Autore: Sala Notizie

Il traffico autostradale sull’A4 ha superato di gran lunga i livelli precovid, ma gli investimenti degli ultimi anni e l’inasprimento del codice della strada, hanno aiutato a diminuire il numero degli incidenti. Le cattive abitudini sono però ancora troppe. Questo quanto emerge dal report dell’A4 holding in vista dell’esodo estivo. Per fare Il punto sul traffico in vista dell’esodo estivo, ovvero il 25 luglio, il primo e il 15 agosto per le partenze e il 29 agosto e il 5 settembre per il rientro, si è svolto un vertice tra i diversi soggetti interessati, forze dell’ordine, gestori della rete autostradale…

Per saperne di più

Casello autostradale – immagine generica (Wikipedia) Autostrade traffico bollino rosso (IPA) Dove ci sarà più traffico sabato 12 luglio:Sulla A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova in direzione Palmanova e sulla A57 Tangenziale di Mestre in direzione Trieste, al mattino e al pomeriggio sulla A4 (Venezia – Trieste) in direzione Trieste con possibili rallentamenti e code in prossimità degli svincoli direzione mare. Nelle tratte a due corsie San Donà – Portogruaro e all’uscita della barriera di Trieste/Lisert.  Traffico per partenze estive (ansa) Domenica 13 traffico ancora particolarmente intenso sulla Tangenziale di Mestre (direzione Trieste) al mattino, mentre sarà sostenuto (bollino…

Per saperne di più

Previsione Meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…

Per saperne di più

Uno scuolabus è rimasto coinvolto in un incidente stradale in via Generale Rodolfo Corselli a Brancaccio, a Palermo. Lo scontro tra quattro mezzi ha coinvolto oltre al pulmino con a bordo otto bambini, intestato al centro diaconale “La Noce” della Chiesa valdese, anche una Opel, una Ape Piaggio e un’Audi parcheggiati lungo il marciapiede. I bimbi sullo scuolabus, soccorsi dai sanitari del 118 sono stati tutti trasportati all’ospedale Buccheri La Ferla e sottoposti ad accertamenti. In base agli esami effettuati, le loro condizioni non sarebbero preoccupanti.Anche il conducente del mezzo e una maestra sono stati trasportati al pronto soccorso, illeso,…

Per saperne di più

Si chiamava Griselda Cassia Nunez la 44enne uccisa venerdì sera da un uomo alla periferia di Marotta di Mondolfo (Pesaro e Urbino). La donna, nonna di una bambina di 5 anni, era in casa a festeggiare con altri bambini. Presente anche la figlia di 28 anni, mamma della bambina, Kenia Cassia Vaca, che è stata ferita al volto e all’addome. La donna non è in pericolo di vita. Sandro Spingardi, 70 anni del posto, autore del gesto, si trova in caserma per l’interrogatorio. Le due donne sono originarie della Bolivia. 

Per saperne di più

La contea del Texas dove quasi 100 persone sono state uccise da una devastante alluvione e più di 160 risultano disperse, disponeva della tecnologia necessaria per trasformare ogni cellulare nella valle del fiume Guadalupe in un allarme a tutto volume, ma le autorità locali non lo hanno fatto né prima né durante le prime ore del mattino del 4 luglio, quando i livelli del fiume hanno raggiunto livelli record, allagando campeggi e abitazioni: lo rivela un’indagine del Washington Post. I funzionari della contea di Kerr, sempre più sotto esame per le loro azioni quando il fiume Guadalupe ha iniziato a esondare, quella mattina hanno inviato avvisi tramite sms ai residenti che si…

Per saperne di più

Terzo caso in Veneto di uno studente che ha rifiutato di sottoporsi all’esame orale, ottenendo comunque il diploma per la somma dei crediti. E’ successo – racconta Il Gazzettino – al liceo classico Canova di Treviso dove un diciottenne è passato all’esame con poco più di 60 su cento. La scelta del giovane trevigiano segue quelle di Gianmaria Favaretto, 19enne studente dello scientifico Fermi di Padova, e di Maddalena Bianchi, studentessa allo scientifico di Belluno. Su queste vicende prende posizione oggi anche la rete degli Studenti Medi del veneto, che in una nota critica l’annuncio del ministro Valditara di voler…

Per saperne di più

Tragedia nella serata di venerdì a Marotta di Mondolfo, in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche durante una festa di compleanno di una bambina a cui erano presenti. Secondo le prime informazioni intorno alle 19, un 70enne Sandro Spingardi,  ha fatto irruzione nel casolare armato e avrebbe cominciato a sparare. Due proiettili hanno colpito la nonna della piccola, ferendola a morte. Colpita anche la figlia di 28 anni madre della festeggiata. La vittima della brutale aggressione con sparatoria è Griselda Cassia Nunez, 44 anni, nonna della piccola festeggiata di 5 anni. La donna rimasta gravemente ferita, invece, è Kenia Cassia Vaca, 28 anni,…

Per saperne di più

Attimi di panico a Ventimiglia, in provincia di Imperia, dove nel tardo pomeriggio è scomparso un bambino di circa cinque anni, Alain Barnard Ganao, nato a Torino da genitori di origini straniere. Il bambino, secondo le prime informazioni, si trovava all’interno di un camping nella frazione di Latte dal quale si sarebbe allontanato facendo perdere le proprie tracce. Le ricerche di polizia, carabinieri e vigili del fuoco e volontari sono subito scattate. Il bambino indossa una maglietta bianca e un pantaloncino verde.

Per saperne di più