Autore: Sala Notizie
E’ salito a sei il numero dei candidati di Afd alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia morti nelle ultime due settimane. Lo riporta la Dpa. La polizia tedesca ha chiarito che tutti i decessi sono avvenuti per motivi naturali o per cause non divulgate per rispettare la privacy della famiglia. Il ministero dell’Interno del Land occidentale ha sottolineato che nei giorni scorsi sono defunti anche candidati dei Verdi e dell’Spd, allo scopo di arginare le ipotesi cospirazioniste più disparate che stanno emergendo su internet. La stessa leader del partito nazionalista, Alice Weidel, ha condiviso su X il post dell’economista Stefan Homburg, il…
“Il 3 settembre 1982, nell’attentato di via Isidoro Carini a Palermo, la mafia assassinava il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro, ferendo gravemente l’agente Domenico Russo, che morì alcuni giorni dopo. A quarantatré anni di distanza, la memoria di quel vile agguato è, per l’intero Paese, un costante monito alla responsabilità e al comune impegno nella lotta alla mafia. Il ricordo del Generale Dalla Chiesa nel servizio di Luciano Ghelfi.
La Procura di Prato ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Vasile Frumuzache, guardia giurata di nazionalità romena di 32 anni, per l’omicidio dell’escort romena Maria Denisa Adas Paun (Adas), commesso nella notte tra il 15 e il 16 maggio scorsi.A conclusione del percorso investigativo, spiega in una nota il procuratore Luca Tescaroli, a Frumuzache sono contestati i reati di omicidio aggravato e di distruzione e soppressione del cadavere della stessa vittima. La Procura parla di concorso con altri soggetti allo stato non identificati.La Procura ipotizza, come spiega il comunicato, che il 16 maggio “abbia agito…
Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022. Sono i dati del Ministero della Salute che valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero le prestazioni sanitarie che tutte le Regioni e Province Autonome devono garantire gratuitamente o previo il pagamento del ticket. “Si tratta a tutti gli effetti della “pagella” ufficiale per valutare i servizi sanitari regionali – afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE – che “promuove” le Regioni adempienti e identifica le criticità in…
Una sconfitta per il governo degli Stati Uniti che ha messo le ali al titolo del gruppo Alphabet, che controlla fra l’altro anche Google, la sentenza nella causa indetta da Washington contro Google circa il monopolio dei motori di ricerca. Un giudice federale ha respinto le richieste di costringere il gruppo a cedere il suo browser Web Chrome e il sistema operativo mobile Android.Il giudice Amit Mehta ha scritto in una sentenza di 230 pagine che il governo ha “esagerato nel chiedere la cessione forzata di queste risorse chiave, che Google non ha utilizzato per attuare alcuna restrizione illegale”. Allo…
Agenti della polizia nazionale spagnola hanno arrestato a Barcellona un latitante ricercato dalla giustizia italiana con una condanna pendente a 28 anni di reclusione. Era ricercato con due mandati di arresto europei per i reati di detenzione illegale di armi, traffico di droga, ricettazione, resistenza e evasione dalla custodia cautelare. Dopo l’operazione che ha portato al suo arresto, condotta in Italia e durante la quale sono stati sequestrati 500 grammi di metanfetamine e un’arma da fuoco, è riuscito a fuggire dal luogo di custodia e a raggiungere la Spagna, stabilendosi nel quartiere di Sants a Barcellona. L’indagine è iniziata lo scorso agosto: il…
La nave ong Aurora Sar, con a bordo 41 persone, tra eritrei, etiopi, malesi e sudanesi soccorsi nel canale di Sicilia, è sbarcata a Lampedusa, destinazione assegnata per garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia delle persone a bordo.I migranti hanno raccontato che sette loro compagni di viaggio, a causa del mare agitato, sono caduti in acqua e non è stato possibile aiutarli a risalire sul gommone.Secondo le testimonianze raccolte, due sono finiti in mare la prima notte e cinque quella successiva. La traversata era iniziata nella tarda serata del 27 agosto da Zuara in Libia, dopo aver pagato…
Accoltellata più volte da uno sconosciuto la notte del 1 settembre. È in prognosi riservata ma non in pericolo di vita una turista tedesca poco più che trentenne. È accaduto verso le 23 a Sottomarina a Chioggia (Venezia). La donna era arrivata poco prima in vacanza con il figlio e il compagno. In tarda serata ha deciso di portare il cagnolino a fare una passeggiata quando all’improvviso, un uomo che indossava un casco integrale, ha attraversato la strada e ha iniziato a colpirla con un coltello più volte alla spalla, alle braccia, al collo.Le urla della vittima hanno attirato l’attenzione…
Ieri due voli dirottati dall’aeroporto di Genova verso altri scali a fronte della forte ondata di maltempo che ha investito il capoluogo ligure. Il primo volo è quello proveniente da Londra Stansted che è stato dirottato a Pisa. Anche il secondo volo, quello volo proveniente da Napoli, è stato dirottato sull’aeroporto ‘Galileo Galilei’. Nel video, residenti di Voltri liberano i locali al piano terra dall’acqua in una stradina a ridosso del torrente Leira mentre la pioggia continua a cadere
Ha passato la mattinata in ospedale per i controlli – ha una frattura al malleolo e una contusione al viso – e per l’incontro con uno psicologo, il giovane portiere 13enne del Volpiano. È frastornato, dopo l’episodio di domenica sera, 31 agosto, quando a fine partita il papà di un suo avversario è entrato in campo e lo ha preso a pugni. “Pensavo volesse solo dividerci”, racconta, “non ho capito perché lo ha fatto”. Lo incontriamo insieme a suo padre, Angelo Sarritzu: “Non avevo mai visto una scena del genere”, dice. Il contesto era quello di una zuffa tra ragazzi…