Autore: Sala Notizie

Negli ultimi due giorni, Bardonecchia, in alta Val di Susa, è stata colpita da un violento maltempo che ha causato l’esondazione del torrente Frejus, trasformandolo in un fiume di fango. La sindaca Chiara Rossetti ha ordinato ai cittadini di non uscire di casa e di non usare le auto, dichiarando l’allerta massima. L’evento, che richiama l’alluvione di due anni fa, ha provocato una vittima, un commerciante di 70 anni. Le piogge intense hanno generato frane e straripamenti, ma l’autostrada A32 è rimasta aperta, e i collegamenti ferroviari regionali sono stati ripristinati. La situazione è stata definita critica, con immagini che…

Per saperne di più

Arriverà in Italia la prossima settimana, probabilmente con un volo militare, Francis Kaufmann, il 46enne statunitense accusato del duplice omicidio di Villa Pamphili. Il via libera all’estradizione è arrivato la settimana scorsa dai giudici greci di Larissa, dove l’uomo era stato fermato dopo una fuga che lo aveva portato oltre confine, nel tentativo di far perdere le proprie tracce.  Kaufmann ha scelto di non opporsi al provvedimento, rinunciando al ricorso. L’uomo è ritenuto responsabile della morte di Anastasia Trofimova e dell’omicidio della figlia della donna, Andromeda, di 11 mesi, trovate senza vita a Villa Pamphili a Roma. I corpi erano a…

Per saperne di più

Un’ondata di maltempo estremo ha colpito il Nord Italia e le Alpi francesi causando gravi danni, una vittima e significativi disagi infrastrutturali.A Bardonecchia, in provincia di Torino, l’esondazione del Rio Frejus, provocata da un violento nubifragio, ha causato la morte di Franco Chiaffrino, un fruttivendolo di 70 anni. La tragedia ha scosso la comunità locale, con il cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, che ha espresso cordoglio alla famiglia, sottolineando l’imprevedibilità della natura e il ripetersi di eventi estremi, essendo questa la secondo alluvione in due anni a Bardonecchia. La situazione nel comune dell’Alta Val Susa…

Per saperne di più

Le borse europee chiudono in calo, dopo tre sedute in rialzo. Milano -0,58 per cento, in Europa male Francoforte (-1,15%), quasi invariata Parigi, mentre è di poco salita Londra (-0,31%). Il governatore della Banca d’Inghilterra, Andrew Bailey, ha detto oggi in un’intervista che i tassi di interesse dovrebbero scendere gradualmente. Contrastata invece Wall Street: sale l’indice Dow Jones (+0,90%), scende invece il Nasdaq, dello -1,05%. A trainare verso il basso l’indice dei titoli tecnologici è Tesla. -5%. Pesa il nuovo scontro con il presidente Trump. Musk ha criticato il pacchetto fiscale Big Beautiful Bill, parlando di “legge clientelare” che contiene delle…

Per saperne di più

Due operai sono stati colti da malore per il caldo o per esalazioni mentre stavano lavorando in una buca, a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza.   L’incidente è avvenuto intorno alle ore 15.30. Uno dei due operai, in coma, è stato sottoposto a rianimazione, intubato e portato in elicottero all’ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa (Vicenza).   Sul posto sono intervenuti i carabinieri assieme allo Spisal dell’azienda sanitaria e il Suem 118.

Per saperne di più

Un grafico time-lapse pubblicato martedì mostra le anomalie termiche giornaliere registrate in Europa nel mese di giugno con le temperature che si sono mantenute costantemente sopra la media.Un secondo grafico time-lapse, realizzato dal Global Modeling and Assimilation Office della NASA, mostra la temperatura in tutto il pianeta vicino alla superficie terrestre.In alcune regioni italiane è stato vietato lavorare all’aperto durante le ore più calde della giornata, in Francia sono state chiuse decine di scuole e la Spagna ha confermato che il mese scorso è stato il giugno più caldo mai registrato, mentre una grave ondata di caldo ha colpito l’Europa,…

Per saperne di più

La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura Generale presso la corte d’Appello di Milano contro l’ordinanza del 9 aprile scorso che concedeva il beneficio a Stasi, condannato in via definitiva per la morte di Chiara Poggi.   La Procura generale di Milano aveva chiesto l’annullamento dell’ordinanza con cui, l’11 aprile, il Tribunale di Sorveglianza ha ammesso Alberto Stasi, in carcere dal 2015 per l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco del 2007, al regime di semilibertà. Stamani si è tenuta l’udienza solo “cartolare” – ossia senza presenza delle parti e con l’analisi da parte dei giudici del ricorso, delle osservazioni del…

Per saperne di più

Addio sogni di gloria, finisce al primo turno l’avventura di Lorenzo Musetti a Wimbledon. L’italiano, che non scendeva in campo dalla semifinale al Roland Garros contro Carlos Alcaraz dalla quale si è ritirato per un infortunio, ha perso in quattro set con il 33enne georgiano Nikoloz Basilashvili (n.136 Atp) con il punteggio di 6-2 4-6 7-5 6-1.  Musetti, numero 7 della classifica mondiale, lo scorso anno a Wimbledon si era fermato in semifinale, battuto da Novak Djokovic.Sfuma quindi la possibilità di vedere un derby italiano al secondo turno: sarà Basilashvili a sfidare Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria su Jaime Faria …

Per saperne di più

Si chiama Martina Oppelli, ha 49 anni, triestina, è affetta da vent’anni da sclerosi multipla, e per questo è tetraplegica: la ASL locale le ha negato per la terza volta consecutiva il diritto al suicidio assistito , a morire con dignità e senza soffrire ancora. Decisione che la donna ha impugnato facendo opposizione. Come rende noto l’Associazione “Luca Coscioni”, lo scorso 4 giugno  Martina ha ricevuto il terzo diniego dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina sulla procedura di verifica delle condizioni per accedere al suicidio medicalmente assistito perché non avrebbe alcun trattamento di sostegno vitale in corso. “L’azienda sanitaria infligge a…

Per saperne di più

L’ondata di calore eccezionale che ha investito in questi ultimi giorni l’Italia miete la prima vittima. Una 53enne è morta a Bagheria, Palermo, mentre passeggiava in via Aiello. L’episodio è accaduto nel pomeriggio di ieri quando la donna è stata colta da malore a causa dell’afa fortissima che non molla la presa da diversi giorni. La vittima, secondo la cronaca locale, soffriva di una patologia cardiaca: dopo essere svenuta finendo sull’asfalto, sono stati allertati i soccorsi, ma i sanitari del 118 ne hanno constatato il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.  La città di Palermo è stata inserita dall’Istituto Superiore…

Per saperne di più