Autore: Sala Notizie

I passeggeri del Bayesian, lo yacht affondato un anno fa  nelle acque di Porticello, erano certi che il veliero del magnate Mike Lynch non sarebbe mai colato a picco. Della stessa idea era anche l’imprenditore britannico del settore della cyber sicurezza che, la notte del disastro, era rimasto a dormire nonostante la moglie, Angela Bacaras, fosse salita in coperta per vedere cosa stesse succedendo, allarmata da un brusco movimento della nave. E’ quanto emerge dagli interrogatori dei superstiti del naufragio sentiti all’hotel Zagarella dagli inquirenti durante i giorni successivi alla tragedia costata la vita a sette persone.”Non mi era mai…

Per saperne di più

GR2 05/09/2025 GR 2 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più

omaggio Stadio Atleti Azzurri d’Italia Bergamo Giorgio Armani Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su…

Per saperne di più

E’ ricominciata con lo stop dei ferrovieri di alcune sigle autonome la stagione degli scioperi. Ritardi e cancellazioni hanno riguardato tutta la rete ferroviaria per la protesta proclamata dai sindacati autonomi Usb e Sgb: ci sono stati ritardi e cancellazioni a Milano, Napoli e Roma ma nel complesso i disagi per i passeggeri sono stati contenuti poiché sono state solo due sigle autonome a chiedere ai lavoratori di incrociare le braccia anche se si sono verificati diversi casi di ritardi significativi. Nei casi di treni cancellati o ritardati però molti utenti sono riusciti a riprogrammare il viaggio attraverso i servizi…

Per saperne di più

Un operaio è morto e altri due sono rimasti feriti dopo essere stati investiti da un camion, mentre stavano lavorando per la posa di cavi di fibra ottica. L’incidente si é verificato a Sinopoli, nel Reggino, in un tratto di strada in discesa.Secondo una prima ricostruzione, il camion, di proprietà della ditta della quale gli operai sono dipendenti, si sarebbe improvvisamente mosso, forse a causa di un guasto ai freni, travolgendo un piccolo mezzo da cantiere, che a sua volta ha investito i tre lavoratori. L’operaio in condizioni più gravi é stato trasferito con l’elisoccorso nell’ospedale di Reggio Calabria, dove…

Per saperne di più

Alla fine, le preoccupazioni per lo stato di salute del mercato del lavoro americano, e quindi dell’economia, prevalgono sull’ottimismo per le decisioni di politica monetaria e fanno scivolare in rosso i listini azionari, negli Stati Uniti ma anche in Europa. Chiudono quindi in rosso i principali indici del vecchio continente: Milano la peggiore a -0,91%, calo superiore al mezzo punto percentuale anche per Francoforte, appena inferiore per Parigi. La migliore è Londra che si ferma appena sotto la parità.  Negativa anche Wall Street, che frena dopo un’apertura con il segno positivo. Perché i dati sull’occupazione – appena 22 mila posti in…

Per saperne di più

La commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro con l’accusa di violazione delle norme antitrust dell’Ue distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie pubblicitarie (“Adtech”). Lo rende noto la stessa Commissione in una nota. A Google è stato ordinato di “porre fine a pratiche di auto-preferenza” e di attuare misure volte a eliminare i conflitti di interesse intrinseci lungo la catena di fornitura dell’Adtech. La risposta della società”La decisione della Commissione europea sui nostri servizi di tecnologia pubblicitaria è errata e faremo ricorso”. lo afferma in una nota Lee-Anne Mulholland, vicepresidente e responsabile globale degli affari regolamentari…

Per saperne di più

Tre migranti di origine marocchina, di 21, 22 e 24 anni, senza permesso di soggiorno in Italia, sono stati arrestati dalla polizia nel Catanese per violenza sessuale nei confronti di due giovani turiste ungheresi.Agenti delle Volanti della Questura li hanno bloccati su un Van che è stato trovato grazie al localizzatore del cellulare di una delle vittime attivato dalla sorella che aveva segnalato la scomparsa al 112. 

Per saperne di più

Era entrato in Italia seguendo la Rotta Balcanica dichiarando false generalità e di  essere minorenne al fine di poter richiedere la protezione  internazionale l’uomo di origini pachistane fermato dal Ros, nell’operazione Medina, condotta insieme con i carabinieri del Comando provinciale di Trieste e Squadre Operative di Supporto del 13esimo Reggimento Carabinieri Friuli Venezia Giulia.L’uomo, fermato nell’ambito di una indagine su terrorismo internazionale, dal suo arrivo in Italia, è stato ospite a Trieste di una struttura del consorzio che gestisce l’accoglienza dei migranti. Secondo quanto ricostruito, l’indagato cercava sul web, su svariate piattaforme, materiale di “chiarissima” ispirazione jihadista, che a sua…

Per saperne di più