Autore: Sala Notizie
Antonio Filosa assume oggi il ruolo di Ceo di Stellantis e annuncia, con effetto immediato, il suo nuovo Leadership Team. Filosa, comunica una nota del gruppo automobilistico, mantiene il suo ruolo di responsabile per il Nord America e American Brands. Doug Ostermann, Cfo, assume la responsabilità delle fusioni, delle acquisizioni e delle joint venture, mentre Jean-Philippe Imparato continua a ricoprire il ruolo di Responsabile per l’Europa allargata e European Brands, di cui ora farà parte anche Maserati.Emanuele Cappellano entra a far parte del Leadership Team nel suo ruolo di pesponsabile per il Sud America e assume la responsabilità di Stellantis…
E’ stata soccorsa nella notte dai vigili del fuoco di Civitavecchia una ragazza rimasta intrappolata a cavallo di una recinzione. Alle 02.15 in via Paolo Vidau, a Civitavecchia, l’equipaggio della 17A ha trovato la donna con una gamba bloccata e trafitta dalla parte superiore della ringhiera. Gli uomini della Caserma Bonifazi hanno provveduto a tagliare parte della recinzione, sostenere la donna in modo da liberarla ed affidarla alle cure del personale sanitario del 118. Una volta stabilizzata e portata al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo, i pompieri hanno lavorato con il personale medico tagliando il resto della struttura in modo da…
Mentre l’acqua del mare si infrange sugli scogli di roccia lavica il maestro guida una pratica di apertura del corpo e scioglimento dei centri energetici, i cosiddetti chakra. Siamo ad Acireale nel Catanese. In questi giorni si tiene il ventesimo convegno internazionale della Federazione Mediterranea Yoga, importante appuntamento per appassionati, praticanti e studiosi. “La nostra società ci insegna ad accelerare – spiega la presidente Wanda Vanni – lo yoga invece ci porta a rallentare i ritmi per vivere l’esperienza di rilassamento, silenzio ed ascolto”. Tanti gli ospiti internazionali come il franco-marocchino Driss Benzouine, insegnante di Shakti yoga pratica dedicata all’energia femminile, ma adatta…
Tg Sport 23/06/2025 TG Sport Mattina Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…
Il 3 giugno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata mondiale della bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, la ricorrenza punta a sottolineare l’importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto antico (fu inventato nell’Ottocento), intramontabile e soprattutto sostenibile. Proprio per questo, la Giornata della biciletta rappresenta oggi una grande occasione per promuovere l’utilizzo delle due ruote al posto delle automobili, per contribuire a ridurre le emissioni e tutelare l’ambiente e la nostra salute. Le iniziative per incentivare l’utilizzo della biciclettaIn tutto il territorio nazionale, da nord a sud, iniziative per incentivare l’uso della bicicletta. C’è il…
La Sampdoria ha battuto per 2-0 la Salernitana all’Arechi di Salerno nella gara di ritorno dei playout di Serie B, conquistando la permanenza nella categoria anche nel 2025-26 dopo aver vinto 2-0 anche all’andata. Le reti sono state segnate da Coda al 38esimo del primo tempo e Sibilli al quarto minuto della ripresa. La partita si è conclusa in anticipo dopo che, intorno al 65esimo, i tifosi locali hanno iniziato a tirare fumogeni, petardi e anche seggiolini verso il terreno di gioco. L’arbitro Doveri ha interrotto la partita e poi fatto rientrare i giocatori negli spogliatoi. Successivamente, dopo un tentativo…
Quando finirà il caldo? Intanto oggi, lunedì, è ancora allerta gialla per temporali su parte di Sicilia e Trentino, ma è l’ultima coda di maltempo poi l’estate tornerà a mordere. Inizia una lunga ondata di caldo africano: 35-38°C su tante città. Dopo gli ultimi e forti temporali che hanno colpito parte delle nostre regioni, lo scenario meteorologico sul nostro Paese è destinato a cambiare; l’anticiclone africano scalpita sempre più e, nel corso di questa settimana, torna ad imporsi con prepotenza con il carico di caldo rovente. Almeno fino a mercoledì. Meteo, Italia divisa in due: grandine e temporali al Nord, sole…
E’ il Friuli Venezia Giulia con la Ciclovia Pedemontana a vincere la nona edizione del Green Road Award, l’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio che viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento. Il secondo premio va alla Regione Calabria per la Ciclopedonale della Val di Neto, mentre al terzo posto si posiziona la Provincia Autonoma di Trento con la Green Road dei Fiori. Menzione speciale della Giuria di Appennino Bike Tour presentato dalla Regione Liguria mentre la Menzione Legambiente premia la Regione Sardegna, alla sua…
Previsioni meteo Italia Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici su twitter Seguici…
Caro ombrelloni e lettini con i prezzi delle spiagge a 228 euro in media alla settimana per ombrellone e lettini. E’ ciò che emerge da una indagine di Altroconsumo. L’indagineSono state raccolte le tariffe di 211 stabilimenti balneari in 10 città (Lignano, Rimini, Senigallia, Viareggio, Palinuro, Alassio, Gallipoli, Alghero, Taormina e Giardini Naxos, Anzio), dalla prima alla quarta fila. Rispetto all’anno scorso il posto in spiaggia ci costerà in media il 4% in più. “Ad Alassio si spendono 392 euro (in media, per una settimana) per stare davanti al mare. Si può risparmiare cercando la località giusta o se ci si accontenta…