Autore: Sala Notizie

Borse Europee che chiudono tutte in netto calo nel pomeriggio: Milano a -1,6%, peggio fanno Francoforte e Madrid, mentre gli investitori continuano a guardare agli Stati Uniti e al tema dazi.Pesante anche l’apertura di Wall Street, che perde un punto, vendite sui tecnologici, e dove preoccupano i netti aumenti dei rendimenti dei titoli del Tesoro: il decennale Usa è al 4,28%. Pesa anche probabilmente la decisione di una corte d’appello federale che ha stabilito che la maggior parte dei dazi di Trump è illegale.A Milano in netto calo le banche, in particolare Monte Paschi di Siena e Mediobanca dopo che…

Per saperne di più

Con la scomparsa di Emilio Fede, avvenuta oggi all’età di 94 anni, il giornalismo italiano perde uno dei suoi protagonisti più rappresentativi. Un giornalismo, il suo, (va subito precisato) accusato di partigianeria e faziosità, soprattutto nell’ultima fase della carriera del cronista di origine siciliana (era nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, il 24 giugno 1931). Cioè quella degli anni a Mediaset, nella “casa” di Silvio Berlusconi, l’uomo politico che lo aveva “folgorato sulla via di Arcore”. Direttore del Tg4 per vent’anni, dal 1992 al 2012, Emilio Fede – nella prima fase della sua carriera, in Rai…

Per saperne di più

Avrebbe lottato per circa un’ora per cercare di liberarsi dal suo aggressore la 18enne violentata nella notte tra sabato e domenica scorsi vicino alla stazione ferroviaria di San Zenone al Lambro, in provincia di Milano. E’quanto è emerso da una prima ricostruzione della Procura di Lodi. La ragazza ha riportato diversi lividi su varie parti del corpo.La procura: ricostruzione credibileLa Procura ritiene credibile la ricostruzione dell’aggressione fornita dalla 18enne. La ragazza si stava recando alla stazione a prendere il treno per tornare a casa quando è stata trascinata tra gli alberi poco distante e stuprata da un uomo che i carabinieri…

Per saperne di più

A Lamezia Terme è crollata la facciata laterale di un edificio di quattro piani, probabilmente a causa di un cedimento strutturale. Non si registrano feriti né vittime, ma l’immobile, che si trova in via Galluppi, è stato dichiarato inagibile e otto famiglie, tra residenti e nuclei di palazzi vicini, sono state evacuate. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri, polizia, polizia locale e personale del 118. Le squadre dei vigili, coordinate dal funzionario ispettore Alessandro Vinci, stanno mettendo in sicurezza l’area, verificando la stabilità della struttura e controllando la rete elettrica e del gas per scongiurare pericoli. Le cause del…

Per saperne di più

“Mia figlia non si è suicidata. Era l’unica che portava soldi in casa. Lui usava i soldi di lei perfare le serate che animava”. Lo ha detto la mamma di Evelinndel Moori Chamorro, cittadina peruviana di 30 anni morta la nottetra domenica e lunedì per la caduta dal sesto piano dopo una lite con il compagno avvenuta nella palazzina in cui vivevano nel quartiere San Martino a Genova.L’uomo, Marlo Stephano V.C., è indagato per omicidio preterintenzionale.La procura ha disposto l’autopsia che verrà eseguita dal medico legale Davide Bedocchi.L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per potere consentire all’uomo…

Per saperne di più

Emilio Fede, l’ex direttore del Tg4, 94 anni, è in condizioni critiche alla Residenza San Felice di Segrate, centro alle porte di Milano. Con lui sarebbero presenti le due figlie Simona e Sveva.   “Fino a ieri era ancora lucido – riferiscono -. Purtroppo oggi non lo è più”.Il quadro clinico del giornalista si sarebbe notevolmente complicato negli ultimi giorni, destando grande preoccupazione. “Papà è in condizioni critiche, purtroppo”, ha confermato figlia di Emilio Fede, Sveva, al Corriere. “Continua a lottare come un leone. È un guerriero”, ha aggiunto.Fede si trovava in questa residenza da pochi giorni, dopo una permanenza più…

Per saperne di più

La notizia è stata pubblicata dal “Domani” che rivela il nome dell’uomo su cui si starebbero concentrando le indagini relative al sito sessista. Il 45enne sarebbe nato a Pompei e titolare, dal 2023, di una piccola società in Italia, e sarebbe già stato ascoltato, a Firenze, dopo la denuncia presentata dalla sindaca Sara Funaro le cui foto, insieme a quelle di altre esponenti politiche, erano finite sul sito Phica.net con commenti sessisti e volgari.E’ notizia di ieri che l’avvocatessa Annamaria Bernardini de Pace, con un pool di 12 legali, ha già “raccolto qualche centinaio” di segnalazioni di donne relative al…

Per saperne di più

Il Tesoro ha collocato 18 miliardi di Btp, di cui 13 miliardi a 7 anni e 5 miliardi a 30 anni, raccogliendo una domanda complessiva superiore ai 218 miliardi, di cui 110 miliardi sul settennale e 108 miliardi sul trentennale.Agli investitori, emerge dai risultati del collocamento, è stato offerto un rendimento di 8 punti base superiore al settennale di riferimento (Btp con scadenza a luglio 2032 e cedola del 3,25%) e di 6 punti base superiore al trentennale di riferimento (Btp con scadenza a ottobre 2054 e cedola del 4,3%). La domanda ha consentito di ridurre gli spread rispetto alle…

Per saperne di più

Un incendio divampato in un’abitazione nella tarda serata di ieri ha causato due morti a Masiera di Bagnacavallo, nel Ravennate. Vittime madre e figlia, che in quel momento si trovavano in casa. Vano l’intervento dei Vigili del Fuoco: i pompieri hanno domato le fiamme, ma le due donne erano già decedute.Ancora da stabilire l’origine del rogo. Secondo quanto ricostruito, alcuni vicini di casa nel dare l’allarme hanno immediatamente tentato di spegnere le fiamme con un estintore domestico, ma senza riuscirci a causa dell’estensione dell’incendio.L’anziana era allettata, la 69enne ha tentato invano di salvarlaIntorno alle 23 di questa notte una donna…

Per saperne di più

Il Monte dei Paschi di Siena cambia strategia per l’ operazione di acquisizione su Mediobanca, trasformando l’Ops (offerta pubblica di scambio) in una vera e propria Opas (offerta pubblica di acquisto e scambio) e ha annunciato di introdurre una componente in contanti di 0,9 euro per azione, portando così l’esborso complessivo a circa 750 milioni di euro. Dopo il rilancio, il titolo dell’istituto senese ha ceduto in Borsa (-1,6%) e trascinato quello di Mediobanca.  Il rilancio del corrispettivo in denaroIl rilancio in denaro punta a superare lo sconto di circa 640 milioni che penalizzava l’offerta iniziale, rendendola più appetibile e la…

Per saperne di più