Autore: Sala Notizie
Il gip Daniela Garlaschelli ha conferito oggi al perito Domenico Marchigiani l’incarico di analizzare dal punto di vista dattiloscopico la spazzatura trovata in casa Poggi dopo il delitto e il confronto tra le impronte contenute nei fogli di paracetato prelevate all’epoca e quelle di una lunga serie di persone. Tra queste anche quelle nella villetta di Garlasco dopo l’omicidio.
La Camera ha approvato all’unanimità (254 i sì e nessun no) la proposta di legge che stabilisce l’obbligo per le banche di stipulare contratti di conto corrente con chiunque lo richieda, insieme al divieto di recedere dai contratti in essere in presenza di saldi attivi. Il testo ora passa all’esame del Senato. Dato il sì all’unanimità è anche unanime il coro dei partiti politici, ognuno prendendosi una parte del merito, a favore del provvedimento.Commenti positivi anche da parte del Codacons: “L’attuale situazione economica” – scrive l’associazione – “tra pagamenti digitali, nuove tecnologie e home banking, limita fortemente chi oggi non…
“Quello sul fine vita è un disegno di legge veramente infausto. Da esseri umani vi chiedo di bocciarlo. Non è un intento di regolamentare il fine vita ma di escluderlo. Non abbiate paura, non porterà a nessun abuso questo diritto. Vi chiedo buon senso di esseri umani”. Così Laura Santi in un appello rivolto ai parlamentari italiani in cui ripercorre la sua storia e le ragioni della sua scelta. Il video è stato pubblicato dal marito Stefano su Facebook dopo il suicidio assistito. “Vi prego, vi prego con tutto il cuore, fate quello che volete con la politica ma vi prego,…
La gip del tribunale di Pavia, Daniela Garlaschelli, ha disposto l’estensione dell’incidente probatorio – nell’ambito della nuova inchiesta sull’omicidio di Garlasco, che vede indagato in concorso l’amico del fratello della vittima Andrea Sempio – a un’esaltazione delle impronte rilevate sull’etichetta dell’Estathé e sui sacchetti della spazzatura, dei biscotti e dei cereali trovati nella villetta della famiglia.La gip ha conferito l’incarico al dattiloscopista Domenico Marchigiani anche per confrontare eventualmente con le impronte di tutte le persone che avevano avuto accesso alla villetta le tracce repertate all’epoca dal Ris di Parma con fogli di acetato (su cui gli esami svolti in incidente…
Pesaro: si allarga l’inchiesta. Indagate altre 23 persone insieme al candidato del campo largo Ricci
Sono 24 gli indagati nell’inchiesta “Affidopoli”, coordinata dal capo della procura di Pesaro, Marco Mescolini e dalla pm Maria Letizia Fucci per gli affidi diretti ‘sotto soglia’ per quasi 600 mila euro a due associazioni no-profit per la gestione di eventi, progetti culturali e lavori di manutenzione. Insieme all’ex sindaco ed europarlamentare dem Matteo Ricci, che ieri ha reso pubblico l’avviso di garanzia che lo riguarda, ci sono il capo di gabinetto di allora, Franco Arceci, i dirigenti che hanno firmato le delibere di concessione degli incarichi, Eros Gilardi e Loris Pascucci, altri funzionari comunali, i fondatori delle associazioni Opera…
Un nuovo articolo, il 577-bis, è quello introdotto nel codice penale per prevedere il nuovo reato di femminicidio. Lo stabilisce il disegno di legge licenziato all’unanimità dal Senato che ora passa all’esame della Camera.Si prevede così una fattispecie specifica di omicidio, che punisce con la pena dell’ergastolo “chiunque cagioni la morte di una donna, commettendo il fatto con atti di discriminazione, di odio o di prevaricazione, ovvero mediante atti di controllo, possesso o dominio verso la vittima in quanto donna”.Il reato di femminicidio risulta integrato “anche quando la condotta omicidiaria è commessa in relazione al rifiuto della donna di instaurare…
Nove anni dopo, è stato risolto il giallo della scomparsa di Momcilo “Momo” Bakal a Torino. I Carabinieri hanno arrestato un sessantaduenne di origine serba, con l’accusa di omicidio volontario aggravato da premeditazione e occultamento di cadavere. L’uomo è stato trasferito nel carcere ‘Lorusso e Cutugno’ di Torino. Momcilo Bakal era un piccolo imprenditore bosniaco residente a Leinì, in provincia di Torino, che scomparve nel luglio del 2016 con la sua auto, senza lasciare tracce. Le ricerche, effettuate a suo tempo nelle zone limitrofe, non avevano sortito risultati. La svolta ci fu dopo il 2023, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e…
È il giorno del quinto vertice intergovernativo tra Italia e Algeria: il presidente di Algeri, Abdelmadjid Tebboune, è a Roma per una serie di incontri istituzionali (tra cui il Papa e il presidente Sergio Mattarella), che culminano con il bilaterale con la premier Giorgia Meloni, che ha accolto il capo di Stato algerino a Villa Pamphilj; al colloquio bilaterale in un secondo momento si aggiungeranno le delegazioni.Alle 13 è in programma la sessione plenaria di lavoro, a cui partecipano il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e altri ministri: Matteo Piantedosi (Interno), Guido Crosetto (Difesa), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Francesco Lollobrigida…
La polizia scientifica a lavoro a Sesto San Giovanni in provincia di Milano dove nella notte è scoppiato un incendio e un giovane di 20 anni è stato trovato morto. S’indaga per far luce sulla morte, sulla quale non si esclude anche l’ipotesi dell’omicidio.
Il tifone che si sta abbattendo in questi giorni sul sud-est asiatico ha prodotto inondazioni e costretto all’evacuazione di migliaia di persone nelle Filippine.A Tubig Tanah, un villaggio sulla costa meridionale del Paese, il 20 luglio, un’ondata di tempesta ha travolto le case intorno alle 3 del mattino.Nel video, girato da Matt Habbisi Akmad, si vedono le precarie abitazioni cedere sotto la forza dell’innalzamento del livello del mare. Non sono state segnalate vittime.50.000 persone evacuate a causa delle inondazioniLe inondazioni causate dal tifone Wipha nelle Filippine hanno portato all’evacuazione di quasi 50.000 persone nei dintorni di Manila, hanno dichiarato i…