Autore: Sala Notizie
E’ stato convalidato il fermo, con la custodia cautelare in carcere, per il 45enne accusato di aver aggredito e violentato giovedì scorso a Mestre una ragazzina di 11 anni, che aveva seguito per strada all’uscita dalla palestra. La violenza si è compiuta nell’androne del palazzo in cui vive la ragazzina, quando stava ormai per entrare in casa ed era al telefono con una amica, che ha udito le sue grida.Massimiliano Mulas, 45 anni, originario di Tempio Pausania (Sassari), resta dunque rinchiuso nel carcere di Venezia, dove oggi si è presentato all’interrogatorio di garanzia con il gip. L’uomo si è avvalso…
“La Cina ha sospeso le esportazioni di terre rare pesanti e magneti”, componenti cruciali per settori strategici come quello automobilistico, aerospaziale, dei semiconduttori e della difesa. Lo scrive il New York Times. Le spedizioni sarebbero ferme in numerosi porti cinesi in attesa di un nuovo sistema di licenze all’esportazione, che potrebbe escludere in modo permanente alcuni clienti, incluse aziende militari statunitensi. La stretta sarebbe una risposta diretta all’aumento dei dazi voluto dal presidente Trump, entrato in vigore il 2 aprile scorso. Due giorni dopo, Pechino ha ordinato restrizioni sulle esportazioni di sei metalli rari pesanti e dei magneti che li contengono,…
È durato un’ora e mezza, in tribunale a Trento, l’interrogatorio di garanzia per Bojan Panic, il giovane che, a Mezzolombardo, ha ucciso a coltellate il padre violento per difendere la madre Milka. Panic è stato “assolutamente collaborativo”, nel corso dell’interrogatorio davanti al Gip, Gianmarco Giua, che si è riservato di decidere sulla convalida del fermo.Soddisfatta l’avvocata del giovane, Veronica Manca: “Bojan ha risposto a tutte le domande approfondendo ulteriormente rispetto a quanto aveva già dichiarato – ha detto – Il mio assistito resta sotto choc e servirà tempo perché riesca a comprendere appieno quanto avvenuto, quindi saranno fondamentali il supporto…
Mentre montano le proteste negli Usa contro i tagli alla ricerca scientifica operati dall’amministrazione Trump, in Europa il mondo della scienza si mobilita per accogliere i ricercatori in fuga. Pochi giorni fa la rivista Nature aveva pubblicato un sondaggio: “Il 75% degli scienziati Usa sta pensando di espatriare”. Nasce così il manifesto presentato alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano dal fisico Roberto Battiston, dell’Università di Trento, e dal filosofo della scienza Silvano Tagliagambe, professore emerito dell’Università di Sassari. Al momento il manifesto ha raggiunto circa mille firme e in serata è previsto il suo invio al…
Tre misure cautelari sono state disposte dal Gip di Firenze nei confronti di altrettanti indagati nell’ambito dell’inchiesta sul crollo del cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, avvenuto il 16 febbraio del 2024. morirono cinque operai. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per il legale rappresentante della ‘Rdb.Ita’ Alfonso D’Eugenio, mentre per i due ingegneri Carlo Melchiorre e Marco Passaleva è scattata l’interdizione: 9 mesi per il primo e 6 mesi per il secondo.Il gip, si spiega, “ha ritenuto sussistenti nei riguardi degli indagati i gravi indizi di colpevolezza per i reati loro ascritti e ravvisato la sussistenza del pericolo…
Proseguono in positivo le Borse europee a un’ora e mezza da fine seduta, in uno scenario di schermaglie commerciali che oggi sembra farsi meno teso. Milano guadagna oltre il 2,5%, come Francoforte, Parigi oltre il 2%, Londra appena meno. Bene in particolare i titoli bancari, con i principali che salgono tra il 3 e il 4,7%. Le migliori sono Mediobanca e Montepaschi, sostenute anche dalla notizia che il governo non eserciterà i poteri della cosiddetta golden power nell’offerta pubblica di scambio della banca toscana su quella milanese. Avvio positivo anche per Wall Street, con il Dow Jones a +0,8% e il…
Comincia oggi uno storico processo antitrust che potrebbe costringere il gigante tecnologico Meta a separarsi da Instagram e WhatsApp, startup acquistate più di dieci anni fa e da allora cresciute fino a diventare leader incontrastate nell’universo dei social media. Il caso è anche un test per valutare l’azione della Federal Trade Commission nell’ambito del secondo mandato del presidente Donald Trump, che ha intentato la causa contro Meta – che prima si chiamava Facebook – nel 2020, durante il primo mandato del tycoon. La FTC sostiene che Meta abbia acquistato Instagram e WhatsApp per schiacciare la concorrenza e stabilire un monopolio illegale…
La Procura di Roma apre indagine sulla laurea di Calderone. La ministra: “Pronta per contro-esposto”
Gli inquirenti della Procura di Roma hanno aperto un fascicolo ‘modello 45’, cioè senza indagati né ipotesi di reato, in relazione all’esposto presentato da un professore di diritto pubblico comparato all’università di Brescia riguardo il percorso accademico della ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone nella Link Campus University. La ministra ha risposto il mese scorso al question time alla Camera dei Deputati: “I miei titoli sono legittimi”, ha detto. E ha anche ribadito che non serve la laurea per fare il ministro.Il docente Saverio Regasto, ordinario di diritto pubblico comparato, nella sua denuncia a cui allega notizie…
La donna, insegnante di 40 anni, è accusata di favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza della pena perché avrebbe dato al boss “sostegno logistico, aiuto e supporto morale e materiale” e lo avrebbe aiutato a spostarsi da un posto a un altro in modo riservato.
L’alta pressione, che ha garantito diverse giornate di tempo bello e anche piuttosto mite, ha lasciato il posto alla seconda perturbazione di aprile che lunedì 14 porterà ancora un po’ di piogge sull’Italia prima di allontanarsi verso est.Temperature anche fino a 23° ma pioggia insistente e persino neve su alcune regioni.