Autore: Sala Notizie
La maggioranza si blinda, i promotori del centrosinistra incalzano ed è sfida sul perimetro del campo largo.Pd, M5s e Avs incassano il mancato quorum e rilanciano affermando che c’è una base elettorale ampia per l’alternativa al centrodestraIl dato positivo per Bonelli e Fratoianni è rappresentato dal fatto che oggi “ci sono 13 milioni di elettori da cui ripartire e alle politiche non ci sarà il quorum a salvare Meloni” e si tratta di “elettori per cui serve rispetto, che chiedono più tutele sul lavoro” rimarca il leader dei 5 stelle Giuseppe Conte. Ma il campo largo è messo alla prova…
Una sorpresa doppia la vittoria di Antonio Nicoletti: dopo 18 anni il centrodestra torna ad amministrare Matera anche se era arrivato secondo al primo turno. Un tecnico – alla guida di Matera 2019 – che ha potuto contare su una coalizione coesa a differenza del centrosinistra che con Roberto Cifarelli si è presentato senza il simbolo del Pd e senza il campo largo. E sono proprio i voti degli elettori di sinistra e 5 stelle – che non avevano avuto indicazioni di voto – ad aver reso possibile il sorpasso al nuovo sindaco della città dei Sassi. Ma adesso -…
Previsione del tempo Meteo24 Italia Meteo Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
I giornali in edicola oggi Prime Pagine dei Quotidiani Nazionali Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto…
A Matera, dopo 18 anni, il sindaco è di centrodestra – ma senza maggioranza in Consiglio comunale. Vince Antonino Nicoletti con il 51,3%: l’avversario Roberto Cifarelli, civico sostenuto dal centrosinistra, si ferma al 48,7%. Una sconfitta che brucia nel campo largo, che si è presentato diviso al ballottaggio. Il governo dell’anatra zoppaAl primo turno Roberto Cifarelli aveva infatti ottenuto il 43,52% delle preferenze rispetto al 37% di Nicoletti. Nel ballottaggio ha subito il sorpasso, a causa dei mancati apparentamenti che né il Movimento 5 stelle né la lista di centrosinistra Progetto comune hanno voluto stringere. Cifarelli ha però stretto un patto di lealtà con i suoi 18 consiglieri…
Niente da fare per i quattro referendum sul lavoro e per quello sulla cittadinanza. L’affluenza alle urne si ferma poco oltre il 30% per tutti e cinque i quesiti, venti punti sotto il quorum necessario per la validità della consultazione popolare. Esulta il centrodestra, che si sente rafforzato dall’esito della prova delle urne. Averlo trasformato in un test politico sull’esecutivo Meloni – evidenzia il sottosegretario alla presidenza del consiglio Giovan Battista Fazzolari – poco ha giovato all’opposizione: “Il governo ne esce ulteriormente rafforzato e la sinistra ulteriormente indebolita”. Si attacca, invece, ai numeri il centrosinistra che rivendica, al di là del quorum, di aver portato a votare oltre 14 milioni di elettori, più di…
“Il nostro obiettivo era raggiungere il quorum”. Maurizio Landini ammette la sconfitta: “Non si festeggia nessuna asticella da difendere”, ma anche nessun passo indietro né dimissioni. 14 milioni di voti dice sono “una ripartenza” per dare risposte sul lavoro senza diritti e senza sicurezza. Landini denuncia una “crisi democratica pericolosa” che lega a quella del lavoro: “Sono i più poveri a non andare a votare”, dice. “Nessuna politicizzazione”, e respinge le accuse della destra: “Sono loro ad aver politicizzato con l’appello all’astensione e questo porta ad una sconfitta della democrazia”.Durissimo Riccardo Magi, promotore del quesito per la cittadinanza: “Lo ius…
Tg Sport 09/06/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Referendums. Low turnout, around 22%, Polling stations reopened today until 3pm local time. The final turnout figure, which is essential for the quorum, 50% will be announced once polling stations close. No lesions were found on the body of the woman found dead in the Roman park of Villa Pamphili, a short distance from that of a newborn, perhaps her daughter. It seems that the child may have been strangled. These are the first results of the autopsy. The hunt is on for the alleged perpetrator, a man. There would be an argument over trivial reasons at the origin of…
“Abbiamo una squadra pronta, fatta di persone esperte e determinate, che si metterà subito al servizio della città. L’obiettivo è chiaro: riportare Taranto nel posto che le spetta, restituirle dignità, slancio e protagonismo. Grazie a chi ha creduto in noi. Ora inizia il futuro”. Così sulla pagina facebook della campagna elettorale, Piero Bitetti, neo eletto sindaco di Taranto, della coalizione del centrosinistra. “Questa è la vittoria di una città che ha scelto la coerenza, la serietà e i valori di una coalizione solida e unita”, continua. “I cittadini di Taranto hanno premiato un progetto politico credibile, costruito con passione e…