Autore: Sala Notizie
Per le Regioni del Nord è stato di più che un assaggio dell’autunno. La scorsa notte infatti Liguria, Veneto, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia sono state sferzate da violenti temporali e venti che hanno raggiunto i 60 km orari.La perturbazione si sposta nel resto del territori ed è allerta arancione in Lombardia e in Veneto. Gialla in Trentino Alo Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Molise e Campania.Il punto sul maltempo nel servizio di Alessandro Filippini.
Forse un 45enne che risiede a Firenze dietro al sito sessista Phica, al centro dello scandalo per foto rubate anche a politiche, influencer e attrici. La notizia è stata pubblicata dal “Domani” che rivela anche il nome dell’uomo su cui si starebbero concentrando le indagini e titolare, dal 2023, di una piccola società in Italia.Il 45enne è già stato ascoltato a Firenze, dopo la denuncia presentata dalla sindaca Sara Funaro, le cui foto, assieme a quelle di altre esponenti politiche, erano finite sul portale in questione con commenti sessisti e volgari.
Il 1° settembre del 1985 il relitto più famoso al mondo fu ritrovato da una spedizione franco-americana guidata da Robert Ballard. L’oceanografo che trovò transatlantico sul fondo dell’oceano rivelò che la scoperta nacque da un’indagine segreta della marina militare degli Stati Uniti su due sottomarini nucleari naufragati.
Emilio Fede, l’ex direttore del Tg4, 94 anni, è morto nella Residenza San Felice di Segrate, centro alle porte di Milano. Fede si trovava in questa residenza da pochi giorni, dopo una permanenza più lunga in un’altra struttura. I funerali di Emilio Fede si terranno giovedì presso la parrocchia Dio Padre di Segrate a Milano 2.
“Vorrei essere ricordato come un grande presuntuoso che diceva di essere il più bravo di tutti, ma che in effetti lo era”. Così descriveva il suo funerale Emilio Fede, morto oggi a 94 anni.Nato nel 1931 in provincia di Messina, la carriera in Rai fino alla direzione del Tg1, quindi il passaggio a Fininvest dove dirige Studio Aperto per poi passare al Tg4, ruolo che più di tutti consacra il suo personaggio pubblico, di sé diceva: “Mi prendo in giro da solo per evitare che lo facciano gli altri”.
“Ha lottato fino in fondo, ma se ne è andato tranquillo perche’ sapeva di raggiungere la mamma”. Sveva Fede, in collegamento telefonico con Tg1, parla così del padre Emilio scomparso oggi a 94 anni. Quest’ultimo periodo, aggiunge, è stato “un bellissimo periodo in cui ha fatto un bellissimo ultimo percorso di vita. Ha avuto una vita, come sappiamo tutti, piena di riconoscimenti professionali – continua – al lavoro ha dedicato tutta la sua vita. Da figlia l’ultimo pensiero per lui è che sono felice che abbia incontrato mia madre (Diana de Feo, sposata nel 1965 e scomparsa quattro anni fa, ndr)…
Una vicinanza che sfiorava la venerazione, una “fede”, con l’inevitabile ironia sul suo cognome. Il colpo di fulmine tra Silvio Berlusconi ed Emilio Fede arriva alla fine degli anni ’80 con la direzione di Videonews e poi di Studio Aperto.Ma è su Rete 4 nel 1992 che il giornalista-conduttore inaugura il format del tg dichiaratamente di parte.
Borse Europee che chiudono tutte in netto calo nel pomeriggio: Milano a -1,6%, peggio fanno Francoforte e Madrid, mentre gli investitori continuano a guardare agli Stati Uniti e al tema dazi.Pesante anche l’apertura di Wall Street, che perde un punto, vendite sui tecnologici, e dove preoccupano i netti aumenti dei rendimenti dei titoli del Tesoro: il decennale Usa è al 4,28%. Pesa anche probabilmente la decisione di una corte d’appello federale che ha stabilito che la maggior parte dei dazi di Trump è illegale.A Milano in netto calo le banche, in particolare Monte Paschi di Siena e Mediobanca dopo che…
Con la scomparsa di Emilio Fede, avvenuta oggi all’età di 94 anni, il giornalismo italiano perde uno dei suoi protagonisti più rappresentativi. Un giornalismo, il suo, (va subito precisato) accusato di partigianeria e faziosità, soprattutto nell’ultima fase della carriera del cronista di origine siciliana (era nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, il 24 giugno 1931). Cioè quella degli anni a Mediaset, nella “casa” di Silvio Berlusconi, l’uomo politico che lo aveva “folgorato sulla via di Arcore”. Direttore del Tg4 per vent’anni, dal 1992 al 2012, Emilio Fede – nella prima fase della sua carriera, in Rai…
Avrebbe lottato per circa un’ora per cercare di liberarsi dal suo aggressore la 18enne violentata nella notte tra sabato e domenica scorsi vicino alla stazione ferroviaria di San Zenone al Lambro, in provincia di Milano. E’quanto è emerso da una prima ricostruzione della Procura di Lodi. La ragazza ha riportato diversi lividi su varie parti del corpo.La procura: ricostruzione credibileLa Procura ritiene credibile la ricostruzione dell’aggressione fornita dalla 18enne. La ragazza si stava recando alla stazione a prendere il treno per tornare a casa quando è stata trascinata tra gli alberi poco distante e stuprata da un uomo che i carabinieri…