Autore: Sala Notizie
Mercati fiduciosi, apertura positiva per i principali listini europei.Parigi +0,13 Milano +0,12, Francoforte la migliore, +0,33%Vedremo cosa succederà nelle prossime ore con i dati attesi sull’inflazione in Italia e Germania.Intanto parte comunque all’insegna dell’ottimismo l’ultima seduta di giugno, mese complicato fra guerra Israele-Iran e tensioni commerciali sui dazi. I listini europei nel bilancio mensile sono contrastati e deboli. Sui 30 giorni Milano segna -0,86, Parigi -0,78, Francoforte +0,15.Borse asiatiche invece in ordine sparso in mattinata, con Hong Kong a -0,34% ma Tokyo guadagna un punto e si porta sui massimi da un anno, grazie a uno yen debole.Cresce oltre le…
Sabato scorso, a Pechino, si è giocata la prima edizione della ROBO League di calcio a 3, un torneo che ha visto confrontarsi quattro squadre composte da robot umanoidi frutto della ricerca di altrettante università cinesi. Le strategie e le tattiche messe in campo dai robot si basavano sull’intelligenza artificiale. L’evento è stato il primo test match in vista dei prossimi World Humanoid Robot Games, che si svolgeranno a Pechino nel mese di agosto.
morta Milano Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici su…
E’ caduta, fortunatamente all’interno della stessa struttura che la ospita, l’insegna Generali collocata sulla Torre Hadid. La struttura di 44 piani è alta 192 metri.Intorno alle 6,30 la telefonata ai vigili del fuoco che, immediatamente sul posto, con diverse squadre che iniziato a mettere in sicurezza l’area, transennandola. Sul posto anche le forze dell’ordine. Secondo quanto appreso non ci sono feriti.
Sul fronte delle utenze di luce e gas il mese di luglio porta due buone notizie: la prima è che ci saranno i primi accrediti automatici per lo sconto di 200 euro destinato alle famiglie con reddito medio-basso; la seconda è il debutto delle nuove bollette che aiuteranno i consumatori a districarsi meglio tra costi e tariffe.Dal 1° luglio cambia la bolletta per gli utenti del mercato libero dell’elettricità e del gas in modo da assicurare una maggiore trasparenza sui costi e una maggiore confrontabilità delle offerte. La nuova bolletta è il frutto di un lavoro che l’Autorità per l’energia, le…
A partire dalle ore 3:15 di questa mattina i vigili del fuoco di Torino stanno intervenendo in via Nizza 389 a Torino in seguito ad uno scoppio di un appartamento e conseguente incendio che ha coinvolto anche appartamenti vicini. Sono cinque le persone rimaste ferite nello scoppio, sono tre adulti e due ragazzi, uno dei quali con importanti ustioni. Si cerca anche un’altra persona che, al momento, risulta dispersa. Sul posto sono presenti 8 squadre dei vigili del fuoco
Il rombo di moto e auto sportive è un rumore costante di un traffico in crescita a Carezza, soprattutto nei weekend, pesante per i Comuni della zona. Si piega nelle curve poi il pit stop per uno scatto da cartolina a Carezza. Moto e auto da corsa, un fastidio per chi in val d’Ega ci abita come il sindaco di Nova Levante Thomas Pardeller che nel servizio denuncia violazioni delle norme stradali: “Passano col rosso, e mandano anche avanti mezzi per fermare le altre auto e passare loro”. Difficile, quasi impossibile, chiudere al traffico una via principale come quella del passo…
Meteo24 Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici su…
rassegna stampa Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…
Altri 500mila ingressi di lavoratori stranieri in 3 anni. Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo si prepara a varare il nuovo decreto flussi che stabilisce 164.850 quote per il 2026, 165.850 per il 2027 e 166.850 per il 2028. Il provvedimento dovrebbe andare oggi in Consiglio dei ministri e riguarda lavoratori stagionali e non, colf e badanti. Il dpcm si propone l’obiettivo di correlare l’entità dei flussi di ingresso al fabbisogno del mercato del lavoro, in coerenza “con la capacità di accoglienza e di inserimento dei lavoratori stranieri nelle comunità locali”, si legge in una bozza. Migranti (Tg2) Sarà incentivata la collaborazione con i Paesi di origine e di transito dei flussi…