saperne di più

Blitz a sorpresa degli anarchici oggi a Torino nella zona della Rai. Un gruppo di militanti ha dato vita a una dimostrazione nei pressi dell’Auditorium e della sede di via Verdi, compiendo anche alcuni atti vandalici. Questa mattina davanti ai cancelli del Palazzo di giustizia si era formato un presidio in occasione dell’apertura del processo a 19 imputati per dei disordini che si erano verificati nel capoluogo piemontese il 4 marzo 2023 durante un corteo di solidarietà ad Alfredo Cospito, detenuto.  Rai: “Ferma condanna. Azione indegna di Paese civile”A seguito degli atti vandalici e degli imbrattamenti ai danni dell’Auditorium Rai…

Per saperne di più