Autore: Sala Notizie

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata da Tecnè per conto di Federalberghi.L’88% degli intervistati resterà in Italia, mentre il 12% sceglierà una località estera. Le mete preferite per i viaggiatori che resteranno in Italia saranno il mare (34,9%), la montagna (23,9%), le località d’arte (18,5%) e, a seguire, i…

Per saperne di più

Lorenzo Bonicelli, atleta della squadra italiana di ginnastica alle 32° Universiadi estive di Essen, è attualmente “in terapia intensiva, ma non è in pericolo di vita” e completerà la fase riabilitativa in Italia. Lo ha comunicato a “LaPresse” il Policlinico Universitario di Essen dove l’azzurro è stato operato in seguito all’ incidente avvenuto durante il suo esercizio agli anelli. “Al momento, possiamo confermare che il paziente è in terapia intensiva. La sua vita non è in pericolo”, ha spiegato una portavoce dell’ospedale, aggiungendo che “la sua famiglia è con lui e i suoi compagni di squadra gli hanno fatto visita…

Per saperne di più

GR1 25/07/2025 GR 1 Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter…

Per saperne di più

Nonostante si stia attraversando un periodo di forte instabilità, con squilibri geo-politici e un caro prezzi che pesa sui bilanci delle famiglie, le prenotazioni per Pasqua e per i Ponti sono avanzate a gonfie vele – dichiara la presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli. Per il periodo pasquale si registra un aumento della durata media dei soggiorni alberghieri che è passata da due a tre notti con una crescita di prenotazioni effettuate con largo anticipo anche da parte della clientela straniera. Undici milioni di italiani si metteranno in viaggio privilegiando la connessione autentica con i territori e i luoghi meno affollati dove…

Per saperne di più

Tg Sport 25/07/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

In arrivo forti venti di burrasca lungo le coste, perché lo scontro tra l’aria calda di questi giorni e il ciclone dal Nord Europa innescherò delle celle temporalesche in grado di provocare precipitazioni anche a carattere di nubifragio. Sabato saranno possibili anche grandinate, in particolare su Alpi e Prealpi e vicine pianure del Nord Est; acquazzoni, seppur più localizzati, interesseranno anche Emilia Romagna,  Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo.  Da segnalare, poi, un deciso rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali con raffiche di Maestrale a oltre 60 km/h in particolare su Sardegna e tutto il medio e basso Tirreno che faranno crollare…

Per saperne di più

In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, fino al 31 agosto sulle strade e autostrade di competenza ci saranno oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli. Per questo weekend si attendono 13 milioni e 247mila spostamenti di autoveicoli. L’88%degli italiani ha scelto il Belpaese come meta per le proprie vacanze.

Per saperne di più

Stavano lavorando alla manutenzione del tetto di un palazzo di 6 piani tra via Domenico Ferrara e via San Giacomo dei Capri al Vomero a Napoli quando precipitano dal montacarichi di un’impalcatura mobile. Nell’incidente, avvenuto questa mattina, sono morti tre operai.La Procura di Napoli guidata dal  procuratore Nicola Gratteri ha aperto un’inchiesta e disposto un  sopralluogo immediato.Il punto nel servizio di Silvia Squizzato.

Per saperne di più

Il treno come mezzo per viaggiare durante i i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio.Sono oltre 27 milioni le persone che lo hanno scelto, in base ai dati del Gruppo FS, che con un comunicato aggiunge che, attraverso le società controllate Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia, garantirà “un’offerta variegata e all’insegna della sostenibilità”.Più corse dei FrecciarossaPer soddisfare le esigenze di mobilità di questo periodo, si legge, sono attivi in alcune giornate sei Frecciarossa in più che viaggeranno tra Milano, Roma e Napoli, e treni in doppia composizione per raddoppiare i…

Per saperne di più

Un uomo di 60 anni è morto schiacciato da un muletto. È accaduto a Bagnolo Mella in provincia di Brescia all’interno di un cantiere. Ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente. Avrebbe dovuto consegnare un carico di legna in un’abitazione privata. Secondo la prima ricostruzione l’uomo, titolare di azienda, è stato travolto dal muletto che era su un camion e che avrebbe dovuto utilizzare per consegnare in un’abitazione privata il materiale. 

Per saperne di più