Autore: Sala Notizie

Un uomo di 40 anni, di nome Valerio P., nato in Brasile, è stato trovato ferito in un carrello della spesa a Ostia, con un cartello al collo con su scritto ‘infame’ e ‘stronzo’. Oltre a essere stato picchiato, sarebbe stato anche torturato. La vittima avrebbe riportato la frattura di entrambe le gambe, dei pollici e di altre ossa in diverse parti del corpo e subito l’asportazione delle unghie. L’uomo è stato trovato la sera del 20 giugno ed è stato trasportato all’ospedale Grassi in gravi condizioni.Il quarantenne è stato trovato in via Mario Ruta a Ostia Nuova, vicino a…

Per saperne di più

Mentre l’Italia è avvolta da un clima rovente con temperature estreme, a Siena la pioggia ha causato il rinvio del Palio in programma questa sera alle 19:30. A causa di un temporale abbattutosi sulla città poco dopo le 15, la pista di tufo nell’anello di piazza del Campo si è resa impraticabile.     Ad ufficializzare il rinvio della carriera dedicata alla Madonna di Provenzano, la bandiera verde esposta dal Comune di Siena dalle trifore di palazzo pubblico. Un fatto che si ripete: sempre a causa di maltempo erano stati rinviati entrambi i Palii dello scorso anno. Il Palio di Siena…

Per saperne di più

La bandiera americana campeggia alle sue spalle, mentre Giorgia Meloni, a Villa Taverna per le celebrazioni del giorno dell’indipendenza statunitense, rinnova l’auspicio che l’Occidente resti unito di fronte a un quadro internazionale sempre più complesso: “La compattezza dell’Occidente è condizione imprescindibile per affrontare le sfide del nostro tempo, a maggior ragione quando il punto di vista non è sempre coincidente”.Sembra evidente il riferimento alla questione dazi, che tiene da mesi in apprensione le cancellerie europee. Con l’incubo di una guerra commerciale con Washington. La presidente del Consiglio insiste per un accordo in tempi brevi e ritiene accettabile la proposta di…

Per saperne di più

Moody’s lancia l’allarme dazi a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio, quando gli Stati Uniti di Donald Trump faranno scattare tariffe più alte per i Paesi con i quali non sono riusciti a raggiungere accordi commerciali.Al momento il presidente americano ha escluso qualsiasi proroga, lasciando le capitali mondiali a interrogarsi su quanto potrebbe accadere la prossima settimana. Le trattative fra la Casa Bianca e l’Unione europea continuano. Il ministro del commercio Maros Sefcovic è a Washinton per incontrare i negoziatori americani Howard Lutnick e Jamieson Greer. Al tavolo Bruxelles si siede consapevole di dover accettare dazi al 10% come…

Per saperne di più

Una rogatoria è stata trasmessa dalla procura di Roma alle autorità degli Stati Uniti per ascoltare i genitori e i fratelli di Francis Kaufmann, l’uomo accusato di aver ucciso la piccola Andromeda trovata cadavere, a Villa Pamphili, polmone verde della Capitale, a pochi passi da sua mamma, Anastasia Trofimova, anche lei trovata senza vita. Un’altra rogatoria, sempre firmata dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e il pm Antonio Verdi, è stata inviata alle autorità russe per ascoltare la mamma di Anastasia. Kaufmann – al momento detenuto a Larissa -, tornerà in Italia nei prossimi giorni, probabilmente il 10 luglio, e sarà…

Per saperne di più

Gli spagnoli Castelló-Rufo hanno offerto la loro migliore prestazione come coppia, eliminando in modo convincente Ortega e Icardo (#5), mentre Yanguas e Nieto si sono vendicati con una vittoria per 6-0, 6-0 su Leal e Guerrero. Due vittorie clamorose in un’entusiasmante prima giornata degli ottavi di finale – la seconda si giocherà domani – in cui tutte e cinque le coppie di testa di serie maschili in campo sono passate ai quarti di finale: Tapia-Coello (#1), Yanguas-Nieto (#4), Momo-Sanz (#5), Tello-Di Nenno (#7) e Cardona-Augsburger (#8), insieme a due delle tre teste di serie femminili: Araújo-Ustero (#4) e Alonso-Jensen (#7).La…

Per saperne di più

Si è sgonfiato all’appuntamento con la giuria il caso della procura di New York contro il mogul dell’hip hop Sean Combs. I giurati che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale hanno giudicato l’impresario non colpevole per i due capi d’imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere. Di fatto, non è stato ritenuto responsabile della gestione di un’organizzazione criminale né di coercizione sessuale sistematica. Combs è stato invece giudicato colpevole di trasporto di persone per scopi di prostituzione, senza che ciò avvenisse sotto forma di costrizione. A questo punto non rischia più l’ergastolo, essendo cadute le accuse maggiori…

Per saperne di più