Autore: Sala Notizie
Tg Sport 20/06/2025 TG Sport Notte Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Michel Francois Platini, artista e genio del pallone, nasce il 21 giugno 1955 in Francia, a Joeuf. Nel 1976 il calciatore debutta sulla scena internazionale: segna il suo primo gol con la maglia della nazionale francese il 27 marzo al Parco dei Principi, contro la Cecoslovacchia. 17 maggio 1987, dopo una partita contro il Brescia presso lo Stadio Comunale di Torino, Michel Platini annuncia il suo ritiro. Ripercorriamo i momenti più significativi della sua carriera con questa puntata di “Miti d’oggi”.
Prime Pagine dei Quotidiani Nazionali Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Caos, ieri sera alle 22, all’interno del centro di accoglienza per migranti ‘Enea’ di via Boccea 530, a Roma, per un incendio di arredi e suppellettili in alcuni locali al piano terra della struttura. Dei 433 ospiti del centro di accoglienza, 20 sono stati spostati in un’altra ala dell’edificio e due sono stati ricoverati presso il Policlinico Agostino Gemelli per aver inalato del fumo. I vigili del fuoco hanno estinto le fiamme e messo in sicurezza l’intero stabile. Sul posto anche polizia e sanitari del 118.ì
Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, è al centro di un’inchiesta giudiziaria per corruzione. Il 13 giugno 2025, ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Firenze, che ha chiesto gli arresti domiciliari per lei e il carcere per l’imprenditore tessile Riccardo Matteini Bresci. L’accusa sostiene che Bugetti abbia favorito gli interessi di Matteini Bresci in cambio di finanziamenti elettorali e voti, in particolare durante le campagne per le elezioni regionali toscane del 2015 e 2020 e per le amministrative di Prato del 2024.L’inchiesta, partita da un’indagine sulla criminalità cinese, ha evidenziato un presunto “rapporto patologico” tra Bugetti e Matteini…
Regge in larga parte d’Italia la tregua concessa dal caldo. Secondo l’ultimo aggiornamento del bollettino delle ondate di calore curato dal ministero della Salute, oggi bollino arancione solo per tre citta’, Bolzano, Brescia e Roma. Nella capitale ci sarà un picco di 35 gradi percepiti. L’allerta di livello 2 (“arancione”) fa riferimento a condizioni meteo che possono rappresentare “un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili”. Per domani, sabato, ci saranno solo 10 le città con bollino giallo (livelli 1 di allerta, condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della…
Dopo oltre dieci mesi il Bayesian è riemerso dalle acque di Porticello dove è affondato il 19 agosto scorso. I tecnici della Tmc Marine hanno sollevato lo scafo da una profondità di 49 metri, domani verrà sollevato in aria e portato in secca nel porto di Termini Imerese.
800mila euro dal ministero grazie al tax credit, per un film mai realizzato. Nel decreto, c’è il nome della società, Coevolutions, con sede nel quartiere Parioli. Ma nel palazzo non c’è nessuno. “Sono andati via 3 anni fa” racconta il portiere
Delitto Yara Gambirasio, la difesa di Bossetti potrà visionare copie delle foto e le analisi del Dna
Le copie delle immagini fotografiche ad alta risoluzione e quelle dei tracciati elettroferografici (la rappresentazione grafica delle analisi del Dna) dei reperti analizzati dal Ris di Parma durante le indagini per la morte di Yara Gambirasio, saranno messi a disposizione della difesa di Massimo Bossetti, condannato in via definitiva per l’omicidio della tredicenne rapita e uccisa a Brembate Sopra il 26 novembre del 2010 e ritrovata in un campo a Chignolo d’Isola il 26 febbraio del 2011. Lo prevede un dispositivo firmato dal tribunale di Bergamo. Il dispositivo fa seguito a un provvedimento della Corte d’Assise del 27 novembre 2019. Le…
Si chiamava Anastasia Trofimova e aveva 28 anni la giovane morta e abbandonata a Villa Pamphili, a Roma. Ormai se ne conosce l’identità e la madre, parlando nella trasmissione “Chi l’ha visto?”, pone domande e interrogativi su quello che potrà essere il futuro del presunto assassino, ex compagno di Anastasia e padre della piccola Andromeda.Nata a Omsk, città nella Siberia meridionale, Anastasia era arrivata in Europa nel 2023, a Malta, per studiare inglese, ed è lì che aveva conosciuto Francis Kaufmann, fermato il 13 giugno sull’isola di Skiathos, in Grecia e accusato di omicidio aggravato.Anche se non è ancora chiaro…