Autore: Sala Notizie

GR1 20/07/2025 GR 1 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più

Meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici su…

Per saperne di più

Fotorassegna stampa rainews Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più

Un mistero tutto da chiarire: sarà ascoltata domani dalle autorità tunisine Valentina Greco, la donna italiana di cui non si avevano notizie da 10 giorni. 42enne cagliaritana, la donna risiede nella cittadina bianca e blu Sidi Bou Said da alcuni anni: sarebbe in buone condizioni di salute.L’ambasciata d’Italia a Tunisi, grazie alla “eccellente collaborazione con le autorità tunisine”, è dunque riuscita a ritrovare la cittadina italiana, che aveva interrotto i contatti con la sua famiglia da alcuni giorni. Si è scoperto che era in casa, svenuta, forse è stata lì per tutto il tempo, ma era sfuggita al sopralluogo delle…

Per saperne di più

Questo lunedì segna a Milano una svolta cruciale, non per l’inchiesta in sé – che prosegue – ma per le sue ricadute politiche.Perché nel pomeriggio di oggi il sindaco Giuseppe Sala, anche lui indagato nell’inchiesta sull’urbanistica e gli appalti che sta scuotendo la città, parlerà a Palazzo Marino durante il Consiglio comunale. A oggi, da quando è scoppiato il caso, le sue uniche parole sono state affidate alle pagine del Corriere della Sera: “Trovo allucinante che il sindaco apprenda da un giornale di essere indagato e non dalla Procura. Si tratta di un metodo inaccettabile” aveva detto giorni fa. Ieri alla…

Per saperne di più

Nella serata di sabato 19 luglio l’orsa JJ4 è stata prelevata dall’area faunistica del Casteller ed è stata inviata in Germania, nel “Parco alternativo per orsi e lupi” della Foresta Nera. Così informa in una nota la Provincia autonoma di Trento.La Fondazione tedesca che gestisce il parco, si è assunta totalmente gli oneri tecnici ed economici del trasferimento. Nella stessa struttura vivono già da anni altri due esemplari problematici rimossi in Trentino: Jurka e DJ3. Con questa partenza, al Casteller rimane un solo orso, l’esemplare M49.”Oggi si concretizza la volontà, espressa da tempo, di trasferire l’orsa JJ4 in Germania” evidenzia l’assessore provinciale…

Per saperne di più

“Abbiamo ribadito al sindaco l’appoggio e il sostegno del Pd”, scrive la delegazione del PD che ieri ha incontrato a Milano Giuseppe Sala. Attese per oggi le dichiarazioni del sindaco sull’inchiesta che lo vede indagato con altre 73 persone, probabili le dimissioni dell’assessore alla Rigenerazione Urbana Giancarlo Tancredi. Sotto lo scrutinio dei magistrati diversi progetti edilizi milionari in corso nel capoluogo lombardo, incluso il Villaggio Olimpico

Per saperne di più

È morta pochi giorni dopo quel malore che l’aveva fatta finire al pronto soccorso, ma che era stato valutato come un semplice torcicollo. Invece quel forte dolore al collo le è stato fatale, e ora spetterà alla magistratura chiarire se ci siano stati errori da parte dei sanitari.A perdere la vita, venerdì notte, Sofja Rossi, 31enne di Forlì, che da anni viveva in provincia di Frosinone. La giovane è deceduta dopo un ricovero lampo al “Santa Scolastica” di Cassino per un presunto torcicollo (‘sospetta cervicalgia’), secondo quanto riportato dagli inquirenti. La sera del 14 luglio, Sofja era stata soccorsa dal 118…

Per saperne di più

Allerta rossa incendi in quattro province della Sicilia, la protezione civile regionale ha diramato un avviso, dalla mezzanotte di oggi, per rischio incendi nelle province di Caltanissetta, Catania, Enna e Messina. Il caldo estremo e il rischio incendiCaldo forte sopra i 40 gradi con altissimo rischio di incendi. Il sud Italia si prepara ad affrontare un’altra grande ondata di temperature molto elevate, che secondo gli esperti di meteorologia potrebbero superare il record di 48,8 gradi stabilito proprio in Sicilia nel 2021. Allerta, per il rischio incendi, per il 21 luglio 2025. Il bollettino della protezione civile Sicilia (Protezione Civile Sicilia) A…

Per saperne di più

La terza ondata di caldo africano a partire da domenica 20 luglio sull’Italia e interesserà soprattutto le regioni del Sud e le Isole Maggiori. Temporali invece su Alpi e Prealpi, a tratti di forte intensità e con rischio grandine. Possibili 48 gradi in SiciliaSono previsti scarti rispetto alla media climatica di +8°C in particolare sulle regioni del Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Questo si tradurrà in valori estremi, da record per molte zone specie in avvio della prossima settimana, con punte oltre i 42-44°C in Puglia, Basilicata, Sardegna e Sicilia. Il caldo africano si farà sentire anche nelle zone…

Per saperne di più