Autore: Sala Notizie

Tg Sport 29/06/2025 TG Sport Mattina Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

C’è una nuova richiesta al ministro dei Trasporti Matteo Salvini di venire a riferire nelle Aule parlamentari. Il partito democratico, il Movimento Cinque Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra pretendono chiarimenti sul caos negli aeroporti di sabato sera e rinnovano l’appello affinché si apra “un dibattito” alla Camera e al Senato. Sono stati oltre trecento i voli coinvolti dal rallentamento delle trasmissioni dei dati al centro di controllo di Milano dell’Enav, che ha costretto allo stop gli aerei per un paio d’ore negli scali di Liguria, Lombardia e Piemonte. Fatti “gravissimi”, dicono le opposizioni che, con i Dem, hanno già presentato interrogazioni urgenti.  Salvatore Deidda FdI (@web) 30/06/2025 Dal ministero era…

Per saperne di più

Tg Sport 29/06/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Nemmeno l’immane tragedia di Gaza è paragonabile per proporzioni alla catastrofe umanitaria che si consuma poco più a sud, nel Sudan dilaniato da oltre due anni di guerra civile: manca cibo, mancano medicine. Dal programma alimentare delle Nazioni Unite, all’agenzia per i rifugiati, all’Unicef tutti lanciano l’allarme su carestie ed epidemie. In questo quadro di totale abbandono un solo presidio sanitario è rimasto sempre aperto anche durante gli scontri nella capitale Khartoum, lo gestisce Emergency. A marzo l’esercito governativo ha ripreso il controllo della capitale, anche se in molte aree continuano i combattimenti la situazione si sta stabilizzando.

Per saperne di più

Tre persone risultano attualmente disperse in mare a Taranto. Erano uscite ieri mattina al largo dal molo Sant’Eligio, in città vecchia, con un cabinato di 7,50 metri e al momento non hanno fatto ritorno a riva. Così è partito l’allarme. Fonti della Capitaneria di porto di Taranto dichiarano che le ricerche sono in piena attività. Ieri, peraltro è stata una giornata di tramontana in mare, c’era molta gente, “e abbiamo ricevuto decine di chiamate di soccorso” – dicono dalla Capitaneria di porto.  Fonti della Capitaneria precisano che i figli dei dispersi hanno dichiarato che sono persone che hanno dimestichezza con il mare e che escono spesso con le loro…

Per saperne di più

Ventagli, bottiglie d’acqua, ma persistono a viversi la città nonostante tutto Turisti e visitatori a Napoli sostano al riparo dal sole accecante nelle tante chiese del centro storico e ai tavolini degli innumerevoli caffè. File davanti alla Cappella San Severo e visite guidate sold out anche a Palazzo Filomarino, per l’iniziativa che ricorda il grande filosofo Benedetto Croce. Letture dalle pagine in cui racconta il suo amore per Napoli e la scelta di vivere nel centro storico della città, oggi patrimonio Unesco L’ondata anomala di caldo record verso il picco: ancora 10 giorni di canicola  

Per saperne di più

Secondo una prima ricostruzione, una donna di 25 anni alla guida di una Bmw ha investito un cittadino nigeriano di 46 anni che camminava sulla strada statale 554 all’altezza dell’incrocio per Selargius e Settimo San Pietro questa mattina alle 5. L’uomo è morto sul colpo. In corso ulteriori accertamenti coordinati dall’Autorità giudiziaria per chiarire le dinamiche dell’accaduto.Si era incamminato lungo la strada, arteria di collegamento tra Cagliari e in centri dell’hinterland.

Per saperne di più

Una Laura Rogora in grande spolvero si è rifatta con gli interessi nella terza tappa stagionale della Coppa del Mondo di lead, una delle tre specialità dell’arrampicata sportiva che nei Giochi di Los Angeles 2028 rappresenterà un evento singolo da medaglia dopo essere stata inserita nel programma di Parigi 2024 in combinata con il boulder (boulder & lead). Dopo il doppio amaro quarto posto con cui si è congedata dai primi due appuntamenti di quest’annata tra Wujiang (Cina) e Bali (Indonesia), infatti, la capitolina classe 2001 ha conquistato il secondo posto sulla parete del celebre Kletterzentrum di Innsbruck (Austria).Già sulla piazza d’onore…

Per saperne di più

Visita a sorpresa per Naomi Campbell sulla tomba di Papa Francesco, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. La top model, attraverso un post sul suo account Instagram, ha voluto omaggiare “la sua devozione” a Papa Francesco. “Non potrei essere a Roma senza venire a pregare per Papa Francesco. Un momento di profonda gratitudine prima di ripartire. Ci manchi tanto. Con sincerità, rispetto e piena di nostalgia”

Per saperne di più

Il Tg1 ha mostrato, per la prima volta, la borsa che il giudice Paolo Borsellino aveva con sé il giorno della strage di via d’Amelio, il 19 luglio 1992. Quella valigetta in cui c’era l’agenda rossa del magistrato, poi scomparsa. Domani la borsa verrà esposta a Montecitorio alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, della premier Giorgia Meloni e della presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo. “Con l’agenda rossa avremmo visto e capito cosa aveva scritto Paolo Borsellino pochi giorni prima di morire”, ha detto ai microfoni del Tg1 il colonnello dei carabinieri Carmelo Canale, stretto collaboratore di Borsellino.…

Per saperne di più