Autore: Sala Notizie
Sono almeno nove le vittime del crollo del ponte Gambhira, che collega Vadodara e Anand attraverso il fiume Mahi, avvenuto questa mattina nello Stato indiano del Gujarat.Diversi veicoli sono precipitati nel fiume sottostante nel momento in cui una parte della struttura ha ceduto.Nelle immagini girate sul posto si vede un’autocisterna ferma vicino al bordo di una sezione del ponte crollato, mentre i servizi di emergenza sono impegnati nei soccorsi e nella ricerca dei sopravvissuti.Anil Dhameliya, responsabile del distretto della città, ha dichiarato ai media che sono stati recuperati nove corpi e che sei feriti sono stati presi in carico dal…
Il diabete tipo 1 riguarda circa il 10% delle persone con diabete e in genere insorge nell’infanzia o nell’adolescenza. La Mattel ha deciso di introdurre sul mercato un nuova bambola Barbie che come tanti bambini nel mondo è affetta dal diabete di tipo 1. “Una iniziativa, volta a promuovere l’inclusione e l’empatia nell’infanzia, che è frutto di una collaborazione con Breakthrough T1D, organizzazione no-profit specializzata nel diabete di tipo 1”, sottolinea l’azienda Mattel. Il diabete di tipo 1 si caratterizza per la presenza di quantità eccessive di glucosio (zucchero) nel sangue e può essere causato da un’insufficiente produzione di…
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è avvenuta in Emilia, con epicentro a cinque chilometri da San Felice sul Panaro nel Modenese, nelle zone del sisma del 2012. Il terremoto, rilevato dalla sala sismica Ingv di Roma, è avvenuto alle 9.43 a una profondità di dieci chilometri. È stato sentito, ma in modo lieve, da alcuni cittadini tra Mirandola e Concordia. Al momento non risultano segnalazioni di danni.
Sarebbe conclusa l’indagine del Tribunale dei ministri sulla mancata consegna del generale libico Najeem Osama Almasri alla Corte penale internazionale da parte del governo italiano. Una conclusione che porterà alle decisioni: archiviazione o richiesta di rinvio a giudizio per uno o più membri del governo finiti sotto inchiesta, dalla premier Giorgia Meloni, al sottosegretario a Palazzo Chigi Alfredo Mantovano, al ministro della Giustizia Carlo Nordio e quello dell’Interno Matteo Piantedosi, per favoreggiamento, peculato, e il solo Guardasigilli omissione d’atti d’ufficio.Lo anticipano oggi Il Corriere della Sera e Repubblica. Nelle carte, si legge sul Corriere, c’è il riscontro che “fin dal…
“E’ una persona per bene. Conosco bene lui e tutta la famiglia. Sono persone che hanno subito un grave lutto nel 2020.” Lo ha detto Massimiliano Calcagni, sindaco di Rocca di Papa, parlando della persona fermata per l’uccisione di un 35enne a colpi d’arma da fuoco avvenuta nella mattinata di martedì nella cittadina dei Castelli Romani.
Il governo del generale Haftar nell’est della Libia ha respinto al suo arrivo a Bengasi una delegazione di ministri europei, tra cui Piantedosi. Della spedizione facevano parte anche il commissario Ue alle Migrazioni e i ministri degli Interni di Grecia e Malta. La delegazione aveva incontrato a Tripoli il governo d’unità nazionale sostenuto dall’Onu. Le autorità dell’est parlano di “mancato rispetto delle procedure di ingresso”: ai ministri è stato notificato l’obbligo di lasciare il territorio quali “persone non grate”. Nella nota, firmata da Osama Saad Hammad, autoproclamato “primo ministro del governo libico” – dal momento che l’Onu riconosce solo l’esecutivo…
Giugno 2025 è stato il terzo più caldo a livello globale, dopo i record del 2023 e del 2024. La sua temperatura media si è attestata a 16,46 gradi, vale a dire 0,47 in più rispetto alla media 1991-2020. A rilevarlo è il rapporto mensile di Copernicus. Rispetto al periodo preindustriale, il mese scorso è stato di 1,3 gradi più caldo della media ed è il terzo mese negli ultimi 24 con una temperatura inferiore alla soglia simbolica, prevista dall’Accordo di Parigi, di 1,5 gradi. Guardando al periodo di tra luglio 2024 e giugno 2025, è stato di 1,55 gradi…
E’ stata trovata impiccata a circa un chilometro dal villaggio turistico dove aveva lavorato come stagista la studentessa ucraina diciottenne, Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso. La giovane si trovava in Puglia nell’ambito di un progetto europeo con l’università di Bratislava per un’esperienza formativa all’interno di un villaggio turistico, il Meditur, che si trova lungo il litorale di Carovigno.La giovane è stata descritta da chi l’aveva conosciuta sul lavoro come tranquilla e riservata. Anche molto introversa, visto che mentre gli altri ragazzi che come lei stavano facendo stage in strutture della zona…
Vacanze sì, ma senza trascurare la salute respiratoria. In Italia, circa 1 bambino su 10 soffre di asma, rendendola la malattia cronica più comune in età pediatrica. Se si considerano anche condizioni come la rinite allergica, le patologie respiratorie coinvolgono fino al 30% dei bambini e adolescenti. Con l’arrivo dell’estate, molte famiglie si pongono domande pratiche: meglio il mare o la montagna, e se – ad esempio – l’aria condizionata fa male. Per aiutare i genitori a orientarsi, la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri), affiliata alla Società Italiana di Pediatria, propone una breve guida che raccoglie consigli…
Giovedì 10 luglio è previsto un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo. L’agitazione sindacale, proclamata per l’intera giornata, coinvolgerà le società di handling, che forniscono supporto ai passeggeri e alle compagnie aeree con le attività di assistenza a terra, con conseguenze rilevanti sulla regolarità dei voli programmati. Secondo le stime di Italia Rimborso, società che si occupa della tutela dei diritti dei passeggeri aerei, saranno oltre 210.000 i viaggiatori potenzialmente coinvolti in tutta Italia tra ritardi, cancellazioni e modifiche improvvise degli operativi. Lo sciopero arriva in un momento delicato, nel pieno dell’alta stagione estiva, con milioni di italiani e turisti…