Autore: Sala Notizie

Stefano Massoli, assieme all’Associazione Luca Coscioni, continuerà la battaglia per il diritto alla libertà di scelta. Il marito di Laura Santi ha parlato alle telecamere fuori dalla camera ardente per dare l’ultimo saluto alla giornalista perugina, che ieri si è autosomministrata il farmaco per il suicidio assistito. Massoli ha raccontato che la decisione era già stata presa prima dell’ultimo via libera, tanto che era già stata prenotata una clinica in Svizzera. L’uomo ha annunciato che porterà avanti la lotta per una legge che dia la possibilità di scegliere il suicidio assistito. “In tanti nel loro cuore non la pensano come…

Per saperne di più

Il matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni è arrivato al capolinea. La coppia italiana più seguita di sempre sui social, grazie anche a un fastoso matrimonio celebrato nel 2018 in Sicilia, non esiste più anche dal punto divista legale. Tra Fedez e Chiara Ferragni è ufficialmente finita. Fonti vicine agli ex coniugi hanno confermato oggi che il Tribunale di Milano ha emesso la sentenza di divorzio congiunto. Fedez, assistito dagli avvocati Pompilia Rossi, Alessandro Simeone e Andrea Pietrolucci, e Ferragni, assistita dall’avvocata Daniela Missaglia, hanno siglato l’accordo secondo cui i figli sono affidati a entrambi con frequentazione quasi paritetica.  Non…

Per saperne di più

Fotorassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…

Per saperne di più

Invitata a fare da madrina alla cerimonia di laurea dell’università di Messina al teatro greco antico di Taormina, la fisica e divulgatrice scientifica 51enne Gabriella Greison è stata bersagliata da insulti sessisti. Secondo gli “haters”, ha “osato” indossare un abito scollato: sui social è stata dunque bersagliata per la scelta del suo outfit giudicato da alcuni “volgare e “indecente”. “Ieri ho fatto un video, mentre dicevo che ero in partenza per andare a fare la madrina alla consegna delle lauree al teatro di Taormina, e avevo un abitino fresco scollato, perché c’erano 44 gradi. Pare sia stato uno scandalo. Ah,…

Per saperne di più

Approvato dal Senato tra le proteste dell’opposizione il disegno di legge sulla separazione delle carriere dei magistrati: secondo cui il CSM verrà separato in tre organi con una divisione netta tra i magistrati giudicanti e quelli dell’accusa. Ecco nella scheda di Angela Caponnetto le principali novità del testo, che dovrà ancora fare due passaggi in Parlamento ed essere sottoposto a referendum confermativo prima di poter entrare in vigore. La magistratura resta indipendente dagli altri poteri dello Stato, ma il sistema Giustizia con il testo della maggioranza cambia forma. Separazione delle carriere e un CSM diviso in tre tronconi le principali novità del…

Per saperne di più

Tg Sport 22/07/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Il tentativo di Unicredit di acquisire Banco BPM, una delle operazioni più attese nel panorama del cosiddetto risiko bancario italiano, si è concluso con un nulla di fatto. Il 22 luglio 2025, il Consiglio di Amministrazione di Unicredit ha annunciato il ritiro dell’offerta pubblica di scambio (OPS) su Banco BPM, citando l’insoddisfazione della condizione relativa al Golden Power, lo strumento normativo utilizzato dal governo italiano per tutelare gli interessi strategici nazionali. La decisione, comunicata in una nota ufficiale, segna la fine di una vicenda durata oltre otto mesi, caratterizzata da tensioni politiche, battaglie legali e un clima di incertezza che…

Per saperne di più

Tg Sport 22/07/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Quello della Svizzera è diventato un orizzonte concreto e obbligato, nonostante da novembre Laura Santi abbia il diritto di morire nella sua città. Di fronte all’inerzia di istituzioni locali e azienda sanitaria, la 50enne da tempo affetta da sclerosi multipla progressiva fa sapere di aver preso contatti con un’organizzazione che si occupa di fornire l’aiuto alla morte volontaria in Svizzera.Sono passati ormai più di cinque mesi da quando le sono state riconosciute le condizioni previste dalla Corte costituzionale per accedere al diritto al suicidio medicalmente assistito in Italia. Eppure Laura Santi è ancora attesa di conoscere il tipo di farmaco…

Per saperne di più

Un’indagine su presunte irregolarità di affidi del Comune di Pesaro, quando era sindaco l’europarlamentare dem Matteo Ricci, scuote la campagna elettorale appena aperta per le prossime elezioni regionali nelle Marche. E’ stato lo stesso Ricci, candidato alla presidenza della Regione in quota campo largo ad annunciare, in un video sui social, di aver ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Pesaro: la vicenda è quella dei fondi assegnati dal Comune nella passata legislatura, in particolare a due associazioni culturali, per oltre 500mila euro, per vari interventi e opere tra cui il murales dedicato a Liliana Segre e l’installazione di…

Per saperne di più