Autore: Sala Notizie
Accelera la messa a punto di un nuovo protocollo quadro per “l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche”. Dopo il pressing dei sindacati la ministra del Lavoro Marina Calderone ha convocato subito un incontro mettendo sul tavolo una bozza di intesa che prevede, su richiesta delle parti sociali, un “ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale”.Non sono escluse modifiche dell’orario di lavoro e viene incentivata l’adozione di buone prassi, anche preventive nel lungo periodo: informazione e formazione; sorveglianza…
In Italia a maggio risultavano occupati 24,3 milioni di lavoratori, un numero record dall’inizio delle serie storiche (2004) e quasi 1,3 milioni in più rispetto al periodo precedente la pandemia (gennaio 2020). Il dato emerge dalla rilevazione Istat su occupati e disoccupati a maggio. I disoccupati sono un milione 691mila, in aumento di 1134mila unità su aprile e di 15mila su maggio 2024. Il tasso di occupazione sale al 62,9%. Su base mensile, la crescita di occupati e disoccupati si associa al calo degli inattivi. Su base mensile sale anche il tasso di disoccupazione, al 6,5% mentre il tasso di…
Il caldo record non molla (per ora) l’Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani, con afa estrema da Nord a Sud ancora per qualche giorno, ma arriverà anche la grandine su alcune regioni del nord. Secondo l’ultimo aggiornamento del bollettino pubblicato sul sito del ministero della salute, sono 18 su 27 monitorati le città della Penisola per i quali è prevista l’allerta massima sia oggi che domani: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona e Viterbo. Mentre ieri i bollini rossi erano 17, uno in meno (cioè Campobasso,…
La Popillia japonica Newman (Popillia o scarabeo giapponese; in inglese Japanese beetle) è un coleottero scarabeide estremamente polifago che causa ingenti perdite economiche e richiede elevati costi di contenimento. Sebbene al momento abbia una diffusione piuttosto limitata, P. japonica rappresenta una seria minaccia per l’Europa.
Il disegno di legge sul Fine vita, proposto ieri dai relatori di maggioranza, è stato adottato come testo base da cui partirà l’esame al Senato, dopo mesi di stop and go. Messo ai voti delle commissioni Giustizia e Sanità, ha avuto il via libera del centrodestra, contrarie tutte le opposizioni. Le commissioni hanno anche stabilito che entro l’8 luglio si potranno presentare emendamenti al testo. Il provvedimento è atteso in aula il 17 luglio.I relatori Pierantonio Zanettin (Forza Italia) e Ignazio Zullo (Fratelli d’Italia) hanno chiuso la stesura del disegno di legge. Il testo, composto da quattro articoli, punta a…
La notte scorsa un 27enne di origini marocchine è morto in ospedale per una profonda ferita al torace. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, allertati dal 112, l’uomo sarebbe stato ferito da alcuni sconosciuti con un’arma da taglio in via Alessandro Poerio, a due passi da Porta Capuana. L’uomo è stato portato in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale del Mare, dove è morto per la ferita riportata. Sul posto sono intervenuti i militari del nucleo radiomobile di Napoli e i rilievi sono stati effettuati dalla Sezione investigazioni scientifiche del nucleo investigativo, indagini su dinamica a cura del Nucleo operativo Napoli Stella.…
La procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta sul caso di un bimbo di 4 mesi di Floridia, nel Siracusano, ferito in modo grave alla testa e ricoverato in ospedale, a Catania. Secondo una prima ricostruzione, al vaglio dei carabinieri, il piccolo sarebbe finito in mezzo a una lite familiare scoppiata l’altro ieri sera. E sarebbero stati gli stessi parenti a portare il bimbo al Pronto soccorso di Siracusa, ma i medici, resisi conto delle condizioni della vittima, hanno deciso il trasferimento a Catania.La notizia del ferimento è stata poi raccolta dai carabinieri della tenenza di Floridia che hanno avviato gli…
Bere bevande zuccherate al posto dell’acqua, indossare vestiti stretti e scuri, trascorrere intere giornate sotto il sole o chiusi in casa immersi nell’aria condizionata. Questi sono solo alcuni degli errori più comuni da evitare con il caldo per non mettere a rischio la salute, elencati all’ agenzia Agi da Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine dei Medici di Milano. Il primo errore è quello di sottovalutare l’idratazione. “Molte persone non bevono abbastanza acqua, o si affidano a bevande zuccherate o alcoliche”, dice Rossi. “L’alcol e la caffeina, ad esempio, per varie ragioni, possono aumentare la disidratazione e non fanno bene in…
Il caldo estremo continua a stringere l’Europa in una morsa senza precedenti, causando le prime vittime, mettendo sotto pressione ospedali e infrastrutture, e spingendo le autorità a prendere misure drastiche. In Francia, l’allerta rossa ha portato alla chiusura della Torre Eiffel e di oltre 1.300 scuole pubbliche, mentre in Spagna e Portogallo i termometri hanno superato i 46 gradi, segnando nuovi record. A Londra, il torneo di Wimbledon è iniziato con la giornata d’apertura più calda mai registrata. Si tratta della seconda ondata di calore che colpisce alcune parti del Regno Unito nell’ultimo mese, secondo il Met Office che rileva che,…
Il punto sulle indagini sul delitto di Garlasco, e perchè è sempre più difficile identificare nuove tracce per riaprire veramente il caso dopo 18 anni.Delitto Garlasco, dalle nuove analisi “niente Dna dalle impronte” Dalle nuove analisi di laboratorio sui reperti nessun Dna. Ora si va verso l’incidente probatorio del 4 luglio. Tutti i dettagli