Autore: Sala Notizie

“L’hanno cercata tutti meno che uno”. Sono le parole su Liliana Resinovich pronunciate da Claudio Sterpin prima di entrare in aula per l’udienza di incidente probatorio. Il riferimento è Sebastiano Visintin, marito di Resinovich. La donna è scomparsa da casa il 14 dicembre 2021 ed è stata trovata morta nel boschetto dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste il 5 gennaio 2022. Se inizialmente gli inquirenti avevano infatti ipotizzato il suicidio, l’ultima perizia firmata dall’anatomopatologa Cristina Cattaneo ha escluso il gesto volontario e riaperto la pista dell’omicidio.Sterpin è tornato ad attaccare Visintin: “Lui se n’è fregato di andarla a cercare perché sapeva che…

Per saperne di più

Sono 15,6 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel primo week end del mese che segna tradizionalmente in Italia l’inizio delle grandi partenze segnate quest’anno dai rincari. Le vacanze 2023 registrano una netta preferenza sulle mete nazionali – sottolinea lo studio – spinta da una maggiore prossimità ai luoghi di residenza, dal desiderio di riscoprire le bellezze d’Italia o dalla voglia di ritornare in posti già conosciuti dove ci si è trovati bene negli anni precedenti e si è…

Per saperne di più

Tuffandosi nel cuore dell’innovazione tecnologica, le recenti discussioni tra Apple e Perplexity AI hanno scatenato un’ondata di speculazioni e analisi nel settore. Questo potenziale connubio tra il gigante di Cupertino e la startup emergente nel campo della ricerca basata sull’intelligenza artificiale potrebbe ridefinire il futuro della ricerca online e l’interazione degli utenti con i propri dispositivi. Ne parliamo con il giornalista dell’Ansa Antonino Caffo.⁠Quali sono le motivazioni principali che spingono Apple a valutare l’acquisizione di Perplexity AI, e quali obiettivi strategici vorrebbe raggiungere nel campo dell’intelligenza artificiale generativa?Le principali motivazioni che spingono Apple a valutare una collaborazione o un’acquisizione di…

Per saperne di più

“Mio fratello è un mostro, ora spero che anche Dio lo abbandoni. Io ero sua sorella, la sua migliore amica, ma non voglio vederlo più. Mi aveva scritto pochi giorni prima di quello che ha fatto, dicendomi che la compagna lo aveva lasciato. È uno psicopatico”. Lo afferma, in un’intervista a ‘la Repubblica’, Penelope Kaufman, sorella di Francis Charles Kaufman, in carcere in Grecia per il caso di Villa Pamphili.Secondo Penelope Kaufman il fratello Francis “è un manipolatore, sarebbe capace di venderti i tuoi stessi vestiti. È sempre stato geniale, il più bello di tutti. Ha sempre avuto migliaia di…

Per saperne di più

In ferie, irrinunciabile momento di relax per staccare dalla routine quotidiana, ma alle prese con gli aumenti e il caro prezzi. È questo il dato principale che emerge dall’analisi di Federalberghi, che anticipa i valori di tendenza su quest’estate 2023: 34,7 milioni gli italiani che hanno già trascorso o trascorreranno una vacanza fuori casa durante il periodo estivo, dormendo almeno una notte fuori. Agosto, come al solito, fa la parte del leone ma si fa sempre più frequente la scelta del finesettimana di relax o della vacanza “mordi e fuggi”. Un popolo che va in vacanza in ItaliaCominciando dai dati che…

Per saperne di più

“Esponenti malsani delle forze dell’ordine”: sono stati definiti così i tre poliziotti ritenuti responsabili di un furto durante la perquisizione, non autorizzata, di una appartamento in zona Mostacciano, a Roma. I tre sono finiti agli arresti domiciliari assieme ad un quarto uomo di origine albanese. Il fatto risalirebbe allo scorso 27 marzo: gli indagati, dopo aver mostrato il distintivo della Polizia di Stato, e con la scusa di una perquisizione domiciliare, sono entrati all’interno di una abitazione intimando ai due proprietari di casa di rimanere in soggiorno mentre andavano verso la camera da letto.. I ladri – poliziotto hanno così rubato 35.900 mila…

Per saperne di più

San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti è arrivata e con essa la voglia di scrutare il cielo, aspettando il momento giusto per esprimere un desiderio, si fa sempre più forte. Da Nord a Sud, insomma, l’Italia si prepara a celebrare una tradizione che coinvolge trasversalmente grandi e piccini. Le origini di questa ricorrenzaQual è la storia che si cela dietro all’appuntamento del 10 agosto? Le origini di questa ricorrenza sono cristiane e riguardano il martirio di San Lorenzo, uno dei Diaconi di Papa Sisto II. Si narra che nell’agosto del 258 d.C l’imperatore Valeriano avesse emanato un editto secondo il quale tutti i…

Per saperne di più

Si può ma soprattutto d’estate, in un certo senso, “si deve”: è una malattia che affligge tanti italiani in vacanza, e che se adeguatamente trattata, può essere limitata o comunque, salvare la villeggiatura.E’ possibile ridurre il rischio che i sintomi del reflusso gastroesofageo peggiorino in estate e non solo, seguendo una serie di consigli e accorgimenti. Ecco il decalogo.A sintetizzarli in dieci semplici punti è il responsabile dell’Unita’ Operativa delle Malattie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli, in occasione del secondo congresso ‘Hot Topics in Functional Digestive Surgery Meeting’, promosso dall’Ospedale e dalla Societa’ Italiana…

Per saperne di più

Un’auto ha sbandato vicino a un chiosco dove a un tavolino erano seduti quattro giovani a Poggio alla Lastra, borgo di Bagno di Romagna nel Forlivese. Tre sono rimasti feriti, uno è morto. Si tratta di Gabriele Nuzzolo, 34 anni, segretario comunale del partito democratico di Santa Sofia. E’ successo nel tardo pomeriggio di domenica 22 giugno, non lontano da Santa Sofia. Secondo le prime informazioni, intorno alle 19, una vettura è uscita di strada, ma la dinamica è ancora da ricostruire. Non si esclude un malore della conducente. Gabriele Nuzzolo era anche consigliere comunale a Santa Sofia, ed era stato riconfermato alla…

Per saperne di più

Mirko Eusebi è il cinque volte campione del mondo di ‘big game’, la pesca di altura dove i tonni sono le prede preferite. E’ di Pesaro ed è al tempo stesso il ct della nazionale italiana. “La nostra città è tra le mete preferite della specialità. A Pesaro vengono equipaggi da tutto il mondo e, in occasione di ‘Pesaro Capitale della cultura 2024’ anche noi faremo la nostra parte. Perché la cultura e il mare, da queste parti, vanno di pari passo. Il catch&release è la nostra tecnica, una volta allamato il pesce, lo misuriamo e lo rilasciamo in acqua.…

Per saperne di più