Autore: Sala Notizie
Un guasto elettrico ha interessato le zone centrali di Caserta, costringendo la Reggia borbonica patrimonio dell’Unesco e il Comune a chiudere anticipatamente. È stato un post sulle pagine social del Museo borbonico ad avvisare poco dopo le 13 l’immediata “chiusura al pubblico” della Reggia a causa di un “grave guasto elettrico che ha interessato la zona di piazza Vanvitelli e corso Trieste”. Anche il Comune di Caserta, situato proprio a Piazza Vanvitelli, è stato costretto a chiudere, e lo ha annunciato sempre dai social. Gli unici uffici comunali non chiusi sono quelli ubicati in altre zone della città non interessate dal…
Il mondo del calcio è in lutto per la morte di Diogo Jota e sono tanti i messaggi sui social media che ricordano l’attaccante portoghese del Liverpool, scomparso insieme al fratello André in un tragico incidente stradale in Spagna.La Federazione portoghese è stata tra le prime a ricordare il calciatore scomparso: “La Federcalcio portoghese e l’intera comunità calcistica portoghese sono profondamente sconvolte dalla morte di Diogo Jota e di suo fratello André Silva, avvenuta questa mattina in Spagna”.Jota aveva iniziato la sua carriera nel Paços Ferreira, in Portogallo, per poi passare all’Atlético Madrid e al Porto (in prestito) prima di…
Quattro persone sono state uccise e altre 14 sono rimaste ferite in una sparatoria di massa avvenuta ieri sera a Chicago nei pressi di un ristorante a River North. Lo riporta ABC7 Chicago citando la polizia locale.La polizia ha riferito che un veicolo scuro è passato davanti alla folla e sono stati sparati dei colpi. Il veicolo si è poi dato alla fuga. Un informatore presente sul posto ha dichiarato che le vittime sono state colpite da colpi di arma da fuoco mentre uscivano da un evento organizzato da un rapper locale.Le vittime sono due ragazzi di 24 e 25…
Le immagini mostrano la polizia spagnola sul luogo dell’incidente stradale in cui ha perso la vita Diogo Jota. Sull’auto, insieme al calciatore portoghese del Liverpool, viaggiava anche il fratello André Silva, anch’egli deceduto.La tragedia è avvenuta su una strada nel nord-ovest della Spagna nelle prime ore di giovedì, quando l’auto su cui viaggiavano è uscita di strada e ha preso fuoco, come riferito dalle autorità.
Una donna di 50 anni è stato azzannata stamani dal rottweiler di famiglia e trasferita in ospedale in codice giallo con ferite al volto. La dinamica dell’incidente non è ancora chiara, ma l’incidente è avvenuto in un’abitazione nella zona nord di Pisa dove il cane l’ha improvvisamente morsa ferendola al viso.La donna è stata ricoverata in ospedale ma non è in pericolo di vita. Non è la prima volta che i rottweiler aggrediscono, pur se in circostanze diverse le persone. Pochi giorni fa un cane ha aggredito due bambini a Lavinio.L’incidente a LavinioAggrediti e azzannati dal rottweiler presente nell’abitazione. È…
Le Borse europee si indeboliscono verso la metà seduta: Milano cede lo 0,3%, l’unica che galleggia stabilmente sopra la parità è Londra.Nel primo pomeriggio attesi i dati sul lavoro Usa, mentre in Europa la crescita dei servizi è ripresa a giugno.A Piazza Affari giù tutte le banche, comprese Mps e Mediobanca, dopo che Consob e antitrust hanno approvato il documento di offerta di Montepaschi proprio su Piazzetta Cuccia.Migliore del listino oggi Saipem, bene i titoli dei semiconduttori, StM +0,7%% dopo che Washington ha revocato i blocchi all’operatività in Cina per le aziende americane di software per i chip.Petrolio in calo…
Stellantis sta richiamando migliaia di auto diesel in Francia e in altri Paesi europei a causa di un possibile problema alla catena dell’albero a camme. Secondo la France Press si tratta di 636.000 veicoli. L’azienda conferma il richiamo, ma non dà indicazioni sul numero di auto interessate.Si tratta di veicoli Peugeot, Citroën, Opel/Vauxhall, Ds e Fiat prodotte nel periodo 2017-2023 equipaggiate con il motore diesel 1,5 Blue HDi che – spiega Stellantis – potrebbero subire un’usura prematura della catena dell’albero a camme, con conseguente rumore anomalo e, nel peggiore dei casi, rottura della catena. L’azienda non è a conoscenza di…
Quando Daniele Rezza, il 20enne accusato della morte di Manuel Mastrapasqua a Rozzano, in provincia di Milano, è uscito dall’aula in manette, scortato dalla polizia penitenziaria, i familiari della vittima hanno insultato l’imputato. Il legale della famiglia ha fatto ascoltare in aula gli ultimi audio di Manuel Mastrapasqua dove il giovane si lamenta, rantola, chiede aiuto, ma quel messaggio resta nel suo telefono. “È Manuel che muore”, afferma in aula a Milano l’avvocata Roberta Minotti, legale della famiglia della vittima. Daniele Rezza, accusato dell’omicidio, ha ucciso Mastrapasqua con “un’zione fulminea che dura meno di trenta secondi, violenta al punto da…
Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano ha eseguito questa mattina perquisizioni in tutta Italia nei confronti di più persone, alcune con funzioni al Provveditorato regionale per la Lombardia. L’ipotesi è quella di gare truccate sui lavori in alcuni penitenziari italiani. Si tratta, in particolare, di quattro carceri tra Lombardia e Veneto.Al centro dell’inchiesta un ingegnere, in servizio al Provveditorato regionale per la Lombardia – Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria, in relazione alla sua funzione di progettista e direttore dei lavori in alcune carceri. Tre gli indagati, dalla procura di Milano: un ex funzionario del Provveditorato…
Si chiama 31/Atlas e si trova a 510 milioni di chilometri dalla Terra. È la nuova cometa interstellare scoperta all’alba del 1 luglio 2025. Si sta rapidamente avvicinando al Sole e la notte scorsa è stata osservata dal telescopio di Loiano dell’Inaf, in provincia di Bologna. Si tratta della seconda cometa dopo la 2I/Borisov. La scoperta non era facilissima perché, anche se luminosa, la cometa è nei fitti campi stellari della costellazione del Sagittario, in piena Via Lattea.Il passaggio al perielio (il punto di minima distanza di un corpo del Sistema solare dal Sole) avverrà il prossimo 29 ottobre, mentre…