Autore: Sala Notizie

Prima Matteo Renzi. Poi anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Su X sia il leader di Italia viva che la presidente del Consiglio postano il video del premier time che si è svolto oggi al Senato, con un acceso botta e risposta tra i due. “Ho fatto delle domande alla Presidente del Consiglio. Si è inspiegabilmente innervosita e la maggioranza ha provato a interrompere coi soliti ululati. Ma non ci fanno paura: più provano a zittirci, più noi rilanciamo sui contenuti”, scrive Renzi nel post fissato in alto in cui allega il video della sua interrogazione alla premier. Più…

Per saperne di più

Lutto nel mondo forense italiano. Si è spento all’età di 87 anni l’avvocato, giornalista e scrittore Nino Marazzita. Era nato a  Palmi, in Calabria, il 2 aprile 1938. L’annuncio, con un post sui social, da parte del figlio Giuseppe: “Oggi mio padre ha combattuto con la grinta di sempre l’ultima battaglia, quella che nessuno può vincere. Lascia un grande vuoto, insieme al ricordo indelebile della sua  intelligenza, della sua ironia, della sua grande umanità e della sua  dolcezza. Ciao Papino”.Marazzita esercitava la professione forense dal 1965. Nel corso della sua lunga carriera ha preso parte a numerosi processi molto famosi:…

Per saperne di più

Dalla politica estera, all’economia, alla politica interna: un intervento a 360 gradi quello del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il Question time al Senato. “Nel 2014, al vertice Nato di Washington, gli Stati membri dell’Alleanza Atlantica si sono impegnati a raggiungere in 10 anni spese per la difesa pari al 2 per cento del prodotto interno lordo. Da allora tutti i Governi hanno confermato questo impegno, senza eccezione di colore politico. L’Italia finalmente raggiungerà questo target nel corso del 2025, perché c’è un Governo che sa che mantenere gli impegni presi è fondamentale per farsi rispettare” l’annuncio della premier,…

Per saperne di più

Tg Sport 07/05/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Una app contro la violenza sulle donne è il progetto pensato dagli studenti dell I.T.I. “Antonio Pacinotti” Fondi Il progetto prevede molte funzioni utili per la sicuerzza: dall’allarme silenzioso all’allert verso tutti i contatti, dal suggerminento della strada più sicura per tornare a casa a servizi extra come il supporto psicologico o quello legale.  

Per saperne di più

Da chiarire i diversi aspetti del crolloNuovo sopralluogo a Valdagno (Vicenza) del pubblico ministero Cristina Carunchio insieme ai consulenti nominati dalla Procura nell’ambito dell’indagine sul crollo del Ponte dei Nori, con l’auto di Leone e Francesco Nardon travolta dalla piena dell’Agno. Un dramma in cui padre e figlio hanno perso la vita e per cui le ipotesi di reato della procura sono omicidio colposo plurimo e disastro colposo. La Procura ha comunicato che sono sei le persone indagate a vario titolo per la tragedia, avvenuta il 17 aprile. L’ipotesi di reato formulata è di omicidio colposo plurimo. 

Per saperne di più

“Dopo oltre  40 anni di servizio, ormai vicino al limite massimo previsto dalla legge è venuto il momento della pensione”. Lo fa sapere l’ex procuratore di Roma e aggiunto della Dna, Michele Prestipino, nei giorni scorsi iscritto nel registro degli indagati per rivelazione di segreto d’ufficio in una indagine dei pm di Caltanissetta.”È una decisione che ho maturato da tempo e di cui erano a conoscenza tutti quelli che mi sono particolarmente vicini” ha spiefato il magistrato. “Ho sempre privilegiato i fatti alle parole e quindi, anche per coerenza a ciò, voglio solo limitarmi, con questo mio commiato, a ringraziare…

Per saperne di più

Dopo quasi un anno e mezzo la premier è tornata alla prova dell’Aula e delle domande dei parlamentari: il senatore Renzi, segretario di Italia Viva, ha posto una questione relativa alle riforme costituzionali e alla legge elettorale. Meloni ha risposto, tra le altre cose: “Per quanto riguarda le dimissioni in caso di sconfitta al referendum, senatore Renzi, guardi lo farei anche volentieri ma non farò mai niente che abbia già fatto lei”. 

Per saperne di più

Parteciparono all’assassinio dell’innocente Gelsomina Verde: condannati a 30 anni di carcere Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi. Il processo di primo grado si è chiuso con la determinazione di queste peneLa 21enne fu coinvolta suo malgrado nella prima sanguinosa faida di  camorra di Scampia e ammazzata in maniera efferata il 21 novembre 2004 durante lo scontro armato tra il clan Di Lauro e gli scissionisti  degli Amato-Pagano.De Lucia e Rinaldi sono accusati di aver scortato l’auto di Gelsomina con a bordo – lato passeggero – un terzo uomo armato. La ragazza fu sequestrata, interrogata per ore, infine uccisa dai killer…

Per saperne di più