Autore: Sala Notizie
Morto per il caldo in un cantiere, vittima un 47enne: stava stendendo il calcestruzzo nel parcheggio
E’ morto sotto il sole di mezzogiorno, colto da un malore mentre stava stendendo il calcestruzzo nel parcheggio di una scuola a San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. Brahim Ait El Hajjam, di origini marocchine ma da anni residente nel Trevigiano, aveva 47 anni ed era il titolare della Veneti Pavimenti di Loria, Comune nel quale risiedeva con la moglie e tre figli di 14, 19 e 23 anni. I colleghi, che lo hanno visto improvvisamente accasciarsi, gli hanno subito prestato soccorso, ma, nonostante i tentativi di rianimarlo, l’uomo è morto, probabilmente per un infarto, dovuto allo sforzo…
Il mese di giugno appena finito ha registrato temperature elevatissime: “Mi ricorda tanto l’estate del 2003, quando avemmo un’alta pressione ininterrotta da giugno a settembre. Con tantissimi morti, purtroppo. In Francia ci fu una strage di anziani, perché le case di riposo non erano attrezzate”. Lo dice in una intervista al Corriere della Sera Dino Zardi, professore di Fisica dell’atmosfera all’Università di Trento, già presidente dell’Aisam, l’Associazione italiana di scienze dell’atmosfera e meteorologia. Heatmap del Mediterraneo realizzata dal programma Copernicus (Copernicus) Roma, Parigi come Tunisi: la linea calda dell’Equatore sale”L’anticiclone africano in pratica ci ha abbracciato, uso questa espressione, allargandosi…
La Serbia è oggi teatro di una nuova ondata di disobbedienza civile, con blocchi stradali, manifestazioni spontanee e una decisa risposta delle forze di sicurezza. Gli arresti sono durati per l’intera giornata, mentre aumentano i punti di protesta e le tensioni tra cittadini e gendarmeria. Secondo fonti non ufficiali, solo a Belgrado sarebbero state fermate decine di persone, tra cui studenti, attivisti e cittadini anziani. Gli studenti, attraverso i social media, hanno lanciato l’appello: “Tutti in strada”. I blocchi si moltiplicano di ora in ora, con interruzioni del traffico su incroci, ponti e arterie principali. I manifestanti, per lo più…
Quarantatre gradi in Spagna (dopo i46 di sabato) e nel sud del Portogallo. Quaranta gradi, sempre oggi, in Francia e Italia, in particolare in Toscana e nelle zone interne della Sardegna. E una vittima del caldo si registra purtroppo in Emilia Romagna, dove un uomo di 47 anni, Ait ElHajjam Brahim, di origine marocchina, è morto stroncato da un malore intorno alle 12, mentre lavorava sotto il sole nel cantiere della scuola Jussi di San Lazzaro. L’uomo si è improvvisamente accasciato al suolo durante una gettata, mentre stava lavorando nel parcheggio, esposto al sole. Mezza Europa è nella morsa del caldoColpa…
La palazzina del quartiere torinese del Lingotto dove la scorsa notte si è verificata l’esplosione costata la vita a un 33enne e il ferimento di 5 persone, è stata dichiarata al momento inagibile e le oltre 40 persone residenti nei 24 appartamenti sono state accolte dai funzionari della Protezione civile e dei Servizi sociali della Città. Alcune di loro si trovano provvisoriamente in una scuola, alcuni hanno trovato ospitalità da amici e parenti e quelle più fragili o con particolari necessità collocati, invece, in luoghi protetti.
A Bardonecchia, dopo l’esondazione del Rio Frejus, è stata istituita una zona rossa lungo il corso del torrente, con il divieto di accesso. L’ordinanza è stata firmata dalla sindaca del comune del torinese, Chiara Rossetti.”A tutti i cittadini presenti sul territorio del Comune di Bardonecchia, con effetto immediato, di non lasciare le proprie abitazioni per nessuna ragione”, viene chiesto dall’amministrazione. Inoltre è stata organizzata un’area di ricovero nel Palazzetto dello Sport, per chi ne avesse necessità.E’ disposta inoltre la chiusura al traffico delle vie nei pressi dei fiumi, a tutti i veicoli pubblici e privati, ad esclusione dei mezzi di…
“Quasi 500.000 quote nel decreto flussi 2026-2028 dimostrano ancora una volta l’attenzione del governo ad ascoltare le imprese, a individuare i settori produttivi che necessitano di nuova manodopera”. Lo ha dichiarato il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, commentando al Tg1 Rai il decreto flussi che prevede l’ingresso di altri 500mila migranti in Italia sul prossimo triennio.”Promuoviamo accordi con diversi Paesi – ha aggiunto – ad oggi sono più di 15 questi accordi. Hanno ovviamente come oggetto l’immigrazione regolare e soprattutto la formazione nei paesi d’origine”.
Ecco lo scenario che si presenta in serata poco prima del tramonto a Bardonecchia, dopo la nuova esondazione del torrente Frejus con modalità similari a quelle di due anni fa. Le ruspe sono al lavoro per liberare le strade dallo spesso strato di fango, che blocca le auto parcheggiate.
A pochi giorni dalla celebrazione del 33esimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui morirono per mano mafiosa il giudice Paolo Borsellino e i suoi cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, la borsa porta documenti che il magistrato aveva con sè anche quel 19 luglio è stata esposta, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al centro del “transatlantico” di Montecitorio. Presenti all’evento, fortemente voluto dalla Commissione parlamentare Antimafia presieduta da Chiara Colosimo, sono stati anche i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo…
Un incendio, partito da un’area verde di diversi ettari, hanno interessato il quartiere di Tor Carbone, in via Casale Rotondo, a Roma. Le fiamme e la coltre di fumo lambiscono due edifici e i vigili del fuoco e la polizia Locale di Roma Capitale, valutano la possibilità di evacuarli a scopo precauzionale. Sul posto i vigili del fuoco.Decine le pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale impegnate sul territorio per la messa in sicurezza e viabilità nelle zone colpite da incendi. Chiusure stradali in atto in via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione GRA, via di Torricola e via…