Autore: Sala Notizie

Madre e figlia morte a Villa Pamphili: “Dove sta quell’animale?”, la mamma di Anastasia, dopo averla identificata a “Chi l’ha visto?”, chiede che Francis Kaufmann, che lei conosceva come Rexal Ford, non sfugga alla giustizia. L’uomo, fermato in Grecia per l’omicidio della piccola Andromeda, aveva beneficiato di un finanziamento di 863mila euro, dal ministero dei Beni Culturali, come tax credit per il film “Stelle della notte”, mai realizzato. Lo ha scoperto e riportato il sito “Open”. 

Per saperne di più

Più di 380 atleti coinvolti tra Ostia e Colle Oppio, oltre 20 milioni di visualizzazioni e impression, con un pubblico social raggiunto di oltre 4 milioni, 12.000 spettatori presenti nelle sole giornate clou delle competizioni, 51 Paesi di tutto il Mondo interessati, per quella che si è confermata a Roma, nelle ultime due settimane, una delle manifestazioni sportive più rilevanti dell’anno. La Coppa del Mondo di Skateboarding Park e Street Roma 2025, andata in scena dall’1 al 15 giugno, in due degli skate park più iconici e conosciuti della scena internazionale, il The Spot del Lido di Ostia e il…

Per saperne di più

Il 46enne americano, ora agli arresti in Grecia, nel 2023 aveva ottenuto finanziamenti direttamente dalle casse del governo italiano per un film mai realizzato. Tante false identità è una presunta stabilità economica con cui potrebbe, forse, aver ingannato anche Anastasia Trofimova, la sua compagna e futura vittima, trovata il 7 giugno senza vita a Villa Pamphili, accanto al corpicino della piccola Andromeda di neanche un anno. 

Per saperne di più

Francis Kaufmann, il 46enne attualmente arrestato in Grecia e sospettato dell’omicidio della compagna russa Anastasia e della figlia Andromeda, trovate senza vita a Villa Pamphili, aveva ottenuto nel 2020 un tax credit di 863.595,90 euro per la produzione cinematografica di un film, “Stelle della notte” mai realizzato.La notizia è stata riportata in esclusiva dal sito Open che evidenzia che i fondi pubblici erano stati disposti con un decreto del ministero dei beni Culturali del 27 novembre 2020,  firmato da Nicola Borrelli, direttore generale cinema e audiovisivo del ministero dei Beni culturali guidato da Dario Franceschini.A supportare l’operazione in Italia è…

Per saperne di più

E’iniziato stamattina a Villa Doria Pamphilj il vertice ‘The Mattei Plan for Africa and the Global  Gateway: A common effort with the African Continent’. Il summit è  co-presieduto dalla premier Giorgia Meloni e dalla presidente  della Commissione europea Ursula von der Leyen. La presidente del Consiglio italiana in doppio petto blu con bottoni dorati e von der  Leyen in giacca lilla su camicia bianca e pantaloni grigio chiaro,  stanno accogliendo i capi delle delegazioni ospiti che arrivano alla  spicciolata.Ai lavori partecipano l’amministratore delegato di Africa Finance Corporation Samaila Zubairu; il presidente della Banca Africana di Sviluppo Akinwumi Adesina; il presidente…

Per saperne di più

Il Bayesian è stato sollevato a galla dalle gru Hebo per consentire la messa in sicurezza delle imbracature. Lo scafo è riemerso e si trova a pelo d’acqua tra le due gru. Dalla Capitaneria di Porto confermano che le operazioni di recupero totale dell’imbarcazione avverranno domani mattina a partire dall’alba.  

Per saperne di più

La donna trovata senza vita a Villa Pamphili, a Roma, lo scorso 7 giugno, si chiamava Anastasia Trofimova e a riconoscerla, dalla Russia, è stata la madre, intervenuta nel programma di Rai3 “Chi l’ha visto”. Tramite una telespettatrice la trasmissione è riuscita a contattare la donna Russia che ha detto: “È mia figlia”, e mostrato immagini compatibili con quelle circolate nei giorni delle idagini, come i tatuaggi o i piedi della 28enne uccisa. Le indaginiL’indagine della Procura di Roma resta rubricata come omicidio volontario aggravato, accusa contestata a Francis Kaufmann (che utilizzava il nome di Rexal Ford) l’uomo fermato il 13…

Per saperne di più

Per 14 giorni, dall’8 al 23 maggio 2021, alla Funivia del Mottarone ci sarebbero state le condizioni potenziali per il verificarsi del tragico incidente accaduto il 23 maggio con la morte di 14 persone, compresi due bambini. Lo avevano chiarito nell’incidente probatorio del 2022 i periti nominati dalla procura e lo aveva ribadito anche la relazione della commissione ministeriale del luglio 2023.    Un elemento tutt’altro che rilevante, tanto che ieri, all’udienza preliminare bis, nella rimodulazione dei capi di imputazione, e’ rimasto intatta la connotazione dolosa indicata al capo B, e proprio riferita al periodo dall’8 al 22 maggio. La Procura,…

Per saperne di più

Sicurezza rafforzata nelle città e nelle  località turistiche: dal 1° luglio al 1° settembre, prende il via il  piano di potenziamento dei controlli sul territorio disposto dal  Viminale. Saranno 2.328 le unità aggiuntive impiegate, tra Polizia di  Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, che vanno a  supportare sui territori le Forze dell’Ordine già impegnate  nell’attività ordinaria.        Il piano nasce da un’analisi integrata che tiene conto delle  previsioni sull’afflusso turistico, della densità demografica  stagionale e degli indici provinciali di delittuosità, elaborati e  condivisi in sede interforze. Si tratta di un intervento mirato,  pensato per garantire una…

Per saperne di più

Trump ha rinviato di due settimane la decisione sul coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra tra Israele e Iran, offrendo ai mercati un po’ di sollievo a breve termine.E le borse europee e asiatiche stamattina ne approfittano. Milano sale dello 0,6%, in linea con Parigi e Madrid. Francoforte segna lo 0,8%. In Asia salgono anche Hong Kong (0,8%) e Seul (1,4%), mentre Tokyo risente delle dichiarazioni della Banca del Giappone su possibili ulteriori aumenti dei tassi di interesse nei prossimi mesi (-0,21%). A Piazza Affari, l’attenzione è su due protagonisti del risiko bancario, dopo che ieri Unicredit ha incassato il via libera dell’Antitrust…

Per saperne di più