Autore: Sala Notizie

Sette operatori sociosanitari e uno psicoterapeuta sono stati arrestati questa mattina con l’accusa di maltrattamenti su persone con gravi disabilità intellettive e cognitive. Le indagini, iniziate lo scorso aprile, hanno permesso di portare alla luce episodi quotidiani di maltrattamenti, tra cui ingiurie,  strattoni, schiaffi, percosse. A questi si aggiungevano continui atteggiamenti vessatori, intimidatori e di scherno sia a livello fisico che psichico. Gli arrestati sono stati tutti sottoposti agli arresti domiciliari.L’azione è stata condotta dai carabinieri del Nas: gli otto indagati lavoravano tutti in una comunità nel Pinerolese, facente a sua volta capo ad una cooperativa che gestisce molteplici strutture in…

Per saperne di più

Nuova giornata di classificazione e analisi di reperti nel laboratorio di biologia della questura a Milano per l’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova inchiesta della procura di Milano a carico di Andrea Sempio per l’omicidio di Chiara Poggi. Si finirà l’esame delle restanti 18 su 35 impronte contenute su pellicole di acetato. Gli accertamenti saranno solo genetici con campionatura di possibili tracce di Dna e sulla presenza di sangue. Un terreno di scontro invece saranno i reperti della spazzatura della cucina, mai analizzati nelle precedenti indagini. La difesa di Sempio si oppone all’esame contestando la regolarità della procedura di sequestro…

Per saperne di più

Le prime parole di Rino Gattuso: “Questo è un sogno che si avvera, spero di essere all’altezza. So che il compito non è facile ma di facile nella vita non c’è nulla”. Gennaro Gattuso si presenta così, nel giorno dell’investitura come nuovo ct della Nazionale italiana di calcio. “Io e io mio staff – continua – sappiamo che c’è tanto da lavorare, ma c’è la consapevolezza di poter fare un grandissimo lavoro. C’è da lavorare, da andare in giro e parlare coi giocatori per entrare nella loro testa. Sento dire da tanti anni che non c’è talento, ma io penso…

Per saperne di più

La Procura di Roma, nell’ambito del procedimento sul caso Paragon, ha disposto accertamenti tecnici irripetibili sui dispositivi telefonici in uso a sette persone, parti lese nell’indagine, che hanno appreso di essere state intercettate senza alcuna apparente motivazione: il fondatore di Dagospia Roberto D’Agostino e i giornalisti Eva Vlaardingerbroek, Francesco Cancellato e Ciro Pellegrino del quotidiano online FanPage. L’accertamento riguarda anche i dispositivi degli attivisti di Mediterranea Saving humans Luca Casarini, Giuseppe Caccia e don Mattia Ferrari. Il conferimento dell’incarico verrà affidato lunedì.   La Paragon solution, lo ricordiamo, è una società israeliana che ha messo a punto Graphite, un software con tecnologia…

Per saperne di più

La donna trovata morta a Villa Pamphili si chiamava Anastasia Trofimova, era nata a Omsk, in Russia, e aveva 28 anni. Lo chiarisce la procura di Roma in una nota precisando che l’identificazione è stata resa possibile “grazie alla collaborazione della FBI e delle autorità maltesi”.La donna si faceva chiamare Stella e risulta entrata, con un passaporto valido, a Malta nel settembre 2023. Presso l’ambasciata statunitense a Malta era stata avviata la pratica di registrazione della bambina con il nominativo di Andromeda Ford, nata a Malta il 14 giugno 2024 e successivamente chiamata Lucia.Date le numerose, precedenti, segnalazioni di un uomo…

Per saperne di più

Si chiama Anastasia Trofimova la donna trovata senza vita nel parco di Villa Pamphili, a Roma, il 7 giugno scorso. La donna, è nata a Omsk, nella Federazione Russa, il 21 settembre 1996, aveva meno di 29 anni. I dati sono stati riferiti dalla Procura di Roma in una nota.La verifica sulle generalità – si spiega – è stata possibile grazie alla collaborazione della Fbi e delle autorità maltesi. La donna risulta entrata a Malta nel settembre 2023. Nell’ambasciata statunitense a Malta era stata avviata la pratica di registrazione della bambina con il nominativo di Andromeda Ford, nata a Malta…

Per saperne di più

La sconosciuta uccisa a Villa Pamphili, a Roma, si chiama Anastasia e a riconoscerla, dalla Russia, è stata la madre. Lo afferma il programma Chi l’ha visto che – tramite una telespettatrice – è riuscito a contattare una donna che dice di essere la madre della giovane trovata morta a Villa Pamphili. “È mia figlia”, ha detto la signora al programma di Rai 3. La ragazza, spiega ancora Chi l’ha visto, era andata a studiare inglese a Malta, dove aveva conosciuto Rexal Ford. La madre l’ha sentita l’ultima volta in videochiamata il 27 maggio. C’era anche l’uomo, che le assicurava…

Per saperne di più

Il consulente della difesa di Andrea Sempio, Luciano Garofano, a proposito dell’analisi della spazzatura sequestrata nella casa di Garlasco in cui fu uccisa Chiara Poggi ha spiegato, al suo arrivo in questura per la seconda giornata dell’incidente probatorio, che “per quanto riguarda l’analisi della spazzatura vogliamo verificare che ci sia stato un sequestro formale”. “Se è tutto regolare procederemo probabilmente dai residui dell’immondizia e completeremo la parte delle fasce para-adesive”, ha aggiunto.  “Ci tengo a dire per quanto riguarda le fascette paradesive analizzate che non c’è alcuna differenza con gli acetati. Assolutamente nessuna. Sì andava con l’una o con l’altra a seconda…

Per saperne di più