Autore: Sala Notizie
Il corpo di una donna in avanzato stato di decomposizione è stato scoperto questa sera, intorno alle 19.30, in via del Mandrione a Roma. A dare l’allarme un uomo che stava portando a spasso il cane e ha chiamato la Polizia per un forte odore che arrivava dalle sterpaglie.Sul posto, nel quartiere Tuscolano, sono arrivate le volanti e gli agenti del commissariato Viminale e della Polizia Scientifica che hanno trovato il cadavere sul quale non sembrerebbero esserci segni di violenza. La morte potrebbe risalire a due settimane fa. Le indagini sono in corso.
Mostafa Eftekhari Moghaddam, studente iraniano dell’Università di Pavia, è sparito da tre giorni. A lanciare l’allarme è stata la sua famiglia: “Siamomolto preoccupati, chiunque abbia notizie di lui, per favore, ce lo comunichi”. Il giovane non è in casa e il suo telefono risulta spento. Mostafa ha conseguito una laurea triennale in Ingegneria meccanica. Come spiega in un social, attualmente sta conseguendo all’Ateneo pavese la laurea magistrale in ingegneria dell’automazione industriale. Le sue passioni principali sono la progettazione meccanica, dinamica e controllo di sistema e settori quali l’intelligenza artificiale e la robotica.
Non sarebbe frutto di contaminazione recente il dna di ‘Ignoto 3’ individuato sul tampone prelevato 18 anni fa a Chiara Poggi. Denise Albani, la perita incaricata dal gip di Pavia Daniela Garlaschelli di compiere gli accertamenti irripetibili nelle nuove indagini sul delitto di Garlasco, ha escluso che il profilo isolato su una garza usata all’epoca del delitto per prelevare materiale biologico dalla cavità orale della vittima sia stato ‘inquinato’ da parte di coloro che nelle scorse settimane hanno maneggiato il reperto.La genetista della giudice, secondo quanto riferito, ha confrontato quel Dna maschile con quello di chi nei giorni scorsi è…
La Sicilia attende l’arrivo di una nuova ondata di caldo intenso che, nei prossimi giorni, porterà temperature ben al di sopra dei 40° soprattutto nel catanese e nel siracusano. Valori ancora nella norma dell’estate siciliana nella giornata di domenica 20 luglio. Nel centro semi-deserto di Catania, il termometro di una farmacia indicava una temperatura di 38°.
La Prima Delegazione del Soccorso Speleologico del Cnsas sta intervenendo nell’abisso Paperino, una grotta situata nei pressi di Colla Termini vicino a Ormea, in provincia di Cuneo, per soccorrere uno speleologo infortunatosi a causa della caduta di alcune rocce.Lo speleologo stava procedendo con altri compagni all’interno della grotta, profonda fino a 170 metri, quando è stato colpito. L’infortunato si trova ora sotto controllo diretto di un sanitario del Cnsas, specializzato nel soccorso medicalizzato in ambienti sotterranei.Per fare uscire la barella sarà però necessario provvedere alla disostruzione di alcuni tratti della grotta particolarmente angusti, che separano il luogo dell’incidente dall’uscita. L’intervento,…
Denise Albani, la perita incaricata dal gip di Pavia Daniela Garlaschelli di compiere gli accertamenti irripetibili nell’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, ha escluso che il profilo “ignoto 3” isolato su una garza usata all’epoca del delitto per prelevare materiale biologico dalla bocca della ragazza, sia frutto di una contaminazione di coloro che nelle scorse settimane hanno maneggiato il reperto.Secondo quanto riferito, la genetista della giudice ha confrontato quel Dna maschile con quello di chi è entrato nel laboratorio per assistere alle analisi, ossia i collaboratori della stessa Albani, Luciano Garofano, consulente della difesa di Andrea Sempio, indagato nella nuova indagine…
I genitori di Andrea Papi, ucciso nell’aprile 2023 in valle di Sole (Trento) dall’orsa Jj4, annunciano di volere riaprire il caso dopo la notizia del trasferimento dell’animale in Germania: “Andremo fino in fondo per dare ad Andrea la giustizia che merita”. “Noi non abbiamo mai chiesto l’abbattimento dell’orsa, vogliamo bene agli animali ma la giustizia non ce l’hanno data, non si può dire che non c’è nessun colpevole”, osservano Carlo e Franca Papi.I genitori di Andrea aggiungono: “Sono ben 67 le incursioni di Jj4 quando era libera, sapevano che era pericolosa. L’incuria non è nostra, ma di altri. Andrea non…
Un bambino di sette anni ha rischiato di annegare nella piscina di un parco acquatico a Gallipoli (Lecce) ed è ricoverato in gravissime condizioni. Erano presenti i genitori con i quali il piccolo è in vacanza.Secondo una prima ricostruzione il bambino sarebbe caduto in un punto della piscina dove l’acqua è profonda. Poco dopo sarebbe stato il padre ad accorgersi che il piccolo galleggiava svenuto.Dopo essere stato portato all’ospedale di Gallipoli, ora i medici stanno cercando di salvargli la vita. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti del commissariato locale della polizia di Stato.
La Procura ha presentato 6 richieste di arresto, tra cui l’imprenditore Manfredi Catella (presidente Coima) e l’assessore comunale Giancarlo Tancredi. Sono indagati in totale 74 persone, compresi il sindaco Giuseppe Sala e l’architetto Stefano Boeri, con accuse che spaziano dalla corruzione all’abuso edilizio.Gli interrogatori preventivi per i sei indagati saranno mercoledì 23 luglio. A seguito di questi, il gip deciderà sull’eventuale concessione delle misure cautelari richieste dalla Procura.Il sindaco Sala lunedì comparirà in Consiglio comunale per riferire sulla vicenda, in attesa anche delle possibili dimissioni dell’assessore Tancredi.Ora indagata anche l’ex vicesindaca della giunta Pisapia e assessora Ada Lucia De Cesaris.…
Se fino a oggi in Sardegna, Sicilia e Puglia si toccheranno i 40 gradi da lunedì, la situazione peggiorerà ulteriormente: il termometro schizzerà fino a 45°C nelle zone interne tra Siracusa e Catania. Oggi, domenica, sono sei le città col bollino arancione: Palermo e Perugia, Bari, Cagliari, Campobasso e Roma. Ma da lunedì in poi si conteranno i bollini rossi. Rosso invece già nel week end il bollino che avverte del traffico sulla rete stradale.